IL DIRETTORE GENERALE
                           per il turismo

  Vista  la  legge  29 marzo  2001,  n.  135,  recante «riforma della
legislazione  nazionale  del  turismo»  e  in  particolare l'art. 7 -
«Imprese turistiche e attivita' professionali»;
  Visto  il  decreto legislativo 2 maggio 1994, n. 319, di attuazione
della  direttiva n. 92/51/CEE relativa al secondo sistema generale di
riconoscimento della formazione professionale;
  Vista  l'istanza  del  5 gennaio  2005  della sig.ra Graziella Baio
Leclair,  cittadina  italofrancese,  nata  a  Bernareggio (Milano) il
23 agosto  1944, diretta ad ottenere, ai sensi dell'art. 14 del sopra
citato  decreto  legislativo,  il riconoscimento del titolo di «guide
conferencier des villes et des pays d'art et d'histoire» acquisito in
Francia,  ai  fini  dell'accesso ed esercizio nella citta' di Venezia
della  professione  di  «guida  turistica»  nelle  lingue  francese e
italiano;
  Visto  il  parere  della  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri -
Dipartimento delle politiche comunitarie dal quale si evince che dato
il  decreto  francese  n. 94-490 il quale prevede una serie di figure
professionali,  tra  cui il titolo in esame, per esercitare attivita'
che  corrispondono  a  quelle proprie della guida turistica italiana,
anche  al titolo presentato dalla sig.ra Baio Leclair va applicata la
procedura   prevista   dalla   Direttiva   92/51/CEE   ai   fini  del
riconoscimento  di  detta qualifica per l'esercizio dell'attivita' di
guida turistica in Italia;
  Sentito   il   rappresentante   di  categoria  nella  seduta  della
conferenza  di  servizi del 30 settembre 2005, che ha espresso parere
non  favorevole  al riconoscimento se prima non fosse stata accertata
la  reciprocita',  presso  le  competenti  Autorita' francesi, tra il
titolo italiano di guida turistica e quello francese in esame;
  Viste  le  determinazioni  della conferenza di servizi nella seduta
appena  indicata,  favorevoli  alla  concessione  del  riconoscimento
richiesto   previo  superamento  della  misura  compensativa  di  cui
all'art. 6 del citato decreto legislativo n. 319/1994;
  Visto  che con la predetta istanza la sig.ra Graziella Baio Leclair
ha  esercitato  il  diritto  di  opzione  di  cui  al  citato  art. 6
scegliendo  quale  misura  compensativa  la prova attitudinale (esame
orale);
  Considerato   che   gli   adempimenti   relativi  all'esecuzione  e
valutazione   della  prova  attitudinale  sono  di  competenza  della
provincia  di  Venezia  che con nota n. 78991 del 14 novembre 2005 ha
indicato il contenuto della prova attitudinale (esame orale);
                              Decreta:

                               Art. 1.
  Alla  sig.ra  Graziella Baio Leclair nata a Bernareggio (Milano) il
23 agosto 1944, cittadina italofrancese, e' riconosciuto il titolo di
formazione  professionale  di cui in premessa quale titolo abilitante
per  l'accesso  e  l'esercizio  della  professione di guida turistica
nell'ambito territoriale «Citta' di Venezia».