IL DIRETTORE GENERALE
         dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato

  Visto  il  decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496, e successive
modificazioni   ed  integrazioni,  concernente  la  disciplina  delle
attivita' di gioco;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1951, n.
581,  modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 5 aprile
1962,  n.  806,  recante  norme  regolamentari  per  l'applicazione e
l'esecuzione  del  decreto  legislativo 14 aprile 1948, n. 496, sulla
disciplina delle attivita' di gioco;
  Visto  il  decreto  del  9  luglio 1957 adottato dal Ministro delle
finanze  di  concerto  con il Ministro per il tesoro con cui e' stato
istituito un concorso pronostici abbinato al gioco del lotto;
  Visto  il  decreto  ministeriale  29 ottobre 1957, e sue successive
modificazioni,  con  cui  e'  stato approvato il regolamento di detto
concorso   pronostici   abbinato   al  gioco  del  lotto,  denominato
«Enalotto»;
  Visto  il  decreto del Ministro delle finanze - n. III/7/109/96 del
22  gennaio  1996  -  con  cui  e'  stata  approvata  la  convenzione
sottoscritta in data 18 gennaio 1996 tra il Ministero delle finanze e
la  Sisal  Sport Italia S.p.a. avente ad oggetto la gestione da parte
di  detta  Societa'  per  conto  dello  Stato del concorso pronostici
«Enalotto», abbinato al gioco del lotto;
  Visto  il  decreto  direttoriale  - n. Udg/145/Ris del 27 settembre
2004  - con cui e' stato approvato l'atto aggiuntivo, stipulato il 20
settembre  2004, tra l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato
e la Sisal S.p.a. alla menzionata convenzione sottoscritta in data 18
gennaio 1996;
  Vista la legge 18 ottobre 2001, n. 383 ed in particolare l'art. 12,
commi  1  e  2,  concernenti  il  riordino  delle funzioni statali in
materia  di  organizzazione  e gestione dei giochi, delle scommesse e
dei concorsi a premi;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 24 gennaio 2002,
n.  33,  emanato ai sensi del predetto art. 12 della legge n. 383 del
2001  nonche' il decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, convertito, con
modificazioni,   in   legge   8  agosto  2002,  n.  178,  concernenti
l'affidamento  all'Amministrazione  autonoma dei monopoli di Stato di
tutte  le  funzioni  in  materia  di  organizzazione ed esercizio dei
giochi, scommesse e concorsi pronostici;
  Visto  il  decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con
modificazioni,  in  legge  2  dicembre  2005, n. 248 e, segnatamente,
l'art.  11-quinquiesdecies,  comma  4,  che  dispone  che con decreto
direttoriale   del   Ministero   dell'economia   e  delle  finanze  -
Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di  Stato sono stabilite le
modalita'  e  le disposizioni tecniche occorrenti per l'attuazione di
formule  di  gioco  opzionali,  complementari  anche  al  concorso  a
pronostici Enalotto;
  Visto  il decreto direttoriale prot. n. 2006/6767/giochi/ Ena del 9
marzo   2006   del   Ministero   dell'economia   e  delle  finanze  -
Amministrazione  autonoma  dei monopoli di Stato, con cui, ai sensi e
per  gli  effetti del menzionato art. 11-quinquiesdecies, comma 4, e'
stata  istituita  e  definita  la  formula  di  gioco complementare e
opzionale  al  concorso  pronostici Enalotto, denominata SuperStar, e
sono state indicate le condizioni e le modalita' di partecipazione;
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2006/6850/giochi/ Ena del 13
marzo   2006   del   Ministero   dell'economia   e  delle  finanze  -
Amministrazione  autonoma  dei  monopoli di Stato, con cui sono state
disciplinate  le  modalita' tecniche di gestione del Fondo di riserva
connesso al gioco SuperStar;
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2006/6918/giochi/ Ena del 23
marzo   2006   del   Ministero   dell'economia   e  delle  finanze  -
Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di  Stato, con cui e' stata
approvata  la  modalita'  di generazione del numero casuale da 1 a 90
prevista  per  la  formula  di  gioco  complementare  e  opzionale al
concorso pronostici Enalotto denominata «Superstar»;
  Considerato  che  Sisal  S.p.a.,  al  fine  di garantire l'ottimale
svolgimento del gioco complementare e opzionale al gioco Enalotto, ha
fornito  all'Amministrazione, come da impegni assunti, un'indagine di
mercato  sul  gradimento  della  nuova  formula di gioco da parte dei
giocatori e dei ricevitori;
  Valutato  l'andamento  positivo del gioco complementare e opzionale
SuperStar  e  la sua comprovata capacita' di sostenere il complessivo
volume della raccolta del gioco Enalotto;
  Considerate  le risultanze della menzionata ricerca di mercato ed i
conseguenti interventi proposti dal concessionario Sisal;
  Approfondita  ogni altra possibile soluzione e ritenuto, allo stato
attuale,  di  dover  porre  in  essere  misure  idonee ad ottimizzare
ulteriormente la raccolta del gioco SuperStar;
  Ritenuto,  pertanto,  di  dover  apportare  modificazioni al citato
decreto  direttoriale  prot. n. 2006/6767/giochi/Ena del 9 marzo 2006
del   Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  -  Amministrazione
autonoma dei monopoli di Stato,
                              Dispone:

                               Art. 1.
  L'art. 2 del decreto direttoriale prot. n. 2006/6767/giochi/Ena del
9 marzo 2006, e' cosi' sostituito:
                              «Art. 2.

