IL DIRIGENTE
                      della direzione generale
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca

  Visto il decreto legislativo n. 300 del 30 luglio 1999, istitutivo,
tra  l'altro, del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca;
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, recante: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori";
  Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000 - modalita'
procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni  previste  dal
decreto  legislativo  27 luglio  1999,  n.  297  - e, in particolare,
l'art.  14  che,  nel  regolare le agevolazioni per l'attribuzione di
specifiche  commesse o contratti per la realizzazione delle attivita'
di  ricerca  industriale,  prevede,  al  comma  8,  che tali ricerche
debbano  essere  svolte  presso laboratori esterni pubblici o privati
debitamente     autorizzati     dal     Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca inclusi in un apposito Albo;
  Visto il comma 13 del predetto articolo che prevede l'aggiornamento
periodico dell'Albo;
  Visti  il  decreto  ministeriale  16 giugno  1983, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  6 luglio  1983 (1° elenco), con il quale e'
stato istituito il primo Albo dei laboratori, ed i successivi decreti
di   integrazioni  e  modifiche,  sino  al  decreto  dirigenziale  n.
3299/Ric.  del  22 dicembre 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 9 del 12 gennaio 2006;
  Viste  le  richieste  di  iscrizioni all'Albo pervenute, nonche' le
richieste di specifiche modifiche allo stesso;
  Tenuto   conto   delle   proposte  formulate,  nella  riunione  del
25 gennaio  2006,  dal  Comitato  di  cui  all'art.  7,  comma 2, del
richiamato decreto legislativo n. 297/1999;
  Ritenuta  la  necessita'  di procedere al conseguente aggiornamento
dell'Albo;
  Visti  gli  articoli 3  e  17  del  decreto  legislativo  n. 29 del
3 febbraio 1993 e successive modifiche ed integrazioni;
                              Decreta:

                               Art. 1.
  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'Albo di cui in premessa:
    Friuli  Venezia  Giulia  -  I.M.R. S.p.a. - via Aquileia, 46/A --
34076 Romans d'Isonzo (Gorizia);
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      29.42 - Fabbricazione di macchine utensili per la metallurgia;
      29.43 - Fabbricazione di altre macchine utensili;
      29.44 - Fabbricazione di macchine per la metallurgia;
    punto  di  primo contatto: tel. 0481-908717 - E-mail imr@imr.it -
Fax 0481-909388 - Sito internet: www.imr.it
    Veneto  -  Giemme  Stile  S.p.a.  -  via del Torrione, 16 - 36060
Romano d'Ezzelino (Vicenza);
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      20.10 - Taglio, piallatura e trattamento del legno;
      36.12.2  - Fabbricazione di mobili non metallici per industrie,
uffici, negozi;
      36.14.1  -  Fabbricazione  di  altri mobili in legno per arredo
domestico;
    punto    di    primo    contatto:   tel. 0424-832611   -   E-mail
export.dept@giemme-stile.it   -  Fax  0424-832666  -  Sito  internet:
www.francescomolon.com
    Emilia  Romagna  -  CEA  Estintori S.p.a. - via Tosarelli, 105 --
40055 Castenaso (Bologna);
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      29.24  - Fabbricazione di macchine di impiego generale ed altro
materiale meccanico n.c.a.;
      28.21  -  Fabbricazione  di cisterne, serbatoi e contenitori in
metallo;
      75.25  -  Attivita'  dei  vigili  del  fuoco e della protezione
civile;
    punto    di    primo    contatto:    tel. 051-784811   -   E-mail
cea@ceaestintori.it     -     fax     051-784860    Sito    internet:
www.ceaestintori.com
  GIMA S.p.a. - via Kennedy, 17 -- 40069 Zola Predosa (Bologna);
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio.
      29.24.5   -   Fabbricazione   ed   installazione   di  macchine
automatiche per la dosatura, la confezione e per l'imballaggio.
      29.53  -  Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare,
delle bevande e del tabacco;
      33.30  - Progettazione e assemblaggio di sistemi utilizzati per
il controllo continuo dei processi industriali;
    punto  di primo contatto: tel. 051-6169711 - E-mail info@gima.com
- fax 051-752378 - Sito Internet: www.gima.com
    S.C.E. S.r.l. - via Giardini, 1271/A -- 41100 Modena (MO);
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      33.20.1 - Fabbricazione di apparecchi di misura elettrici;
      72.22   -   Altre   realizzazioni   di  software  e  consulenza
informatica;
      73.10 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze
naturali e dell'ingegneria;
    punto di primo contatto:
  tel. 059-514511   E-mail  sampaolo@sce.it  -  fax  059-514551  sito
internet: www.sce.it
    Marche  -  Roal  Electronics  S.p.a.  -  via Jesina, 56/A - 60022
Castelfidardo (Ancona);
    classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
    32.10  - Fabbricazione di circuiti integrati e di microassiemaggi
elettronici;
    32.20.2  -  Fabbricazione  di apparecchi elettrici ed elettronici
per telecomunicazioni;
    33.30  -  Fabbricazione  di  apparecchiature per il controllo dei
processi industriali e dei medical equipment;
    punto    di    primo    contatto:    tel. 071-721461   -   E-mail
info@roalelectronics.com   -   fax   071-72146480  -  Sito  Internet:
www.roalelectronics.com