IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
  Vista  la  legge 2 agosto 1999, n. 264, recante norme in materia di
accessi  ai corsi universitari ed, in particolare, l'art. 3, comma 1,
lettera a);
  Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 «Modifiche al
regolamento  recante  norme  concernenti  l'autonomia didattica degli
atenei,  approvato  con decreto del Ministro dell'universita' e della
ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509»;
  Visto il decreto ministeriale in data 28 novembre 2000 con il quale
sono  state  determinate  le classi delle lauree specialistiche e, in
particolare   quella   relativa   al  corso  di  laurea  in  medicina
veterinaria, classe 47/S;
  Visto  il  decreto  ministeriale  12 aprile  2006 con il quale sono
stati  determinati  le  modalita'  ed  i  contenuti  delle  prove  di
ammissione  ai  corsi  di  laurea programmati a livello nazionale per
l'anno accademico 2005-2006;
  Visto  il  decreto  legislativo  25 luglio  1998,  n.  286,  ed  in
particolare  l'art.  39,  comma 5, cosi' come sostituito dall'art. 26
della legge 30 luglio 2002, n. 189;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004,
n.  334 «Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del
Presidente  della  Repubblica  31 agosto  1999, n. 394, in materia di
immigrazione»;
  Viste  le  disposizioni  ministeriali  in data 21 marzo 2005 con le
quali  sono  state  regolamentate  le immatricolazioni degli studenti
stranieri ai corsi universitari per il triennio 2005-2007;
  Visto  il  contingente riservato agli studenti stranieri per l'anno
accademico 2006-2007 riferito alle predette disposizioni;
  Considerato  che  il  Ministero  della  salute,  in occasione della
annuale  programmazione  degli accessi ai corsi di laurea e di laurea
specialistica dell'area sanitaria, ha fatto presente la necessita' di
contenere il numero delle immatricolazioni per il corso in questione;
  Viste  le considerazioni condivise dal tavolo tecnico istituito con
decreto  23 novembre  2005  in  vista  della programmazione dei corsi
universitari  per  il  prossimo  anno accademico di cui fanno parte i
rappresentanti  del  Ministero  della  salute, della Conferenza per i
rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome,del Comitato
nazionale di valutazione del sistema universitario, dell'osservatorio
delle  professioni  sanitarie,  i  presidenti  delle  conferenze  dei
presidi  delle  facolta'  di  medicina  e  chirurgia  e  di  medicina
veterinaria,  della  Federazione  nazionale  degli  ordini dei medici
chirurghi e odontoiatri;
  Ritenuto   di   condividere   i  criteri  di  cui  alle  richiamate
considerazioni   circa   la   opportunita'  di  accogliere  l'offerta
formativa  deliberata  dagli  atenei se in misura ridotta rispetto al
precedente   anno   e,   al   contrario,   non  opportuno  accogliere
l'incremento  del  numero  delle  immatricolazioni richiesto da altre
universita',  in  linea  con  quanto  evidenziato dal Ministero della
salute;
  Ritenuto  di  dover determinare per l'anno accademico 2006-2007, il
numero  dei posti disponibili a livello nazionale per l'ammissione al
corso  di laurea specialistica in medicina veterinaria afferente alla
classe  47/S e di dover disporre la ripartizione dei posti stessi tra
le universita';
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Limitatamente all'anno accademico 2006/2007, il numero dei posti
disponibili  a  livello nazionale per le immatricolazioni ai corsi di
laurea  specialistica  in  medicina veterinaria afferente alla classe
47/S e' determinato in 1.495.
  In  particolare agli studenti comunitari e non comunitari residenti
in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189, sono
destinati  n  1.405  posti  ripartiti  fra  le universita' secondo la
tabella  allegata  che  costituisce  parte  integrante  del  presente
decreto e agli studenti stranieri residenti all'estero sono destinati
n.  90 posti secondo la riserva contenuta nel contingente di cui alle
disposizioni ministeriali in data 21 marzo 2005 citate in premesse.