internazionale «Uninettuno»
                             IL RETTORE
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, ed in particolare l'art.
11, commi 2 e 3;
    Visto  l'art. 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127, e
successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto  ministeriale  3 novembre 1999, n. 509, con il
quale e' stato approvato, ai sensi dell'art. 17 comma 95, della legge
15 maggio  1997,  n. 127, il regolamento recante norme sull'autonomia
didattica degli atenei;
    Visto  il  decreto  interministeriale  17 aprile  2003  (Gazzetta
Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2003), con il quale sono stati definiti
i  criteri  e  le  procedure  di accreditamento dei corsi di studio a
distanza  delle universita' statali e non statali e delle istituzioni
universitarie  abilitate  a  rilasciare  i  titoli  accademici di cui
all'art. 3 del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509;
    Visto  il  decreto  ministeriale 15 aprile 2005, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 109 del 12 maggio 2005 - supplemento n. 87, che
istituisce l'Universita' telematica internazionale «Uninettuno» (art.
1)  e  ne  approva  lo statuto ed il regolamento didattico di Ateneo,
(art. 2);
    Visto  il  decreto  ministeriale  22 ottobre 2004, n. 270, con il
quale  sono  state  apportate  modifiche al regolamento recante norme
concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto
ministeriale 3 novembre 1999, n. 509;
    Vista  la  lettera protocollo n. 5820/05 dell'11 gennaio 2006 con
la  quale  il  Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e della
ricerca  ha  accolto la richiesta di correzione dell'errore materiale
relativo  al corso di laurea operatore dei beni culturali, classe 13,
avanzata  dall'Universita' telematica internazionale «Uninettuno» con
nota  n.  3  del  7 ottobre 2005 ed ha approvato l'inserimento, nelle
attivita'  caratterizzanti l'ambito «Beni musicali, cinematografici e
teatrali»,  dei  settori scientifico-disciplinari L-ART/05, L-ART/06,
L-ART/07  e  l'inserimento  di  dodici  crediti nell'ambito dei «Beni
storici,  artistici,  archeologici»  che  di conseguenza da trentatre
crediti, diventano quarantacinque crediti;
                              Decreta:
    Il  nuovo  ordinamento didattico di Ateneo relativamente al corso
operatore  dei  beni culturali, classe 13, lauree in scienze dei beni
culturali  e'  quello  di  cui  al prospetto allegato che forma parte
integrante del presente decreto.
      Roma, 7 febbraio 2006
                                                   Il rettore: Garito