Alle Regioni

                                  Assessorati alla Pesca

                                  Alle Associazioni di categoria

                                  Alle Organizzazioni sindacali

                                  Alle Capitanerie di Porto

                                    e, per conoscenza:

                                  Al Comando generale del corpo delle
                                     Capitanerie di porto

Premessa
  Il   presente   provvedimento,   emanato   al  fine  di  assicurare
l'informazione  dell'opinione  pubblica  sul ruolo svolto dall'Unione
europea,  in  collaborazione  con  lo  Stato  membro,  in  favore del
Programma SFOP 2000-2006, illustra le modalita' di applicazione della
norma di cui all'oggetto.
Modalita' d'applicazione
  Ai sensi dell'allegato del reg. 1159/2000, punto 3.2.2.2, le azioni
informative  rivolte al pubblico, riguardanti operazioni cofinanziate
dal  fondo  SFOP il cui costo totale supera 500.000 Euro, comprendono
cartelloni fissi in loco e targhe esplicative.
  I  cartelloni fissi devono essere installati nei luoghi in cui sono
stati  realizzati i progetti cofinanziati concernenti investimenti in
infrastrutture.  Per  quanto  concerne  le  misure  della  flotta, il
cartello deve essere affisso su un lato dell'imbarcazione.
  I  predetti  cartelloni,  di  dimensioni commisurate all'importanza
della realizzazione, comprendono uno spazio riservato all'indicazione
della partecipazione dell'Unione europea con i seguenti criteri:
    occupare almeno il 25% della superficie totale del cartellone;
    recare  l'emblema  europeo  normalizzato,  raffigurato secondo le
norme vigenti, ed il testo sotto riportato, disposti come in figura:


--------------------------------------------------
|                   |                             |
|                   |                             |
|     -------       |    PROGETTO COFINANZIATO    |
|     |     |       |                             |
|     |     |       |    DALL'UNIONE EUROPEA      |
|     -------       |                             |
|                   |                             |
|                   |                             |
|                   |                             |
--------------------------------------------------

    i caratteri utilizzati per indicare la partecipazione finanziaria
dell'Unione  europea  devono  avere  le  stesse  dimensioni di quelli
utilizzati  per l'annuncio nazionale, ma possono presentare una veste
tipografica diversa;
    il fondo SFOP puo' essere menzionato.
  I cartelloni devono essere rimossi entro e non oltre sei mesi dalla
fine dei lavori e sostituiti da targhe commemorative.
  Le  targhe  commemorative devono recare, oltre all'emblema europeo,
un  testo  che  menzioni  il  cofinanziamento  dell'Unione europea ed
eventualmente  del  fondo  SFOP.  Nel  caso di investimenti materiali
nelle imprese, le targhe vengono rimosse dopo un anno.
  Al   fine   di   garantire   la   visibilita'  delle  realizzazioni
cofinanziate  dal fondo SFOP e di ottemperare a quanto prescritto dal
reg. CE 1159/2000, si dispone che, a far data dalla pubblicazione del
presente  provvedimento  nella  Gazzetta  Ufficiale, l'erogazione del
saldo  del  contributo  ai singoli destinatari potra' avvenire solo a
seguito  dell'avvenuta  realizzazione  ed installazione del materiale
informativo sopra descritto.
  Si  invitano  gli enti e le associazioni in indirizzo ad assicurare
la massima diffusione alla presente circolare.

    Roma, 15 marzo 2006

                   Il direttore generale reggente
              della pesca marittima e dell'acquacoltura
                              Ambrosio