IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
  Visto il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo
del «Ministero dell'istruzione dell'universita' e della ricerca»;
  Vista  la  legge 17 febbraio 1982, n. 46, «Interventi per i settori
dell'economia di rilevanza nazionale» che, all'art. 7, prevede che la
preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione
degli  stessi  agli  interventi  del fondo predetto siano affidate al
comitato  tecnico  scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi
specificate;
  Vista  la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento
dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di
lire;
  Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modifiche e integrazioni;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori», e in particolare gli
articoli  5  e  7 che prevedono l'istituzione di un comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del fondo agevolazioni alla
ricerca;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8  agosto  1997,  recante: «Nuove
modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dagli   interventi  a  valere  sul  fondo  speciale  per  la  ricerca
applicata;
  Visto  il decreto ministeriale n. 860 Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina del comitato, cosi' come previsto dall'articolo 7 del predetto
decreto legislativo;
  Viste  le  domande presentate ai sensi dell'art. 4 e 11 del decreto
ministeriale 8 agosto 1997, n. 954, e i relativi esiti istruttori;
  Viste  le  delibere del 9 febbraio 1996, del 26 aprile 1996, del 16
luglio  1996,  del  18  giugno  1996,  del  24 settembre 1996, del 27
dicembre  1996,  del  30 dicembre 1997, del 18 settembre 1997, del 1°
aprile 1998, del 25 gennaio 1999, del 14 aprile 1999, del 14 dicembre
2001  e  i decreti dirigenziali n. 476 del 28 settembre 1999, n. 1034
del  17  luglio  2002  e  n.  2264 del 29 dicembre 2003 con i quali i
progetti  n.  60193, 62090, 64296, 62638, 60794, 62228, 59464, 69681,
60637,  64201,  61709,  62108,  60651,  4337,  8040 e 4723 sono stati
ammessi al finanziamento;
  Viste  le  note  con  le  quali  gli  istituti  convenzionati hanno
comunicato   le   variazioni   contrattuali   avanzati  dai  soggetti
richiedenti rispetto a quanto decretato;
  Tenuto  conto  delle proposte formulate dal comitato nella riunione
del  25  gennaio  2006,  di cui al resoconto sommario, in merito alla
predette richieste di variazioni contrattuali;
  Considerato  che per tutti i progetti proposti per il finanziamento
nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la
certificazione  di cui al decreto del Presidente della Repubblica del
3 giugno 1998, n. 252;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  1.  Ai  seguenti  progetti  di  ricerca  applicata, gia' ammessi al
finanziamento, sono apportate le seguenti modifiche:
060193 Cognetex S.p.a. - Imola (Bologna) - Filatura ad alta velocita'
di filati sintetici a bava continua.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 9 febbraio 1996.
  Variazione  della  titolarita'  in capo a PMT S.p.A. - Novara (gia'
Finlane S.p.A.).
062090  Elmer  S.p.a.  -  Pomezia  (Roma)  - Sistema di registrazione
digitale.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 30 dicembre 1997.
  Variazione di titolarita' in capo a Selenia Communications S.p.A. -
Genova.
064296  Elmer  S.p.a.  -  Pomezia  (Roma)  - Sistema ricetrasmittente
multicanale integrato HF a larga banda.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 25 gennaio 1999.
  Variazione  della  titolarita'  in  capo  a  Selenia Communications
S.p.A. - Genova.
062638  Finmeccanica  S.p.a.  - Roma - CE.TE.V. Centro tecnologie del
vuoto   S.c.p.a.   -   Carsoli   (Aquila)   processi  di  sviluppo  e
realizzazione per componenti ottici speciali e difrattivi.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 1° aprile 1998.
  Variazione della titolarita' in capo a Finmeccanica S.p.A. - Roma -
Galileo Avionica S.p.A. - Campi Bisenzio (Firenze).
060794  Kunzle & Tasin S.r.l. - Milano - Eco 2000 - Mezzi tecnologici
per  la preparazione di superfici di posa e rivestimenti di pavimenti
adeguati alle normative europee.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 16 luglio 1996.
  Variazione di titolarita' in capo a Kunzle & Tasin S.p.A. - Milano.
062228 Liri Industriale S.r.l. - Nichelino (Torino) - Nuovi materiali
laminati ad alta resistenza all'usura, idonei per la realizzazione di
pavimenti ad uso abitazioni domestiche e locali pubblici.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 30 dicembre 1997.
