Con  decreto  n.  37956  del  17 febbraio  2006  e'  accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave  crisi  dell'occupazione  per un
massimo  di 27 mesi, a decorrere dal 6 agosto 2004 in conseguenza del
previsto  completamento  degli  impianti  industriali  e  delle opere
pubbliche  di  grandi  dimensioni  di  seguito  elencate,  realizzati
nell'area:
      Area  del  comune  di  Napoli - imprese impegnate nei lavori di
costruzione  del  collegamento  ferroviario  fra  le  linee  Cumana e
Circumflegrea  a  servizio  dell'Universita'  di  Monte S. Angelo - I
stralcio funzionale - tratta soccavo - Monte S. Angelo.
    In  conseguenza dell'accertamento di cui al precedente punto, con
decreto  n.  37987  del  17 febbraio  2006  e'  stata  autorizzata la
corresponsione  dal 6 agosto 2004 al 5 novembre 2006, del trattamento
speciale  di disoccupazione, nella misura prevista dall'art. 7, legge
23  luglio  1991,  n.  223, in favore dei lavoratori edili licenziati
dalle  imprese  edili ed affini impegnate nell'area e nelle attivita'
sopra indicate.
    Con  decreto  n.  37947  del  17 febbraio  2006  e'  accertata la
sussistenza  dello  stato  di  grave  crisi  dell'occupazione  per un
massimo  di  27 mesi, a decorrere dal 27 ottobre 2003, in conseguenza
del  previsto  completamento degli impianti industriali e delle opere
pubbliche  di  grandi  dimensioni  di  seguito  elencate,  realizzati
nell'area:
      Area  del  comune  di Palermo - imprese impegnate nei lavori di
costruzione dell'autostrada Messina-Palermo - lotto 30 - II stralcio.
    In  conseguenza dell'accertamento di cui ai precedente punto, con
decreto  n.  37978  del  17 febbraio  2006  e'  stata  autorizzata la
corresponsione   dal   27 ottobre   2003   al  26 gennaio  2006,  del
trattamento   speciale   di  disoccupazione,  nella  misura  prevista
dall'art.  7  legge  23 luglio 1991, n. 223, in favore dei lavoratori
edili  licenziati dalle imprese edili ed affini impegnate nell'area e
nelle attivita' sopra indicate.