IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
  Visto  il  decreto-legge  5 giugno  1986, n. 233, convertito con la
legge   1° agosto   1986,   n.   430,  recante  norme  urgenti  sulla
liquidazione  coatta  amministrativa  delle  societa' fiduciarie e di
revisione   e   disposizioni   transitorie  sugli  enti  di  gestione
fiduciaria;
  Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante «Norme
generali    sull'ordinamento   del   lavoro   nelle   amministrazioni
pubbliche»;
  Visto   il  decreto  ministeriale  27 settembre  1993,  cosi'  come
modificato  dal  decreto ministeriale 19 aprile 1994, con il quale la
societa'  «Mobilinvest  - societa' fiduciaria e di revisione S.p.a.»,
con  sede  legale  in Milano, e' stata assoggettata alla procedura di
liquidazione  coatta  amministrativa e con il quale e' stato nominato
il commissario liquidatore nella persona dell'avv. Roberto Pincione;
  Visto  il decreto ministeriale 1° marzo 1994, cosi' come modificato
dal   decreto  ministeriale  23 aprile  2001,  con  il  quale  si  e'
provveduto  a nominare il Comitato di sorveglianza presso la societa'
«Mobilinvest   -  societa'  fiduciaria  e  di  revisione  S.p.a.»  in
liquidazione coatta amministrativa, composto dai signori:
    prof. Raffaele Lener, nato a Vibo Valentia il 27 gennaio 1962, in
qualita' di esperto, con funzioni di presidente;
    dott. Fabrizio Neri, nato a Roma il 15 dicembre 1945, in qualita'
di esperto, componente;
    dott.ssa  Enrica Col, nata a Roma il 4 febbraio 1954, in qualita'
di esperta, componente;
  Visto  il  decreto  ministeriale  14 aprile  1994,  con il quale la
societa'   «Commissionaria   Privata   Milanese   S.p.a.»   e'  stata
assoggettata  alla  procedura  di  liquidazione coatta amministrativa
preponendo  gli  stessi  organi  nominati per «Mobilinvest - societa'
fiduciaria e di revisione S.p.a.»;
  Vista  la  sentenza 14 giugno 2006, depositata in pari data, con la
quale  il Tribunale di Milano - Sezione fallimentare, ha riconosciuto
applicabile   alla   societa'  «Azienda  Agricola  Rivola  s.r.l.  in
liquidazione»,   con   sede   legale   in  Milano,  l'art.  2,  primo
comma lettera  b)  del  suddetto decreto-legge n. 233/1986, in quanto
societa' controllata dalla «Commissionaria Privata Milanese S.p.a. in
liquidazione  coatta  amministrativa»,  con  sede in Milano, societa'
controllata  direttamente  dalla  societa'  fiduciaria «Mobilinvest -
societa' fiduciaria e di revisione S.p.a.»;
  Ritenuto,  pertanto,  di dover provvedere all'assoggettamento della
societa'  «Azienda  Agricola Rivola s.r.1. in liquidazione», con sede
legale in Milano, alla liquidazione coatta amministrativa, preponendo
alla  procedura  relativa  gli  stessi  organi  gia'  nominati per la
societa'  «Mobilinvest  - societa' fiduciaria e di revisione S.p.a.»,
con sede in Milano;
                              Decreta:
  1. La societa' «Azienda Agricola Rivola s.r.l. in liquidazione» con
sede legale in Milano, codice fiscale e numero iscrizione al Registro
delle  imprese di Milano 82000930378, e' posta in liquidazione coatta
amministrativa.
  2.   Alla   predetta   procedura  e'  preposto,  quale  commissario
liquidatore,  l'avv.  Roberto  Pincione,  nato  a Milano il 9 ottobre
1953, con studio in Milano, p.tta Guastalla n. 11.
  3.  Sono nominati componenti del Comitato di sorveglianza presso la
societa' «Azienda Agricola Rivola s.r.l.» i signori:
    prof. Raffaele Lener, nato a Vibo Valentia il 27 gennaio 1962, in
qualita' di esperto, con funzioni di presidente;
    dott. Fabrizio Neri, nato a Roma il 15 dicembre 1945, in qualita'
di esperto, componente;
    dott.ssa  Enrica Col, nata a Roma il 4 febbraio 1954, in qualita'
di esperta, componente.
  Il  presente  decreto  sara'  inviato per l'iscrizione nel registro
delle  imprese  di  Milano, nonche' alla cancelleria del Tribunale di
Milano - Sezione fallimentare.
  Il  presente  decreto  sara' pubblicato, ai sensi dell'art. 197 del
regio  decreto  16 marzo  1942, n. 67, nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 7 luglio 2006
                                             p. Il Ministro: D'Antoni