IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
                           di concerto con
                      IL MINISTRO DELL'INTERNO
  Vista la legge 13 luglio 1966, n. 559;
  Vista  la  legge 21 novembre 1967, n. 1185, che stabilisce le norme
sui passaporti;
  Vista  la  legge  21 aprile  1999,  n.  116, in materia di riordino
dell'Istituto  Poligrafico  e  Zecca  dello  Stato  ai fini della sua
trasformazione  in societa' per azioni a norma degli articoli 11 e 14
della legge 11 marzo 1997, n. 159;
  Vista   la   delibera   del   Comitato   interministeriale  per  la
programmazione  economica  (CIPE)  2 agosto  2002,  n. 59, pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  -  serie generale - n. 244 del 17 ottobre
2002,  con  la  quale  l'Istituto  Poligrafico  e Zecca dello Stato a
decorrere  dalla  data  del  17 ottobre  2002 e' stato trasformato in
S.p.a.;
  Viste le istruzioni per la disciplina dei servizi di vigilanza e di
controllo  sulla  produzione delle carte valori approvate con decreto
del  Ministro  dell'economia e delle finanze in data 4 agosto 2003, e
successive modificazioni;
  Visto l'art. 7-vicies ter, lettera b) della legge 31 marzo 2005, n.
43,  che  prevede  a  decorrere  dal  1° gennaio 2006 il rilascio del
passaporto  elettronico  di  cui al regolamento (CE) n. 2252/2004 del
Consiglio del 13 dicembre 2004;
  Visto l'art. 7-vicies quater della medesima legge che, tra l'altro:
    pone  a  carico  dei soggetti richiedenti la corresponsione di un
importo  pari  almeno  alle  spese  necessarie  per  la  produzione e
spedizione  del  documento,  nonche'  per  la manutenzione necessaria
all'espletamento dei servizi connessi;
    prevede che l'importo e le modalita' di riscossione dei documenti
elettronici  sono  determinati  annualmente  con decreti del Ministro
dell'economia e delle finanze, di concerto col Ministro dell'interno;
  Visto  il  decreto del Ministro degli affari esteri emanato in data
31 marzo 2006 concernente disposizioni sul passaporto elettronico;
  Vista   la   lettera   in  data  24 aprile  2006  del  Ministero  e
dell'economia  e  delle  finanze  - Dipartimento dell'amministrazione
generale  del  personale e dei servizi del Tesoro - Servizio centrale
per   gli   affari   generali   e   la   qualita'   dei   processi  e
dell'organizzazione,  con  la  quale  e'  stato  trasmesso il verbale
relativo  alla  deliberazione  assunta  in  data 20 aprile 2006 dalla
Commissione per la determinazione dei prezzi delle forniture eseguite
dall'Istituto  Poligrafico  e  Zecca  dello  Stato  S.p.A.  di cui al
decreto del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica  del  5 febbraio  2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica - serie generale - in data 8 marzo 2001;
  Visto   che   in   particolare   nella  predetta  deliberazione  la
Commissione ha accolto:
    in  Euro  36,80 il costo IVA esclusa del passaporto elettronico a
32 pagine, pari ad Euro 44,16 IVA compresa;
    in  Euro  37,60 il costo IVA esclusa del passaporto elettronico a
48 pagine, pari ad Euro 45,12 IVA compresa;
  Visto  che  i menzionati importi sono stati ritenuti congrui per la
copertura  dei  costi  per la produzione dei passaporti elettronici e
per  la  fornitura  delle  infrastrutture  delle  attrezzature  e dei
servizi  per  la  loro  personalizzazione  presso  le  questure  e le
rappresentanze  diplomatiche e consolari, nonche' di quelli necessari
per  il  controllo  e la consegna presso i commissariati di Polizia e
dei posti di frontiera;
  Ritenuto  di  avvalersi  di  un  sistema  integrato  di riscossione
dell'importo per il rilascio del passaporto elettronico che:
    utilizzi  il  servizio  del  c/c  postali  della  societa'  Poste
Italiane S.p.A., nella massima sicurezza;
    consenta   il  controllo  telematico  dei  pagamenti  effettuati,
unitamente alla loro puntuale e tempestiva rendicontazione;
    agevoli  il pagamento, attraverso specifico bollettino e mediante
altre modalita', inclusa quella on-line;
  Considerato  che  dovra'  stipularsi apposita convenzione con Poste
Italiane che disciplini l'erogazione dei servizi del predetto sistema
integrato  e  che tali servizi saranno compensati con un importo pari
ad  Euro  0,50  (non soggetto ad IVA) aggiuntivo alla tassa ordinaria
per il pagamento del bollettino;
  Visto  che,  in  attuazione dell'art. 7-vicies quater, sesto comma,
della legge 31 marzo 2005, n. 43, e' escluso qualsiasi onere a carico
della  finanza pubblica e quindi anche il costo dei servizi che Poste
Italiane  dovranno  fornire  in  base alla menzionata convenzione non
dovra' gravare sull'erario;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Per  l'anno  2006, e' determinato in Euro 44,66, comprensivo di IVA
(20%)   l'importo   delle  spese  da  porre  a  carico  dei  soggetti
richiedenti  il  passaporto elettronico a 32 pagine, ed in Euro 45,62
l'importo  delle  spese da porre a carico dei soggetti richiedenti il
passaporto elettronico a 48 pagine.