IL MINISTRO DELLA SALUTE
                           di concerto con
              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Vista  la  legge 30 dicembre 2004, n. 311, che al terzo periodo del
comma  164  dell'art.  1  prevede che lo Statoconcorre al ripiano dei
disavanzi  del Servizio sanitario nazionale per gli anni 2001, 2002 e
2003,  in  deroga  a  quanto  stabilito  dall'art.  4,  comma  3, del
decreto-legge   18   settembre   2001,   n.   347,   convertito,  con
modificazioni, dalla legge 16 novembre 2001, n. 405;
  Visto  il  quarto periodo dello stesso comma, che per le necessarie
disponibilita'  finanziarie,  autorizza  la spesa di 2.000 milioni di
euro  per  l'anno  2005,  di  cui  50  milioni di euro finalizzati al
ripiano  dei disavanzi della regione Lazio per l'anno 2003, derivanti
dal finanziamento dell'ospedale «Bambino Gesu»;
  Visto  l'ultimo  periodo  del  gia'  citato  comma che  prevede  la
ripartizione delle predette disponibilita' finanziarie tra le regioni
con  decreto  del  Ministro della salute, di concerto con il Ministro
dell'economia  e delle finanze, d'intesa con la Conferenza permanente
per  i  rapporti  tra  lo Stato, le regioni e le province autonome di
Trento e di Bolzano;
  Visto l'art. 32, comma 16, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, il
quale  dispone,  tra  l'altro,  che  le province autonome di Trento e
Bolzano,  la regione Valle d'Aosta e la regione Friuli-Venezia Giulia
provvedano  al  finanziamento  del  Servizio  sanitario nazionale nei
rispettivi  territori, ai sensi dell'art. 34, comma 3, della legge n.
724/1994  e  dell'art.  1,  comma 144, della legge n. 662/1996, senza
alcun apporto a carico del bilancio dello Stato;
  Ritenuto  che  per  definire  i  criteri con i quali procedere alla
ripartizione  tra  le  regioni  si debbano escludere quelle a statuto
speciale  che  per  legge  finanziano  la spesa sanitaria senza alcun
concorso dello Stato;
  Visto  l'art.  2 del decreto del Ministro della salute, di concerto
con  il  Ministro  dell'economia e delle finanze, in data 16 novembre
2005  e  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 febbraio 2006, su
conforme  intesa  acquisita  nella  seduta  del  23  marzo 2005 della
Conferenza  permanente  per  i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
province  autonome  di  Trento  e  di  Bolzano,  con  il  quale si e'
stabilito:
    al  comma  1,  che  per  il concorso alla copertura dei disavanzi
degli  IRCSS,  in  vista  dell'attuazione  del decreto legislativo n.
288/2003,  e  per  il  concorso  alla copertura dei maggiori costi di
produzione  dei  policlinici universitari, si provvede ad accantonare
la complessiva somma di 550 milioni di euro, di cui 380 per gli IRCCS
e 170 per i policlinici universitari, rinviando il relativo riparto e
la  definizione  dei  criteri e modalita' concessive ad un successivo
decreto  del  Ministro  della  salute,  di  concerto  con il Ministro
dell'economia  e  delle  finanze, adottato d'intesa con la Conferenza
permanente  per  i  rapporti  tra  lo Stato, le regioni e le province
autonome di Trento e di Bolzano;
    al  comma  2,  che all'erogazione degli importi riconosciuti alle
regioni  si  provvede, per quanto attiene agli IRCCS, a seguito della
certificazione  dell'avvenuto  trasferimento,  da parte della regione
interessata, dei fondi a copertura dell'intero importo corrispondente
ai  maggiori  costi di produzione e per quanto attiene ai policlinici
universitari,  oltre  che  a  seguito  della predetta certificazione,
anche  alla  previa  presentazione  di  un piano di risanamento della
regione   interessata,   da   monitorarsi   da  parte  del  Ministero
dell'economia  e  delle  finanze,  del  Ministero  della salute e del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica;
    al  comma  3, che in presenza di eventuali disponibilita' residue
sull'importo  di 380 milioni di euro da destinarsi alla copertura dei
disavanzi  dei  policlinici  universitari, al relativo riparto e alla
definizione  dei  criteri  e  modalita'  concessive  si  provvede con
decreto  del  Ministro  della  salute,  di  concerto  con il Ministro
dell'economia  e delle finanze, d'intesa con la Conferenza permanente
per  i  rapporti  tra  lo Stato, le regioni e le province autonome di
Trento e di Bolzano;
  Tenuto  conto che per la definizione dell'importo del ripiano si fa
riferimento  ai  maggiori  costi di produzione di IRCCS e policlinici
universitari   quali   risultanti   dal   tavolo  di  verifica  degli
adempimenti;
  Considerato  che  nella seduta del 9 febbraio 2006 della Conferenza
permanente  per  i  rapporti  tra  lo Stato, le regioni e le province
autonome  di  Trento e di Bolzano non si sono create le condizioni di
assenso previste per il perfezionamento dell'intesa;
  Vista  la deliberazione del Consiglio dei Ministri che nella seduta
del  27  aprile 2006 ha ritenuto comunque la necessita' di dare corso
al provvedimento;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. L'importo  di 550 milioni di euro per il concorso alla copertura
dei  disavanzi  degli  IRCSS,  in  vista  dell'attuazione del decreto
legislativo  n.  288/2003,  e  per  il  concorso  alla  copertura dei
maggiori  costi  di  produzione  dei policlinici universitari per gli
anni  2001,  2002  e 2003 e' utilizzato secondo quanto previsto negli
articoli seguenti.