IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

  Visto  il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270, recante «Nuova
disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in
stato di insolvenza»;
  Visto il decreto del tribunale di Pisa in data 5 luglio 2004 con il
quale  e'  dichiarata  l'apertura  della procedura di amministrazione
straordinaria della S.p.a. Computer Manufacturing Services;
  Visti  i  decreti del tribunale di Pisa in data 5 novembre 2004 con
il  quale e' dichiarata l'apertura della procedura di amministrazione
straordinaria  per le societa' S.p.a. Vobis Network, S.r.l. Syspoint,
S.p.a.  Vobis  Microcomputer,  S.r.l.  Tecnodiffusione  Trade, S.p.a.
Tecnodiffusione  Italia, collegate alla S.p.a. Computer Manufacturing
Service;
  Visti i propri decreti in data 26 luglio 2004 e 2 dicembre 2004 con
i  quali  il  dott.  Massimo  Catarsi  e'  stato nominato commissario
straordinario  della  S.p.a.  Computer Manufacturing Services, S.p.a.
Vobis  Network,  S.r.l.  Syspoint, S.p.a. Vobis Microcomputer, S.r.l.
Tecnodiffusione  Trade, S.p.a. Tecnodiffusione Italia, collegate alla
S.p.a. Computer Manufacturing Services;
  Visto  il  proprio  decreto  in  data 14 marzo 2005 con il quale e'
stata  autorizzata  l'esecuzione  del programma delle societa' S.p.a.
Vobis  Network  in  a.s.,  S.r.l.  Syspoint  in  a.s.,  S.p.a.  Vobis
Microcomputer  in  a.s., S.r.l. Tecnodiffusione Trade in a.s., S.p.a.
Tecnodiffusione  Italia  in a.s., basato sulla cessione dei complessi
aziendali;
  Visto  il  proprio  decreto  in data 16 giugno 2005 con il quale e'
stata  autorizzata  l'esecuzione  del programma della S.p.a. Computer
Manufacturing  Services  in a.s., basato sulla cessione del complesso
aziendale;
  Visto il proprio decreto in data 16 giugno 2006 con il quale, preso
atto che il dott. Massimo Catarsi, per gravi motivi di salute, non e'
nella  condizione  di  attendere  ai  suoi  compiti  istituzionali  e
rilevato  che ricorrono ragioni di necessita' e urgenza di assicurare
la   tempestiva   adozione   delle  iniziative  e  degli  adempimenti
commissariali, si e' provveduto alla sospensione temporanea del dott.
Massimo   Catarsi   dall'incarico   con  decorrenza  immediata  e  la
contestuale attribuzione del medesimo incarico per il periodo di mesi
tre al dott. Alfio Lamanna;
  Vista  la  lettera  datata  28 agosto  2006  con  la quale il dott.
Catarsi  comunica  che, per l'aggravarsi dello stato della sua salute
fisica,  si  trova  costretto  a  rassegnare le definitive dimissioni
dall'incarico di commissario straordinario;
  Ritenuto  di  accettare  le  predette  dimissioni  e  di confermare
nell'incarico  il  commissario  straordinario nominato pro tempore in
data 16 giugno 2006;
                              Decreta:

                           Articolo unico

  Il  dott.  Alfio  Lamanna,  nato  a  Genova  il  7 gennaio 1939, e'
nominato    commissario    straordinario    della   S.p.a.   Computer
Manufacturing Services e delle imprese collegate S.p.a. Vobis Network
in a.s., S.r.l. Syspoint in a.s., S.p.a. Vobis Microcomputer in a.s.,
S.r.l.  Tecnodiffusione  Trade in a.s., S.p.a. Tecnodiffusione Italia
in a.s. in sostituzione del dimissionario dott. Massimo Catarsi.
  Ai  sensi  dell'art.  38,  terzo  comma,  del  decreto  legislativo
8 luglio 1999, n. 270, il presente decreto e' comunicato:
    al tribunale di Pisa;
    alla  camera  di  commercio  di  Pisa ai fini dell'iscrizione nel
registro delle imprese;
    alla regione Toscana;
    al comune di Ponsacco (Pisa).
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 18 settembre 2006
                                                 Il Ministro: Bersani