Vista  la direttiva 89/106/CE recepita con decreto del Presidente
della   Repubblica   n.   246   del  21 aprile  1993  ed  il  decreto
interministeriale  9 maggio  2003,  n.  156,  concernente  criteri  e
modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di
certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del
25 settembre  2006  l'Organismo  Tuv Italia S.r.l., con sede in Sesto
San   Giovanni   (MI)   e'   stato   abilitato   quale  Organismo  di
certificazione  del  controllo di produzione in fabbrica con connessa
sorveglianza,  valutazione ed approvazione permanenti per la famiglia
di  prodotto  «Materiali  di  apporto  per  saldatura»,  «Elementi di
collegamento  strutturali  ad  alta  resistenza  adatti a precarico -
Parte  1»  e «Elementi di collegamento strutturali ad alta resistenza
adatti  a  precarico  -  Parte  4:  Sistema  HV - Assieme vite e dato
esagonali» sulla base delle norme indicate nel provvedimento.
    L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di
valutazione di idoneita' del Ministero infrastrutture.
    Vista  la direttiva 89/106/CE recepita con decreto del Presidente
della   Repubblica   n.   246  del  21  aprile  1993  ed  il  decreto
interministeriale  9 maggio  2003,  n.  156,  concernente  criteri  e
modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di
certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del
25 settembre  2006  l'Organismo  Tuv Italia S.r.l., con sede in Sesto
San   Giovanni   (MI)   e'   stato   abilitato   quale  Organismo  di
certificazione  del  controllo di produzione in fabbrica con connessa
sorveglianza,  valutazione ed approvazione permanenti per la famiglia
di   prodotto   «Pannelli   prefabbricati   di  calcestruzzo:  lastre
alveolari, elementi speciali per coperture, lastre per solai e garage
prefabbricati  di  calcestruzzo  -  Parte  1: requisiti per garage di
calcestruzzo  armato realizzati con elementi monolitici o composti da
sezioni  individuali  con  dimensioni  di un modulo» sulla base delle
norme indicate nel provvedimento.
    L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di
valutazione  di  idoneita'  del  Ministero infrastrutture e Ministero
interno.