IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

    Visto   l'art.   7  del  decreto-legge  15 aprile  2002,  n.  63,
convertito,  con  modificazioni,  dall'art.  1  della legge 15 giugno
2002,  n.  112,  concernente l'istituzione di una societa' per azioni
denominata  «Patrimonio  dello  Stato  S.p.a.»  avente  lo  scopo  di
valorizzare, gestire ed alienare il patrimonio dello Stato;
    Visto  il  comma 10,  dell'art. 7, del citato decreto-legge n. 63
del 2003, ai sensi del quale si prevede che il trasferimento dei beni
puo'  essere  operato  con  le  modalita'  e per gli effetti previsti
dall'art.  3, commi 1, 16, 17, 18 e 19 del decreto-legge 25 settembre
2001,  n.  351, convertito con modificazioni, dalla legge 23 novembre
2001, n. 410;
    Visto   il   decreto   21   luglio  2003  emanato  dal  Ministero
dell'economia e delle finanze, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
223  del  25 settembre  2003, con il quale sono stati trasferiti alla
Patrimonio  dello  Stato  S.p.a.  i  beni  elencati  nell'allegato al
medesimo  decreto  gia' individuati con decreto interministeriale del
27 marzo 2000 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 aprile 2000;
    Considerata  la  necessita',  ai  fini  operativi, della completa
identificazione  dell'immobile  sito  in Grosseto, localita' Pratini,
trasferito  ai  sensi  del  citato  decreto,  con  l'indicazione  dei
relativi dati catastali;
    Vista la documentazione acquisita presso l'Agenzia del demanio;
                              Decreta:

                               Art. 1.
    Per  l'immobile  sito  in  Grosseto,  localita' Pratini, compreso
nell'elenco  allegato al decreto emanato dal Ministro dell'economia e
delle  finanze  in  data  21 luglio  2003,  pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  n.  223  del  25 settembre  2003, l'esatta identificazione
catastale e' la seguente:

               ---->   Vedere Elenco a pag. 12  <----