IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO

  Visto   il   regolamento  di  organizzazione  del  Ministero  delle
attivita'  produttive,  emanato  con  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 26 marzo 2001, n. 175;
  Visto  l'art. 2, comma 2, lettera b) del decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri in data 10 aprile 2001;
  Visto l'art. 12 del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220;
  Visto  l'art. 2545-sexiesdecies del codice civile e l'art. 17 della
legge 31 gennaio 1992, n. 59;
  Vista la delega in data 19 maggio 2005 per le materie di competenza
della  Direzione  generale  per  gli enti cooperativi, ivi compresi i
provvedimenti di gestione commissariale ex art. 2545-sexiesdecies del
codice  civile  degli  enti  cooperativi  e  di nomina dei commissari
governativi;
  Visto  il  verbale  ispettivo,  datato 14 novembre 2005, effettuato
dalla   Lega  nazionale  cooperative  e  mutue  nei  confronti  della
cooperativa  «Consorzio  Abita.re» con sede in Cavallino (Lecce), dal
quale  emergono  gravi  irregolarita' di natura contabile relative al
bilancio dell'esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2004;
  Preso  atto  che  l'assemblea  dei  soci  in data 28 maggio 2005 ha
approvato   il  bilancio  chiuso  al  31 dicembre  2004  e,  in  data
28 ottobre  2005, ha approvato un bilancio rettificato al 31 dicembre
2004;
  Rilevata la notevole discordanza di numerose poste contabili emersa
in sede di raffronto dei due bilanci citati;
  Vista  la relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione
e  sul  bilancio  al 31 dicembre 2004, predisposta in data 26 ottobre
2005,   dalla   quale  emerge  la  consapevolezza  del  Consiglio  di
amministrazione  che  le  prospettazioni  del  bilancio di esercizio,
approvato  il  28 maggio 2005, non apparivano congrue e che lo stesso
non  valuto'  con  oggettiva  attenzione  il  risultato  negativo  di
esercizio  che  fotografava  una  situazione  irreale  del  Consorzio
Abita.re  e  che cio' nonostante l'organo amministrativo sottopose il
bilancio  all'esame e all'approvazione dell'assemblea, senza peraltro
fare alcun accenno in merito;
  Tenuto conto che da ulteriore documentazione acquisita agli atti e'
emersa  la  preponderante  presenza  dei  vari  componenti del nucleo
familiare  «Galante»  (Michele, Francesco, Silvana, Annalisa) in seno
agli organi sociali sia del consorzio che delle cooperative socie;
  Tenuto  conto  altresi'  che altri componenti quali Carla' Antonio,
Calogiuri  Bruno,  Carla'  Domenico, Cosi Fernanda, ricoprono o hanno
ricoperto  cariche sociali nell'ambito sia del Consorzio Abita.re che
delle cooperative associate;
  Considerato   che   le   memorie   difensive  prodotte  dal  legale
rappresentante   del   Consorzio   non   apportano  alcun  contributo
chiarificatore in merito alla situazione del sodalizio;
  Visto il parere favorevole del Comitato centrale per le cooperative
di cui all'art. 18 della legge 17 febbraio 1971, n. 127;
  Ritenuto  che,  stante  la  particolare  situazione  dell'ente, sia
opportuno   procedere   al   commissariamento  della  cooperativa  in
questione  anche al fine di verificarne la reale situazione economica
e finanziaria;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  revocati  gli  amministratori  ed  i  sindaci  della Societa'
cooperativa«Consorzio  Abita.re»,  con  sede  in  Cavallino  (Lecce),
codice fiscale 00637750753, costituita in data 7 novembere 1981;