IL DIRETTORE GENERALE
                    dell'Amministrazione autonoma
                        dei monopoli di Stato
  Visto  il  decreto  legislativo 14 aprile 1948, n. 496 e successive
modificazioni   ed  integrazioni,  concernente  la  disciplina  delle
attivita' di gioco;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1951, n.
581,  modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 5 aprile
1962,  n.  806,  recante  norme  regolamentari  per  l'applicazione e
l'esecuzione del decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496;
  Vista la legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente l'ordinamento del
gioco  del  Lotto,  e le successive modifiche introdotte con la legge
19 aprile 1990, n. 85;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 1990, n.
303,  con il quale e' stato emanato il regolamento di applicazione ed
esecuzione  della legge 2 agosto 1982, n. 528 e della legge 19 aprile
1990,  n.  85,  come  modificato  con  decreto 23 marzo 1994, n. 239,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 18 aprile 1994;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 settembre 1996,
n. 560, con il quale e' stato integrato il regolamento concernente la
disciplina   del   gioco  del  lotto  affidato  in  concessione,  con
particolare riguardo alla definizione dei flussi finanziari;
  Visto  l'art.  1,  commi 488,  489, 490, 491, 492 e 493 della legge
30 dicembre 2004, n. 311;
  Vista la legge 18 ottobre 2001, n. 383 ed in particolare l'art. 12,
commi 1  e  2,  concernenti  il  riordino  delle  funzioni statali in
materia  di  organizzazione  e gestione dei giochi, delle scommesse e
dei concorsi a premi;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 24 gennaio 2002,
n.  33,  emanato ai sensi del predetto art. 12 della legge n. 383 del
2001  nonche' il decreto legge 8 luglio 2002, n. 138, convertito, con
modificazioni,   in   legge   8 agosto   2002,  n.  178,  concernenti
l'affidamento  all'Amministrazione  autonoma dei monopoli di Stato di
tutte  le  funzioni  in  materia  di  organizzazione ed esercizio dei
giochi, scommesse e concorsi pronostici;
  Visto  il  decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con
modificazioni,  in  legge  2 dicembre  2005  n.  248 e, segnatamente,
l'art.  11-quinquiesdecies,  comma 4,  che  dispone  che  con decreto
direttoriale   del   Ministero   dell'economia   e  delle  finanze  -
Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di  Stato sono stabilite le
modalita'  e  le disposizioni tecniche occorrenti per l'attuazione di
formule di gioco opzionali e complementari al gioco del Lotto;
  Visto  l'atto di concessione alla Lottomatica S.p.a. (di seguito il
concessionario)  per  la  gestione  del  servizio del gioco del Lotto
automatizzato  di  cui  ai decreti del Ministro delle finanze in data
17 marzo  1993,  8 novembre  1993,  11 gennaio 1995 e 25 luglio 1995,
pubblicati  nella  Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 1997 ed al
decreto  direttoriale  15 novembre  2000,  pubblicato  nella Gazzetta
Ufficiale del 30 novembre 2000;
  Considerato  che il concessionario, anche in ossequio agli obblighi
concessori  di  costante  sostegno e sviluppo del gioco del Lotto, e'
tenuto a sostenere gli oneri ed i costi di adeguamento del sistema di
gestione  automatizzata del Lotto per consentire, nei tempi previsti,
l'introduzione  della  formula  di  gioco opzionale, complementare al
gioco del Lotto, di cui al citato decreto-legge 30 settembre 2005, n.
203;
  Viste le conclusioni della commissione di valutazione istituita con
decreto direttoriale del 13 giugno 2006;
  Visto  il  decreto  dirigenziale del 22 giugno 2006 di approvazione
delle  modalita'  di  svolgimento  delle  estrazioni della formula di
gioco opzionale e complementare al gioco del Lotto;
  Vista   la   nota   del   23 giugno  2006  del  direttore  generale
dell'amministrazione autonoma dei monopoli di Stato;
  Considerato  che  l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato,
con  l'intento  di  salvaguardare  i  preminenti  interessi  generali
connessi all'ordine pubblico, alla tutela del giocatore dalle frodi e
alla  tutela  della  salute  del  giocatore, intende canalizzare ogni
forma di gioco su circuiti leciti, sicuri e controllati;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                            O g g e t t o
  1.  Il presente decreto stabilisce le modalita' di attuazione della
formula di gioco opzionale e complementare al gioco del Lotto, di cui
all'art.  11-quinquiesdecies, comma 4, del decreto-legge 30 settembre
2005  n. 203, come convertito dalla legge n. 248 del 2 dicembre 2005,
denominata   «Lotto   Istantaneo»,   il  cui  esercizio  e'  affidato
all'attuale  concessionario  del  gioco  del  Lotto, limitatamente al
periodo di vigenza della concessione.