L'AUTORITA' PER L'ENERGIA
                         ELETTRICA E IL GAS
  Nella riunione del 18 luglio 2006
  Visti:
    la legge 14 novembre 1995, n. 481;
    il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79;
    il   decreto   del   Ministro  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato,  di  concerto  con  il  Ministro  del  tesoro,  del
bilancio  e  della  programmazione  economica,  26 gennaio  2000  (di
seguito: decreto 26 gennaio 2000);
    il   decreto   del   Ministro   dell'industria  del  commercio  e
dell'artigianato,  di  concerto  con  il  Ministro  del  tesoro,  del
bilancio e della programmazione economica, 17 aprile 2001;
    il  decreto  del  Ministro delle attivita' produttive 28 febbraio
2003;
    la  deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas
(di  seguito:  l'Autorita)  11  luglio  2001,  n. 158/01 (di seguito:
deliberazione n. 158/01);
    la  deliberazione  dell'Autorita'  4 aprile  2002,  n.  55/02 (di
seguito: deliberazione n. 55/02);
    la deliberazione dell'Autorita' 24 luglio 2003, n. 85/03;
    la  deliberazione  dell'Autorita'  18 marzo  2004,  n.  41/04 (di
seguito: deliberazione n. 41/04);
    la  deliberazione  dell'Autorita'  24 gennaio  2006, n. 19/06 (di
seguito: deliberazione n. 19/06);
    la   determinazione  del  Direttore  generale  dell'Autorita'  n.
42/2005.
  Considerato che:
    con  lettera  in  data  9 gennaio  2006, rif. DGE/A6000281 (prot.
Autorita'  n.  550  del 10 gennaio 2006), la societa' Cesi S.p.A. (di
seguito: il Cesi) ha comunicato il completamento, in data 31 dicembre
2005,  dei  progetti  di  ricerca  approvati  con la deliberazione n.
41/04, con la sola esclusione del progetto NORME;
    con  la  deliberazione  n.  19/06 l'Autorita' ha considerato, tra
l'altro,  il  fatto  che  i  singoli  progetti  di ricerca sono stati
soggetti  a  varianti  in corso d'opera proposte dal Cesi, e che tali
varianti  sono  oggetto  di  valutazione ed eventuale approvazione da
parte  dell'Autorita'  sulla base delle verifiche effettuate ai sensi
dell'art.   6,   comma 6.1,   della  deliberazione  n.  158/01,  come
modificata dalla deliberazione n. 55/02;
    la  deliberazione n. 19/06 ha inoltre considerato che le varianti
di  cui  al precedente alinea possono comportare travasi di risorse e
di  attivita'  tra i singoli progetti di ricerca potendo determinare,
per   uno   specifico   progetto,   il  superamento  del  valore  del
finanziamento  ammesso  a carico del Fondo per il finanziamento delle
attivita'  di  ricerca  di  cui  all'art.  11,  comma 2,  del decreto
26 gennaio  2000  (di  seguito:  il  Fondo) di cui alla Tabella n. 1,
colonna  C,  della deliberazione n. 41/04, fermo restando l'ammontare
del  finanziamento complessivamente ammesso a carico del Fondo e pari
a euro 116.092.000,00;
    le  varianti  citate  hanno determinato un ammontare a preventivo
per   le  attivita'  inerenti  il  progetto  NORME  corrispondente  a
8.478.000,00  euro,  cui si aggiunge l'importo previsto di 435.000,00
euro  per  le attivita' conclusive dello stesso progetto da svolgersi
nel corso dell'anno 2006;
    con  lettere in data 31 gennaio 2005, prot. n. A5003227 FRS/DL/cs
(prot.  Autorita'  n.  1891  del 1° febbraio 2005), in data 28 luglio
2005,   prot.  A5034570  FRS/DL/cs  (prot.  Autorita'  n.  16557  del
29 luglio  2005),  in  data  4 ottobre 2005, prot. A5047721 FRS/DL/cs
(prot.  Autorita'  n.  22915 del 5 ottobre 2005), il Cesi ha proposto
delle  varianti  ad  alcuni  progetti ammessi al finanziamento di cui
alla deliberazione n. 41/04;
    con lettere in data 15 febbraio 2005, prot. VP/M05/643 ed in data
2 agosto  2005,  prot.  GB/M05/3267/ct,  l'Autorita' ha, tra l'altro,
incaricato  la Cassa conguaglio per il settore elettrico (di seguito:
la  Cassa)  di  procedere  alle  valutazioni delle varianti di cui al
precedente alinea;
    con  lettere  in  data  12 settembre  2005,  prot. n. 1453 (prot.
Autorita'  n.  20149  del  13 settembre  2005) ed in data 17 novembre
2005,  prot. n. 1827 (prot. Autorita' n. 27371 del 18 novembre 2005),
la  Cassa ha trasmesso, tra l'altro, le valutazioni delle varianti di
cui ai precedenti alinea;
    con  lettera in data 9 gennaio 2006, prot. n. DGE/A6000281 (prot.
Autorita'  n.  550  del  10 gennaio  2006),  il Cesi ha comunicato la
conclusione,  al  31 dicembre  2005,  dei  progetti  approvati con la
deliberazione  n.  41/04  e delle loro varianti, con l'esclusione del
progetto NORME;
    con  lettera  in  data  23 gennaio  2006, prot. n. GB/M06/430/ct,
l'Autorita'  ha  incaricato  la  Cassa  di procedere alle valutazioni
necessarie  ad accertare il rispetto delle condizioni di cui all'art.
10, commi 1 e 2, lettera a), del decreto 26 gennaio 2000;
    con  comunicazione  in  data 30 maggio 2006, prot. n. 1248 (prot.