Caratteristiche   e  disciplina  della  formula  di  gioco  opzionale
                             "SuperStar"

  1.  Per  partecipare alla formula SuperStar il giocatore, dopo aver
espresso  il  proprio  pronostico  per  il  concorso  Enalotto, marca
l'apposita  casella individuata dal marchio SuperStar sulla scheda di
partecipazione, conformemente a quanto previsto dalle nuove schede di
gioco  e  relative  istruzioni,  di  cui  agli  allegati  A  e B, che
costituiscono  parte  integrante  del  presente decreto. A seguito di
tale  scelta,  al  momento  della  convalida della giocata il sistema
informatico  del  concessionario  genera un numero casuale, il numero
"SuperStar",  compreso  tra  uno  e  novanta, in base ad un algoritmo
predefinito,  approvato dall'Amministrazione autonoma dei monopoli di
Stato,    cosi'    come    da    decreto    direttoriale   prot.   n.
2006/6918/giochi/Ena  del 23 marzo 2006 del Ministero dell'economia e
delle  finanze - Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato. Tale
numero  SuperStar,  abbinato  alle combinazioni per le quali e' stata
scelta  l'opzione "SuperStar", viene stampato sulla ricevuta di gioco
di  cui all'allegato C, che costituisce parte integrante del presente
decreto.  L'opzione  "Super  Star"  e'  abbinabile  anche  a  giocate
effettuate   direttamente   tramite   il  terminale  di  gioco  senza
l'utilizzo  delle schede di partecipazione nonche' a giocate casuali,
elaborate dal sistema informatico del concessionario, per le quali e'
possibile anche l'abbinamento casuale delle giocate medesime a numeri
SuperStar generati in serie complete da uno a novanta.
  2.   Il   concessionario  puo'  proporre,  con  formale  richiesta,
modifiche o cambiamenti da apportare alle schede di cui agli allegati
A  e  B e alle ricevute di cui all'allegato C, nonche' l'introduzione
di  altre  tipologie  di  schede.  Le nuove schede saranno adottate e
distribuite  previa  approvazione, resa con comunicazione scritta, da
parte dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato.
  3.  Il  numero massimo di combinazioni "SuperStar" convalidabili su
ogni  singola  scheda  e'  identico a quello previsto per il concorso
Enalotto.
  4. Il numero "SuperStar" e' il primo estratto sulla ruota nazionale
in  occasione dell'estrazione del Lotto a cui e' abbinato il concorso
pronostici Enalotto.
  5.  La  posta  di  gioco  per  ogni combinazione abbinata al numero
"SuperStar"  e' pari a 0,50 euro, comprensiva dell'aggio spettante al
ricevitore.  La  giocata minima per partecipare a SuperStar e' di due
combinazioni Enalotto di cui una abbinata al numero SuperStar.
  6.  Il  50%  dell'ammontare  complessivo  delle  poste  di gioco e'
destinato  al  pagamento  dei  premi  del singolo concorso nonche' ad
alimentare  il  Fondo  di  riserva  di  cui  ai  commi 15 e 16, per i
concorsi successivi.
  7.  Il  gioco  prevede  premi  istantanei  e  premi a punteggio. E'
inoltre  previsto  il  pagamento  di  "SuperBonus" assegnati nei casi
previsti dal comma 12 del presente articolo.
  8. I premi istantanei sono determinati ed assegnati in modo casuale
dal  sistema  centrale  del  concessionario,  con  la frequenza di un
premio  ogni 500 (cinquecento) combinazioni convalidate con l'opzione
per la formula di gioco "SuperStar".
  Quando   una   delle  combinazioni  SuperStar  genera  una  vincita
istantanea il terminale di gioco emette il titolo per la riscossione.
  Per  ogni  milione di combinazioni convalidate con l'opzione per la
formula  di gioco "SuperStar", sono assegnati 2.000 premi istantanei,
da attribuirsi sia alle combinazioni delle giocate ordinarie relative
al  concorso  in  chiusura che a quelle acquistate in abbonamento nel
concorso  in  chiusura  medesimo. Tali premi, di importo compreso tra
Euro 5,00 ed Euro 10.000,00, sono cosi' distribuiti:

=====================================================================
premi di importo pari ad Euro 10.000,00|                     almeno 1
=====================================================================
premi di importo pari ad Euro  1.000,00|                     almeno 2
---------------------------------------------------------------------
premi di importo pari ad Euro    500,00|                     almeno 5
---------------------------------------------------------------------
premi di importo pari ad Euro    100,00|                    almeno 10
---------------------------------------------------------------------
premi di importo pari ad Euro     50,00|                   almeno 100
---------------------------------------------------------------------
premi di importo pari ad Euro     10,00|                   almeno 500
---------------------------------------------------------------------
                                       |   almeno 1.000 e non piu' di
premi di importo pari ad Euro      5,00|                        1.382

