IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

  Visto  il regio decreto 29 giugno 1879, n. 4949, con il quale venne
istituito   l'Archivio   notarile  mandamentale  di  Nepi  (distretto
notarile di Viterbo);
  Viste  le tabelle annesse al regio decreto 9 novembre 1891, n. 669,
che  determina  il  numero, la sede e la circoscrizione delle preture
del regno;
  Visto l'art. 1 del regio decreto 17 dicembre 1891, n. 685;
  Visto l'art. 248 del regio decreto 10 settembre 1914, n. 1326;
  Visto l'art. 3 della legge 17 maggio 1952, n. 629;
  Considerato che il comune di Nepi non e' piu' sede di mandamento;
  Sulla  proposta  del Guardasigilli Ministro Segretario di Stato per
la grazia e giustizia;

                              Decreta:

  L'Archivio notarile mandamentale di Nepi e' soppresso.
  Gli  originali  e  le  copie  degli  atti  e documenti di qualsiasi
natura,  anteriori  al  31  dicembre 1862 eventualmente conservati in
detto  Archivio dovranno essere depositati nel competente Archivio di
Stato;  mentre  quelli  di  data  posteriore saranno depositati nello
Archivio notarile distrettuale di Viterbo.

  Il  presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserto
nella  Raccolta  ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

  Dato a Roma, addi' 2 maggio 1963

                                SEGNI

                                                                BOSCO

Visto, il Guardasigilli: BOSCO
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 29 maggio 1963
  Atti del governo, registro n. 170, foglio n. 20. - VILLA