IL  COMITATO  CENTRALE  PER  L'ALBO NAZIONALE DELLE PERSONE FISICHE E
GIURIDICHE CHE ESERCITANO L'AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO DI TERZI

  Vista la legge 1° marzo 2005, n. 32, recante «Delega al Governo per
il  riassetto  normativo  del settore dell'autotrasporto di persone e
cose»,  ed in particolare l'art. 2, comma 2, lettera b), punto 8, che
prevede un sistema di certificazione della qualita' per le imprese di
autotrasporto per settori merceologici specifici;
  Visto  il  decreto  legislativo  21 novembre  2005, n. 284, recante
«Riordino  della Consulta generale per l'autotrasporto e del Comitato
centrale   per  l'Albo  nazionale  degli  autotrasportatori»,  ed  in
particolare  l'art.  9, comma 2, lettera e), che prevede da parte del
Comitato  centrale  della  formulazione  di  «indirizzi in materia di
certificazione  di qualita' delle imprese che effettuano trasporti di
merci  pericolose, di derrate deperibili, di rifiuti industriali e di
prodotti farmaceutici»;
  Visto  il  decreto  legislativo  21 novembre  2005, n. 286, recante
«Disposizioni    per   il   riassetto   normativo   in   materia   di
liberalizzazione    regolata    dell'esercizio    dell'attivita'   di
autotrasportatore», ed in particolare l'art. 11;
  Visto  il decreto dirigenziale 17 febbraio 2006 del Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti, «Definizione di modalita' e tempi per
l'adozione  volontaria  di  sistemi  di certificazione di qualita' da
parte  delle  imprese  di  autotrasporto, in attuazione dell'art. 11,
comma 3, del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286»;

                              Delibera:

                               Art. 1.

                          Scopi e finalita'

  La  presente  delibera  formula un corpo coordinato ed integrato di
indirizzi  in materia di certificazione di qualita' delle imprese che
effettuano  autotrasporto di merci pericolose, di derrate reperibili,
di  rifiuti  industriali e di prodotti farmaceutici, in attuazione al
disposto  dell'art.  9  del  decreto legislativo 21 novembre 2005, n.
284,  ai  fini  del  disposto  dell'art.  11  del decreto legislativo
21 novembre  2005,  n.  286,  allo  scopo  di  offrire un servizio di
trasporto efficiente e vantaggioso in termini di sicurezza.