IL DIRETTORE GENERALE
 del commissariato e dei servizi generali del Ministero della difesa


                           di concerto con


I  DIRIGENTI  GENERALI  COMPETENTI  DEI MINISTERI DELL'INTERNO, DELLA
GIUSTIZIA, DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE E DELLE POLITICHE AGRICOLE E
                              FORESTALI

  Visto  l'art.  2  della  legge  28 maggio 1981, n. 286, concernente
disposizioni  per  l'iscrizione  obbligatoria  alle sezioni di Tiro a
segno  nazionale, che prevede l'adeguamento annuale, sulla base delle
variazioni  percentuali  del  costo  della  vita,  della  quota annua
d'iscrizione obbligatoria;
  Visto  il  decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165 che affida
ai Dirigenti generali l'emanazione di atti di natura amministrativa;
  Visto  il decreto interdirigenziale dell'anno 2005, con il quale la
suddetta  quota  e'  stata  fissata  in  10,74  euro a deconere da 1°
gennaio 2005;
  Visto  la  relazione  generale sulla situazione economica del Paese
presentata  al  Parlamento,  per l'anno 2005, dalla quale risulta che
l'indice  del costo della vita e' aumentato, rispetto al 2004, di una
media del 2%;
  Considerato  che  si  rende  necessario aumentare la suddetta quota
d'iscrizione a decorrere dal 1° gennaio 2006;

                              Decreta:

  A  decorrere  dal  1° gennaio 2006, la quota annua per l'iscrizione
obbligatoria  alle  sezioni  di  Tiro a segno nazionale e' fissata in
10,96 euro.
    Roma, 10 febbraio 2006

Il  direttore  generale  del Commissariato e dei servizi generali del
                       Ministero della difesa
                               Nocella


Il direttore dell'Ufficio per l'amministrazione generale Dipartimento
        per la pubblica sicurezza del Ministero dell'interno
                              Cazzella


Il    direttore   generale   del   personale   e   della   formazione
  dell'Amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia
                              Sparacia


Il  Ragioniere  generale  dello  Stato  del Ministero dell'econonia e
                            delle finanze
                               Canzio


Il Capo del Corpo forestale dello Stato del Ministero delle politiche
                        agricole e forestali
                               Patrone