IL MINISTRO DEL LAVORO
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI
                           di concerto con
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE
  Visto  l'art.  3  della  legge 14 gennaio 1994, n. 20, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista  la  legge 23 luglio 1991, n. 223, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Visto l'art. 1, comma 410, della legge 23 dicembre 2005, n. 266;
  Visto  il  verbale  di accordo stipulato, in data 1° marzo 2006, ai
sensi  dell'art.  1, comma 410, della legge 23 dicembre 2005, n. 266,
presso  il  Ministero  del  lavoro  e  delle  politiche sociali, alla
presenza    del    Sottosegretario   on.   Pasquale   Viespoli,   dei
rappresentanti  del  Ministero  delle politiche agricole e forestali,
delle regioni Umbria, Campania, Veneto e Puglia, delle organizzazioni
sindacali  dei  lavoratori  FLAI  CGIL,  UILA  UIL  e FAI CISL, delle
organizzazioni professionali Confagricoltura, Coldiretti e CIA, APTI,
ANCA-Lega  FEDAGRI,  UNITAB,  ONT  e  UCS,  con  il  quale sono state
concordate  le  misure  da  adottare per affrontare lo stato di crisi
della  filiera  produttiva  del  tabacco  e  le  conseguenti  pesanti
ricadute occupazionali da essa derivanti;
  Ritenuto,  per  quanto  precede,  di poter concedere il trattamento
straordinario   di   integrazione  salariale  ed  il  trattamento  di
mobilita',   in   favore  dei  lavoratori  dipendenti  dalle  aziende
appartenenti  alla  filiera  produttiva  individuata  nel  richiamato
verbale  di  accordo  ministeriale  del  1° marzo  2006,  secondo  le
modalita' e le condizioni concordate nel verbale medesimo;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  I  provvedimenti  in deroga, previsti dall'art. 1, comma 410, della
legge 23 dicembre 2005, n. 266 e concordati nel verbale di accordo in
sede  ministeriale  in  data  1° marzo 2006, interessano il complesso
della filiera produttiva del tabacco.