IL RETTORE

  Vista  la  legge  9 maggio  1989,  n.  168,  ed  in particolare gli
articoli 6 e 16;
  Visto  lo  statuto dell'Universita' degli studi di Firenze, emanato
con  decreto  rettorale  n.  577  del  20 giugno  1995  e  successive
modifiche;
  Visto in particolare l'art. 39, comma 1 e 3 dello statuto;
  Vista   la  deliberazione  assunta  dal  senato  accademico  e  dal
consiglio  di  amministrazione  nelle  sedute congiunte del 21 luglio
2005  e del 9 settembre 2005, concernente l'inserimento nello statuto
dell'art. 56;
  Vista  la  nota n. 57825 pos. I/2 del 13 settembre 2005 a firma del
rettore  con  la quale veniva richiesto ai presidi ed ai direttori di
dipartimento il parere in merito alla suddetta proposta di modifica;
  Visti i pareri espressi dalle facolta' e dai dipartimenti in merito
alla proposta di modifica;
  Vista  la  delibera adottata congiuntamente dal senato accademico e
dal  consiglio  di amministrazione del 28 ottobre 2005 in merito alla
suddetta modifica;
  Vista  la  nota  del rettore prot. n. 68090 pos. I/2 del 31 ottobre
2005  con  la  quale e' stato inoltrato al Ministero dell'istruzione,
dell'universita'  e  della  ricerca il testo dello statuto modificato
dalla  suddetta  delibera, per il prescritto parere di legittimita' e
di merito;
  Vista  la  nota Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca  prot.  n.  4324  del  4 novembre  2005  con  la quale non si
evidenziano  da  parte  del suddetto dicastero rilievi in merito alla
modifica proposta;
                              Decreta:
  Lo  statuto  dell'Universita'  degli studi di Firenze e' modificato
come di seguito indicato: dopo l'art. 55, viene aggiunto l'art. 56:
  «Art.  56.  - Nel corso della procedura di revisione dello statuto,
avviata  con  la  delibera  del  senato accademico e del consiglio di
amministrazione  in  seduta  congiunta  del 25 febbraio 2005, e nelle
more  della  conclusione  del  relativo  iter, il rettore puo' essere
eletto  per una terza volta consecutiva in deroga alle previsioni sul
limite dei due mandati.».
    Firenze, 20 dicembre 2005
                                                Il rettore: Marinelli