  Variazione  di  titolarita'  in  capo  a  Liri Industriale S.p.A. -
Nichelino (Torino).
059464  Marconi Communication S.p.a. - Milano - Studio, realizzazione
e  sperimentazione di un sistema laser per la rivelazione di ostacoli
posti  lungo  la  traiettoria  di  volo di aereomobili ad ala rotante
«Loam».
  Rispetto a quanto deliberato in data: 24 settembre 1996.
  Variazione   della   titolarita'   in   capo   a   Marconi  Selenia
Communications S.p.A. - Genova.
060681   Marconi   Communication  S.p.a.  -  Milano  -Apparati  radio
multicanali  ad  alta efficienza spettrale per impieghi in condizioni
ambientali gravose.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 18 giugno 1996.
  Variazione   della   titolarita'   in   capo   a   Marconi  Selenia
Communications S.p.A. - Genova.
060637  Nuova  Aldap  S.p.a.  -  Alserio (Como) - Trafile sagomate di
diamante policristallino.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 26 aprile 1996.
  Variazione di titolarita' in capo a Ceratizit Alserio S.p.A.
064201  Pedrini  S.p.a.  -  Carobbio  degli  Angeli (Bergamo) - Nuove
mattonelle  di  granito  ottenute  da filagne realizzate con un nuovo
processo  totalmente  automatizzato  ad  elevata  produttivita' e con
logica di funzionamento parallela.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 14 aprile 1999.
  Variazione di titolarita' in capo a Pedrini S.p.A. - Carobbio degli
Angeli (Bergamo).
061709 Progres Veneto S.p.a. - Padova - Work in Progress.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 27 dicembre 1996.
  Variazione di titolarita' in capo a CSC Italia S.r.l. - Milano.
062108   S.P.S.  S.p.a.  -  Saletto  (Padova)  -  Nuove  vetrature  a
trasmissione variabile reverse mode.
  Rispetto a quanto deliberato in data: 18 settembre 1997.
  Variazione  di  titolarita'  in  capo  a  Isoclima  S.p.A.  -  Este
(Padova).
060651 Siemens Information and Communication Networks S.p.a. - Milano
- Sistema radio digitale per la trasmissione della capacita' 1x STM-1
nelle  gamme  con  spaziatura  30  MHz  e riuso della frequenza della
polarizzazione ortogonale.
  Rispetto  a  quanto deliberato in date: 14 dicembre 2001, 18 giugno
1996.
  Variazione   della   titolarita'   in   capo   a   Siemens   Mobile
Communications S.p.A. - Milano.
4337  Liri  Industriale  S.r.l.  -  Nichelino  (Torino) - Nuovo ciclo
pilota ad elevato grado di sicurezza e ridotto impatto ambientale per
l'ottenimento  e  la  gestione  automatizzata  di  carte  tecniche  e
decorative impregnate.
  Rispetto a quanto decretato in data: 28 settembre 1999;
  Variazione  di  titolarita'  in  capo  a  Liri Industriale S.p.A. -
Nichelino (Torino).
8040  A.D.L.  - di Arnaldo di Lonardo - Nichelino (Torino) - Progetto
linea  pilota  automatizzata  per  la  realizzazione  di bottiglie di
plastica  completamente  riciclabili  ottenute  per  stampaggio in un
unico materiale (P.E.T).
  Rispetto a quanto decretato in data: 17 luglio 2002.
  Variazione  di  titolarita':  da  A.D.L.  - di Arnaldo di Lonardo a
A.D.L. S.r.l. e A.D.L. di Arnaldo di Lonardo.
4723  D.I.L.  -  Contenitori  per  alimenti S.r.l. S. Vittoria d'Alba
(Cuneo)  -  Studio,  sperimentazione e realizzazione di dispositivo a
trasmissione  per  comando di limitatore di velocita' per autoveicoli
su rete viaria.
  Rispetto a quanto decretato in data: 29 dicembre 2003.
  Variazione  di  titolarita'  da  D.I.L.  - Contenitori per Alimenti
S.r.l.  e  A.D.L.  di  Arnaldo  di Lonardo a D.I.L. - Contenitori per
Alimenti S.r.l. e A.D.L. S.r.l.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 7 marzo 2006
                                     Il direttore generale: Criscuoli