IL MINISTRO PER I BENI
                      E LE ATTIVITA' CULTURALI
  Vista   la   legge  15 aprile  2003,  n.  86,  recante  istituzione
dell'assegno  Giulio  Onesti  in  favore  degli sportivi italiani che
versano in condizioni di grave disagio economico;
  Visto  l'art.  2  della predetta legge che demanda alla Commissione
prevista  dalla  disposizione  stessa l'individuazione degli sportivi
cui attribuire l'assegno;
  Visto il proprio decreto 20 giugno 2003, con cui e' stata istituita
la citata Commissione;
  Visto il verbale della Commissione n. 8 del 18 novembre 2005 e n. 9
del  16 dicembre  2005,  concernente  l'attribuzione  dell'assegno ai
soggetti in possesso dei prescritti requisiti;
  Ritenuto  di  condividere  la  deliberazione della Commissione e le
motivazioni addotte, alle quali si fa rinvio;
  Viste  le comunicazioni ai Presidenti del Senato e della Camera dei
deputati,  ai  sensi  del  citato articolo 2, comma 1, della legge n.
86/2003;
                              Decreta:
  Ai  sottoindicati  sportivi italiani e' attribuito, a decorrere dal
corrente  anno,  nella  misura  annua  indicata per ciascuno di essi,
l'assegno  vitalizio  straordinario di cui alla legge 15 aprile 2003,
n. 86.
    Bailetti  Antonio, nato a Bosco di Mano (Vicenza) il 29 settembre
1937, campione olimpico di ciclismo - Euro 15.000,00=;
    Del  Papa  Pierluigi,  nato  a  Pisa  il  2 maggio 1938, campione
europeo  pesi massimi nel 1966 - ha difeso il titolo per dodici volte
- Euro 15.000,00=;
    Guiducci  Colomba  Bina,  nata  a  Ramiseto  il  22 agosto  1940,
campionessa  del mondo individuale femminile tiro al piattello 1969 a
S. Sebastian (Spagna) - Euro 15.000,00=;
    Sorrentino  Sergio nato a Trieste il 19 luglio 1924, campione del
mondo  1958  (Svezia)  Vela  -  ha  partecipato  a tre Olimpiadi - ha
indossato la maglia azzurra per ben 432 volte - Euro 15.000,00=;
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 23 dicembre 2005
                                             Il Ministro: Buttiglione