Autorita'   n.   13104  del  31 maggio  2006)  la  Cassa  ha  inviato
all'Autorita'  il  rapporto  relativo  alla  verifica dei progetti di
ricerca come da stato di avanzamento degli stessi in data 31 dicembre
2005;
    il   predetto  rapporto  evidenzia  che  la  quantificazione  del
consuntivo  al  31 dicembre 2005 per i progetti portati a conclusione
risulta  essere  pari  a  106.951.000,00  euro come evidenziato nella
colonna  C  della  Tabella 1 allegata alla presente deliberazione, ed
inoltre, che la conclusione del progetto NORME e' prevista durante il
primo semestre dell'anno 2006;
    il  predetto  rapporto  reca inoltre una proposta di liquidazione
del   progetto   NORME   relativamente  alle  attivita'  maturate  al
31 dicembre 2005 pari a 8.478.000,00 euro;
    nell'ambito  del  progetto  NORME il Cesi ha inoltre previsto una
spesa  ulteriore pari a 435.000,00 euro per le attivita' previste nel
primo  semestre  dell'anno  2006  che  saranno oggetto di verifica da
parte dell'Autorita';
    l'eventuale    liquidazione    del    progetto   NORME   avverra'
successivamente alle verifiche inerenti il completamento del progetto
stesso,  con  la possibilita' di superare il valore del finanziamento
ammesso  a  carico  del  Fondo  per il medesimo progetto, di cui alla
colonna  C  della  Tabella 1 allegata alla deliberazione n. 41/04, ma
nei  limiti dell'ammontare del finanziamento complessivamente ammesso
a carico del Fondo pari a euro 116.092.000,00;
    con lettera in data 13 giugno 2006, prot. AO/R06/3027 l'Autorita'
ha  chiesto  chiarimenti  alla  Cassa relativamente ad alcuni aspetti
inerenti   la  diffusione  dei  risultati  dei  progetti  di  ricerca
contenuti nel rapporto relativo alla verifica degli stessi progetti;
    con  lettera  in  data  13 luglio  2006,  prot.  n.  1567  (prot.
Autorita'   n.  16865  del  14 luglio  2006),  la  Cassa  ha  inviato
all'Autorita'  i  chiarimenti in merito alla diffusione dei risultati
dei progetti di ricerca richiesti con la lettera di cui al precedente
alinea;
    i  chiarimenti  inviati  dalla Cassa confermano che la diffusione
dei  risultati  e'  ritenuta  sufficiente  e tale da non dar luogo ad
alcuna  riduzione della proposta di liquidazione dei singoli progetti
inviata  con  il  rapporto  relativo  alla  verifica  dei progetti di
ricerca,  come  da  stato  di  avanzamento  degli  stessi  in data 31
dicembre 2005;
    sono  stati  fino  ad  ora  erogati al Cesi, a titolo di acconto,
importi  pari a 34.827.600,00 euro, 34.827.600,00 euro, 23.218.400,00
euro, per un importo complessivo pari a 92.873.600,00 euro;
    il  conguaglio finale relativo ai progetti di ricerca conclusi e'
pari  a  18.322.200,00  euro, come evidenziato nella colonna D, della
Tabella  1  allegata  alla  presente  deliberazione,  ottenuto  dalla
differenza,   per   ciascun  progetto  concluso,  tra  il  consuntivo
approvato  a  seguito  delle  verifiche finali condotte dalla Cassa e
l'80% dell'ammontare ammissibile come disposto dalla deliberazione n.
41/04 erogato a titolo di acconto.
  Ritenuto che sia opportuno:
    approvare  le varianti proposte dal Cesi e valutate positivamente
dalla Cassa;
    prevedere l'erogazione del conguaglio finale relativo al progetto
NORME  successivamente  alle  verifiche inerenti il completamento del
progetto  stesso,  effettuate  dalla Cassa su impulso della Direzione
Energia Elettrica dell'Autorita';
    prevedere  l'erogazione  al  Cesi, da parte della Cassa, a carico
del  Fondo  e  ad  integrazione  degli  acconti  gia'  versati, di un
conguaglio finale pari a 18.322.200,00 euro per i progetti di ricerca
denominati  SCENARI,  RETE  21, GEN 21, EXTRA, LIMSAT, SENNA, ECORET,
GENDIS 21, SISET, MATEALT, GAME e DISSEMINA;
                              Delibera:
  1.  di  approvare le varianti ai progetti di ricerca presentati dal
Cesi e valutate positivamente dalla Cassa;
  2. di  dare  mandato  al  responsabile  della  Direzione  Relazioni
Esterne di diffondere in maniera adeguata la conclusione dei progetti
ed i risultati conseguiti;
  3. di  prevedere  che  la Cassa eroghi al Cesi, entro trenta giorni
dall'entrata  in  vigore  del  presente provvedimento ed a carico del
Fondo, un conguaglio finale pari a 18.322.200,00 euro, per i progetti
di ricerca denominati SCENARI, RETE 21, GEN 21, EXTRA, LIMSAT, SENNA,
ECORET,  GENDIS  21,  SISET, MATEALT, GAME e DISSEMINA, come indicato
nella  colonna D della Tabella 1 allegata alla presente deliberazione
di   cui  forma  parte  integrante  e  sostanziale,  a  valere  nelle
disponibilita' del medesimo Fondo;
  4. di pubblicare il presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale
della   Repubblica   italiana  e  sul  sito  internet  dell'Autorita'
(www.autorita.energia.it), affinche' entri in vigore dalla data della
sua pubblicazione
    Milano, 18 luglio 2006
                                                 Il presidente: Ortis