IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
  Visto l'art. 66, commi 1 e 2, della legge 27 dicembre 2002, n. 289,
relativo al «Sostegno della filiera agroalimentare»;
  Visto  il decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali
del  1°  agosto  2003,  relativo a criteri, modalita' e procedure per
l'attuazione  dei  contratti  di  filiera,  pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale del 29 settembre 2003, n. 226;
  Vista   la  circolare  del  Ministro  delle  politiche  agricole  e
forestali  del  2 dicembre  2003,  recante attuazione del decreto del
Ministro   delle  politiche  agricole  e  forestali  1° agosto  2003,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'8 gennaio 2004, n. 3;
  Visto  il decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali
del  3 febbraio  2004  di  modifica  del  decreto  del Ministro delle
politiche  agricole  e  forestali  del  1° agosto  2003,  relativo  a
criteri,  modalita'  e  procedure  per  l'attuazione dei contratti di
filiera,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2004, n.
64;
  Vista   la  circolare  del  Ministro  delle  politiche  agricole  e
forestali  n.  525 del 30 marzo 2004, recante criteri e procedure per
la valutazione di merito e tecnico economica dei contratti di filiera
di  cui  al decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali
del 1° agosto 2003;
  Vista   la  circolare  del  Ministro  delle  politiche  agricole  e
forestali  n.  860 del 28 maggio 2004 di modifica della circolare del
Ministro  delle  politiche  agricole e forestali del 2 dicembre 2003,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 2004, n. 138;
  Visto  il decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali
del 12 luglio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 luglio
2004,  che  dispone  la  sospensione  delle agevolazioni previste dal
decreto  del  Ministro  delle  politiche  agricole e forestali del 1°
agosto   2003,   relativo   a  criteri,  modalita'  e  procedure  per
l'attuazione dei contratti di filiera;
  Visto  il decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali
del  20 marzo 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 aprile
2006, recante disposizioni per l'attuazione dei contratti di filiera;
  Visto il decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito nella legge
14 maggio 2005, n. 80, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del
14 maggio 2005, s.o. n. 91 e, in particolare, l'art. 10-ter, comma 1,
che  prevede  che,  ferme  restando le competenze di approvazione del
CIPE,  il  Ministero  delle politiche agricole e forestali, con uno o
piu'   decreti,   puo'   affidare   all'Istituto   per   lo  Sviluppo
Agroalimentare  (ISA)  S.p.A.  le funzioni relative alla valutazione,
ammissione e gestione dei contratti di filiera di cui alla richiamata
normativa  e  che,  a  valere sulle risorse destinate ai contratti di
filiera  e'  riconosciuto  ad  ISA  S.p.A. il rimborso delle spese di
gestione per lo svolgimento delle predette attivita' da stabilire con
atto convenzionale;
  Visto  il  decreto  del  Ministro dell'economia e delle finanze del
21 settembre  2005  recante  criteri e modalita' di concessione delle
agevolazioni  di  competenza del Ministero delle politiche agricole e
forestali  a  valere  sui  fondi  rotativi per le imprese, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale del 23 novembre 2005, n. 273;
  Vista  la  nota  n. 174 del 21 marzo 2006 con la quale il Ministero
delle  politiche  agricole  e  forestali  ha  comunicato al Ministero
dell'economia  e  delle  finanze  -  Dipartimento  delle politiche di
sviluppo  e  coesione  -  Servizio  centrale  di segreteria del CIPE,
l'intenzione  di  affidare  ad  ISA  S.p.A.  le funzioni previste dal
citato  art.  10-ter  della  legge  14 maggio 2005, n. 80, informando
altresi'  che  il rimborso delle spese delle predette attivita' sara'
fatto valere sullo stanziamento previsto per i contratti di filiera;
  Considerato  che  l'istruttoria  dei  contratti  di  filiera  si e'
conclusa  con  l'approvazione,  da  parte  del CIPE, di tutti i piani
progettuali   presentati   entro   la   data   di  sospensione  delle
agevolazioni;
  Ritenuto  di  dover procedere alla fase di attuazione dei contratti
di filiera approvati;
  Ravvisata l'opportunita' di dare attuazione a quanto previsto dalla
richiamata  normativa e di affidare a ISA la funzione di gestione dei
contratti di filiera;
  Attesa  la necessita', anche in osservanza alla disposizione di cui
all'art.  93,  comma 8,  della  legge  27 dicembre  2002,  n. 289, di
istituire un apposito conto corrente infruttifero presso la Tesoreria
Centrale   dello   Stato,   intestato  a  Istituto  per  lo  Sviluppo
Agroalimentare  S.p.A., sul quale far affluire le risorse finanziarie
destinate all'attuazione dei contratti di filiera;
  Ravvisata  l'opportunita'  di  modificare  il  decreto del Ministro
delle  politiche  agricole  e  forestali  del  1°  agosto  2003, e in
particolare l'art. 10, relativo al Controllo», l'art. 11, relativo ai
«Costi  per  la  valutazione  e il controllo», l'art. 12, relativo al
«Monitoraggio»,  in  considerazione  dell'affidamento a ISA S.p.A. di
tali funzioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
               Affidamento delle funzioni a ISA S.p.A.
  1.  Il  Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali,
in  appresso  denominato  «Ministero»,  affida  all'Istituto  per  lo
Sviluppo  Agroalimentare (ISA) S.p.A. l'espletamento delle funzioni e
lo  svolgimento  dei  servizi  previsti  dalla normativa citata nelle
premesse,  per  la gestione dell'attuazione dei contratti di filiera,
ai  sensi dell'art. 10-ter, comma 1, del decreto-legge 14 marzo 2005,
n. 35, convertito nella legge 14 maggio 2005, n. 80.
  2.  Nell'espletamento  delle funzioni di cui al comma 1, ISA S.p.A.
svolgera' le seguenti attivita':
    assistenza  al  Ministero  nella  predisposizione  e  stipula dei
contratti di filiera e nell'istruttoria dei progetti esecutivi;
    verifica degli investimenti per l'erogazione delle agevolazioni;
    erogazione  delle  agevolazioni con i relativi atti presupposti e
conseguenti;
    gestione amministrativa e finanziaria delle agevolazioni;
    assistenza all'esecuzione dei contratti di filiera;
    predisposizione   delle   relazioni   annuali   sullo   stato  di
avanzamento delle attivita' oggetto del contratto di filiera;
    accertamento finale di spesa;
    informazione e comunicazione.
  3.  Il  contenuto  e l'articolazione delle attivita' affidate a ISA
S.p.A.  ai  sensi dei commi precedenti formeranno oggetto di apposito
atto convenzionale, da stipularsi tra il Ministero ed ISA S.p.A., che
determinera'  anche l'entita' del rimborso delle spese di gestione, a
valere  sulle  risorse  destinate  ai  contratti  di  filiera, per lo
svolgimento delle predette attivita'.