IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto l'art. 5, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto  il  decreto-legge  31  maggio  2005,  n. 90, convertito, con
modificazioni, dalla legge 26 luglio 2005, n. 152;
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile
2006,  con il quale e' stato dichiarato, fino al 31 dicembre 2006, lo
stato  di  emergenza  nel territorio del comune di Valgrisenche nella
regione autonoma della Valle d'Aosta;
  Vista  la  direttiva  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 27
febbraio  2004,  e  successive  modifiche  ed  integrazioni,  recante
«Indirizzi  operativi  per la gestione organizzativa e funzionale del
sistema   di  allertamento  nazionale  e  regionale  per  il  rischio
idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile»;
  Considerato  che  la  diga di Beauregard e' interessata da un vasto
movimento  di versante in sponda sinistra che rende improcrastinabile
provvedere  con  azioni  urgenti  a  salvaguardia  della popolazione,
dell'ambiente,   dei   beni  e  degli  insediamenti,  anche  mediante
interventi  che  diano continuita' alla possibilita' di laminazione e
di governo delle piene;
  Vista  la  nota della Compagnia Valdostana delle acque S.p.a. del 4
maggio   2006   nella  quale  si  stanziano  somme  finalizzate  alla
risoluzione   del   contesto  emergenziale  di  cui  al  decreto  del
Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2006;
  Ravvisata,  quindi,  la  necessita'  di assumere ogni iniziativa di
carattere  straordinario  ed urgente finalizzata alla rimozione della
predetta   situazione   di   pericolo   per  la  pubblica  e  privata
incolumita';
  Vista  la  direttiva  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 22
ottobre  2004,  recante «Indirizzi in materia di protezione civile in
relazione all'attivita' contrattuale riguardante gli appalti pubblici
di lavori, di servizi e di forniture di rilievo comunitario»;
  Acquisita l'intesa della regione Valle d'Aosta;
  Sentito il Registro italiano dighe;

                              Dispone:

                               Art. 1.
  1.  L'ing. Angelo Balducci - Presidente del Consiglio superiore dei
lavori  pubblici  e' nominato Commissario delegato per gli interventi
urgenti volti alla rimozione della situazione di pericolo concernente
la  diga di Beauregard di cui al decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri del 6 aprile 2006.
  2.  Al fine di assicurare la rimozione delle situazioni di pericolo
anche  mediante  interventi  di  riduzione  del rischio e di messa in
sicurezza   dei   luoghi   il   Commissario  delegato  provvede  alla
progettazione  e  successiva realizzazione degli interventi necessari
per   la  progressiva  dismissione  della  diga  di  Beauregard.  Per
l'espletamento    delle   iniziative   finalizzate   al   superamento
dell'emergenza,  il  Commissario  delegato  puo' nominare un soggetto
attuatore  individuato  sulla base di una scelta fiduciaria affidando
allo  stesso  specifici  settori di intervento. Il soggetto attuatore
agira'  sulla  base  di specifiche direttive ed indicazioni impartite
dal medesimo Commissario delegato.
  3.  La regione autonoma Valle d'Aosta, d'intesa con il Dipartimento
della  protezione  civile,  individua  eventuali  ulteriori  studi ed
esigenze  di  potenziamento del vigente sistema di monitoraggio della
frana  che  interessa  la  sponda  sinistra e del connesso sistema di
allarme.