IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca

  Visto  il  decreto-legge  del  18 maggio 2006 recante «Disposizioni
urgenti  in  materia  di riordino delle attribuzioni della Presidenza
del  Consiglio dei Ministri e dei Ministeri» e istitutivo tra l'altro
del «Ministero dell'universita' e della ricerca»;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno delle
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la  mobilita' dei ricercatori» e in particolare gli
articoli 5  e  7  che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  2000,  n. 593, recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297»;
  Visto  il decreto ministeriale n. 860/Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina  del  Comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo, e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  n.  888 del 5 maggio 2003, con il
quale  sono  stati  ammessi  al  finanziamento,  tra gli altri, nelle
forme,  misure,  modalita'  e  condizioni ivi indicate, i progetti di
ricerca  n.  66, n. 10478 e n. 10492 presentati rispettivamente dalle
societa' PF2 Software S.r.l., Legni e Segni S.r.l. e S.P.S. S.r.l.;
  Visto  il  decreto dirigenziale n. 266 del 29 dicembre 2003, con il
quale sono stati ammessi al finanziamento, tra gli altri, nelle forme
misure,  modalita'  e condizioni ivi indicate i progetti n. 11255, n.
11462,   n.  12484,  n.  12656,  n.  13473,  e  n.  13588  presentati
rispettivamente  dalle societa' Proteo S.r.l., Makers S.r.l., Azienda
Italiana  s.n.c.,  Valeria  Andrea  Mura,  Atos Origin S.p.A. e Mouse
Innovazione S.c. a r.l.;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  n. 793 del 21 giugno 2004, con il
quale sono stati ammessi al finanziamento, tra gli altri, nelle forme
misure,  modalita'  e  condizioni ivi indicate i progetti n. 9620, n.
10524  presentati rispettivamente dalle societa' Eulogos S.p.A. e Txt
e-solutions S.p.A.;
  Visto  il  decreto dirigenziale n. 278 del 23 febbraio 2005, con il
quale sono stati ammessi al finanziamento, tra gli altri, nelle forme
misure,  modalita'  e  condizioni ivi indicate i progetti n. 8196, n.
10457  e  n.  11888  presentati  rispettivamente dalle societa' Magus
S.p.A., Marollo Organizzazione Produttori Scpa e Sp-process S.p.A.;
  Considerato  che  le  risorse  necessarie  per il finanziamento dei
sopracitati  progetti  gravano  sulle disponibilita' del Fondo per le
agevolazioni alla ricerca, utilizzando gli appositi finanziamenti del
Fondo  europeo  di  sviluppo  regionale  e del Fondo sociale europeo,
della  legge  16 aprile  1987,  n.  183,  secondo  le  quote previste
nell'ambito  del  Programma  operativo  nazionale  «Ricerca, sviluppo
tecnologico    ed    alta   formazione»   2000/2006   nelle   regioni
dell'obiettivo 1 del territorio nazionale approvato dalla Commissione
europea in data 8 agosto 2000;
  Viste  le  note dell'Autorita' di pagamento del Programma operativo
nazionale   «Ricerca,   sviluppo   tecnologico  ed  alta  formazione»
2000/2006 nelle regioni dell'obiettivo 1 dei territorio nazionale, n.
5730  del 25 novembre 2005 e al successivo elenco del 17 gennaio 2006
e n. 2347 del 30 maggio 2006;
  Ritenuta  l'opportunita'  di procedere al disimpegno, relativamente
ai  predetti  progetti,  della  parte  di agevolazione concessa nella
forma  del credito agevolato, dalle apposite disponibilita' del Fondo
europeo di sviluppo regionale;
  Ritenuta  la  necessita'  di  far  gravare  le  somme derivanti dal
suddetto  disimpegno sulle disponibilita' del Fondo agevolazioni alla
ricerca per l'anno 2006;
  Vista  la disponibilita' Fondo per le agevolazioni alla ricerca per
l'anno 2006:
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche e integrazioni;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  E'  disposto  il  disimpegno  di euro 18.389.076,21 nella forma del
credito agevolato, dalle disponibilita' del Fondo per le agevolazioni
alla  ricerca,  rinvenienti  dagli  appositi  finanziamenti del Fondo
europeo  di  sviluppo  regionale  e  del Fondo sociale europeo, della
legge  16 aprile  1987, n. 183, secondo le quote previste nell'ambito
del  Programma  operativo nazionale «Ricerca, Sviluppo tecnologico ed
alta   formazione»  2000/2006  nelle  regioni  dell'obiettivo  1  del
territorio  nazionale  approvato  dalla  Commissione  europea in data
8 agosto 2000, per i seguenti progetti:
    n.  66  presentato  dalla  societa'  PF2 Software S.r.l.: importo
credito agevolato pari ad euro 759.150,00;
    n.  10478  presentato  dalla societa' Legni e Segni della Memoria
S.r.l.: importo credito agevolato euro 402.193,36;
    n. 10492 presentato dalla societa' S.P.S. S.r.l.: importo credito
agevolato pari ad euro 3.215.029,50;
    n. 11255 presentato dalla societa' Proteo S.r.l.: importo credito
agevolato pari ad euro 751.000,00;
    n. 11462 presentato dalla societa' Makers S.r.l.: importo credito
agevolato pari ad euro 110.368,35;
    n. 12484 presentato dalla societa' Azienda Italiana Depuratori di
Massimino  dott.  Paolo e C.S. s.n.c.: importo credito agevolato pari
ad euro 1.097.500,00;
    n.   12656  presentato  dalla  societa'  Valeria  Andrea  Mura  -
Universita'  degli  studi  di Cagliari - CRS4 S.r.l.: importo credito
agevolato pari ad euro 1.081.000,00;
    n.   13473   presentato  dalla  societa'  Atos  Origin  S.p.A.  -
Universita'  degli  studi  di Genova - Telecom Italia S.p.A.: importo
credito agevolato pari ad euro 2.214.021.00;
    n.  13588  presentato  dalla  societa'  Molise Innovazione S.c. a
r.l.: importo credito agevolato pari ad euro 662.715,00;
    n. 9620 presentato dalla societa' Eulogos S.p.A.: importo credito
agevolato pari ad euro 393.593,00;
    n.  10524  presentato  dalla  societa'  Txt  e-Solutions  S.p.A.:
importo credito agevolato pari ad euro 1.940.525,00;
    n.  8196  presentato dalla societa' Magus S.p.A.: importo credito
agevolato pari ad euro 1.622.196,00;
    n.   10457   presentato  dalla  societa'  Marollo  Organizzazione
Produttori Scpa: importo credito agevolato pari ad euro 1.989.000,00;
    n.  11888  presentato  dalla  societa' SP-Process S.p.A.: importo
credito agevolato pari ad euro 2.150.785,00.