L'AUTORITA'
  Nella  riunione  della  commissione  per i servizi e i prodotti del
12 luglio 2006;
  Vista  la  legge  31 luglio  1997,  n.  249,  recante « Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi  delle  comunicazioni  e  radiotelevisivo» e, in particolare,
l'art. 1, comma 6, lettera b), n. 11;
  Visto  il  decreto  legislativo  31 luglio  2005, n. 177, recante «
testo   unico  della  radiotelevisione»,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n. 208 del 7 settembre 2005 -
Supplemento ordinario;
  Visto  il  programma  di  lavoro, approvato dalla commissione per i
servizi  e  i prodotti nella riunione del 14 luglio 2005, finalizzato
al  miglioramento  del funzionamento del sistema di rilevazione degli
indici  di  ascolto  secondo  criteri  di correttezza, trasparenza ed
apertura alle nuove tecnologie;
  Vista  la  delibera n. 372/05/CONS del 16 settembre 2005 con cui e'
stata  approvata la convenzione tra l'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e l'Istituto nazionale di statistica per lo svolgimento
di   uno   studio   metodologico   sulla  qualita'  dell'informazione
statistica diffusa dall'indagine sugli ascolti televisivi;
  Vista   l'indagine   tecnica   del   servizio   per  le  tecnologie
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni relativa alle
nuove  piattaforme  trasmissive e alla loro incidenza sugli indici di
ascolto;
  Viste  le  risultanze  delle audizioni sugli indici di ascolto e di
diffusione  dei  mezzi di comunicazione effettuate dall'Autorita' nel
periodo novembre-dicembre 2005;
  Visto l'atto di indirizzo sulla rilevazione degli indici di ascolto
e  di diffusione dei mezzi di comunicazione approvato con delibera n.
85/06/CSP  del  16 maggio  2006  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana n. 123 del 29 maggio 2006;
  Considerato che a norma dell'art. 6, comma 4, della citata delibera
n.  85/06/CSP  l'Autorita'  adotta  le misure attuative richieste dal
provvedimento stesso;
  Considerata   l'esigenza   di  acquisire  in  modo  strutturato  le
informazioni  dovute  dai  soggetti realizzatori delle indagini sugli
indici  di  ascolto  e  di  diffusione  dei  mezzi  di  comunicazione
attraverso l'adozione di appositi modelli al fine di rendere omogenea
la gestione e l'elaborazione dei dati richiesti;
  Ritenuto  pertanto  di dover adottare un apposito provvedimento per
disciplinare   le   modalita'   di  acquisizione  delle  informazioni
richieste;
  Udita  la  relazione  dei  commissari  Giancarlo  Innocenzi Botti e
Sebastiano  Sortino,  relatori  ai sensi dell'art. 29 del regolamento
concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:
                               Art. 1.
                       Ambito di applicazione
  1.  Il presente provvedimento disciplina, in applicazione dell'art.
6, comma 4, della delibera n. 85/06/CSP, le modalita' di acquisizione
dei  dati  e  delle  informazioni previste dagli articoli 2 e 6 della
stessa delibera.