IL DIRETTORE GENERALE
                 dell'ex Direzione generale turismo

  Visto il decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito con legge
17 luglio  2006, n. 233, art. 19-quater, che trasferisce al Ministero
per  i  beni  e  le  attivita'  culturali  le  dotazioni finanziarie,
strumentali  e di personale della Direzione generale del turismo gia'
del Ministero delle attivita' produttive;
  Vista  la  legge  29 marzo  2001,  n.  135,  recante «riforma della
legislazione  nazionale  del  turismo»  e  in  particolare l'art. 7 -
«Imprese turistiche e attivita' professionali»;
  Visto   il  decreto  legislativo  20 settembre  2002,  n.  229,  di
attuazione della direttiva n. 1999/42/CE che istituisce un meccanismo
di  riconoscimento  delle  qualifiche  per le attivita' professionali
disciplinate  dalle  direttive  di liberalizzazione e dalle direttive
recanti  misure  transitorie  e  che  completa il sistema generale di
riconoscimento delle qualifiche;
  Vista  l'istanza  della  sig.ra  Maria Johanna Muilerman, cittadina
olandese,  nata  a  Deventer il 1° marzo 1966, diretta ad ottenere il
riconoscimento    del   titolo   di   formazione   professionale   di
Reisbegeleiding  acquisito  nei  Paesi Bassi, ai fini dell'accesso ed
esercizio  in  Italia  della  professione di accompagnatore turistico
nelle lingue: inglese, italiano, francese, tedesco e olandese;
  Visto  che  con  la  predetta  istanza  la  sig.ra.  Maria  Johanna
Muilerman  ha  esercitato  il  diritto  di  opzione  di cui l'art. 2,
comma 2, del decreto legislativo 20 settembre 2002, n. 229 scegliendo
quale misura compensativa il compimento della prova attitudinale;
  Viste le determinazioni della Conferenza di servizi del 24 febbraio
2006, favorevoli alla concessione del riconoscimento richiesto previo
superamento  della  misura  compensativa  consistente  in  una  prova
attitudinale (esame scritto e orale);
  Sentito   il   rappresentante  di  categoria  nella  seduta  appena
indicata;
  Considerato   che   gli   adempimenti   relativi  all'esecuzione  e
valutazione   della  prova  attitudinale  sono  di  competenza  della
provincia  di  Venezia  che  ha  fornito  indicazioni  in  ordine  ai
contenuti della prova attitudinale;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  Alla  sig.ra  Maria  Johanna  Muilerman nata a Deventer il 1° marzo
1966, cittadina olandese, e' riconosciuta la formazione professionale
di  cui  in  premessa  quale  titolo  di  abilitazione all'accesso ed
all'esercizio   della   professione   di   accompagnatore   turistico
nell'ambito  del territorio nazionale nelle lingue inglese, italiano,
francese, tedesco e olandese.