  Ogni  serie  di  2000  premi  istantanei  relativi ad un milione di
giocate convalidate deve essere completamente assegnata, prima di dar
luogo  alla  distribuzione  dei  2000  premi  successivi,  al fine di
assicurare   che   non   vi   sia   soluzione  di  continuita'  nella
equidistribuzione dei premi istantanei.
  In  funzione dell'andamento del Fondo di riserva e del valore della
relativa  giacenza,  il  numero  dei premi di importo da Euro 10,00 e
fino ad Euro 10.000,00 puo' essere opportunamente incrementato di una
o  piu' unita' secondo le modalita' previste dal provvedimento di cui
al comma 16 del presente articolo.
  Il  numero  dei  premi  di importo pari ad Euro 5,00 e' sempre dato
dalla  differenza  tra i 2.000 premi totali assegnati ogni milione di
combinazioni  e  la  somma  del numero dei premi riferiti a tutti gli
altri importi.
  Il  giocatore  puo'  riscuotere il premio istantaneo immediatamente
oppure  entro gli stessi termini previsti per il concorso Enalotto ed
esclusivamente presso il punto di vendita dove e' stata effettuata la
giocata  vincente  il  premio  istantaneo, ad eccezione del premio di
Euro  10.000,00  che si riscuote secondo le modalita' previste per le
vincite Enalotto di tale importo.
  In caso di annullo della scheda originante un premio istantaneo, il
premio   stesso   non  potra'  piu'  essere  riscosso.  Nel  caso  di
riscossione di un premio istantaneo, la giocata originante la vincita
non puo' essere piu' annullata.
  9.  Le  giocate  in  abbonamento  danno  diritto  a concorrere alla
vincita  di  premi istantanei e a riscuotere gli stessi alle medesime
condizioni  previste  per il concorso in chiusura, in conformita' con
quanto disposto dal comma 8 del presente articolo.
  10.  I  premi  a  punteggio si conseguono quando il numero estratto
attraverso  le  modalita'  di  cui  al  comma 4 corrisponde al numero
SuperStar  stampato sulla ricevuta di gioco. Le categorie di vincita,
relative ai premi SuperStar a punteggio, sono:
    5 stella, realizzato ottenendo punti 5 nel concorso Enalotto piu'
il numero SuperStar;
    4 stella, realizzato ottenendo punti 4 nel concorso Enalotto piu'
il numero SuperStar;
    3 stella, realizzato ottenendo punti 3 nel concorso Enalotto piu'
il numero SuperStar;
    2 stella, realizzato ottenendo punti 2 nel concorso Enalotto piu'
il numero SuperStar;
    1 stella, realizzato ottenendo punti 1 nel concorso Enalotto piu'
il numero SuperStar;
    0 stella, realizzato ottenendo punti 0 nel concorso Enalotto piu'
il numero SuperStar.
  11. L'importo dei premi SuperStar a punteggio e':
    5  stella, pari a 25 volte l'importo della vincita ottenuta con i
punti 5 al concorso Enalotto;
    4 stella, pari a 100 volte l'importo della vincita ottenuta con i
punti 4 al concorso Enalotto;
    3 stella, pari a 100 volte l'importo della vincita ottenuta con i
punti 3 al concorso Enalotto;
    2 stella, pari a Euro 100,00;
    1 stella, pari a Euro 10,00;
    0 stella, pari a Euro 5,00.
  12.  Nel caso in cui il giocatore consegua una vincita nel concorso
Enalotto di prima categoria (punti 6) o di seconda categoria (punti 5
piu'  il  numero complementare) ed il numero SuperStar stampato sulla
ricevuta di gioco corrisponda al numero SuperStar estratto attraverso
le  modalita'  di  cui  al  comma 4, avra' diritto ad un "SuperBonus"
cosi' determinato:
    Euro  2.000.000,00 in caso di vincita Enalotto di prima categoria
piu' il numero SuperStar;
    Euro   1.000.000,00  in  caso  di  vincita  Enalotto  di  seconda
categoria piu' il numero SuperStar.
  In caso di vincita da parte di piu' giocatori, l'importo di ciascun
premio  SuperBonus sopraindicato verra' suddiviso in parti uguali fra
gli  stessi,  come  e'  previsto per i vincitori dei premi di prima e
seconda categoria del concorso Enalotto.
  L'importo  del  SuperBonus viene attinto dalle risorse previste dal
comma 6 del presente articolo.
  13.  I  premi  SuperStar  a  punteggio  di cui ai commi 10 e 11 e i
SuperBonus  di  cui al comma 12 si sommano alle vincite eventualmente
realizzate nel concorso Enalotto.
  14.  Il  pagamento  dell'importo dei premi di cui al comma 13 viene
effettuato con le medesime modalita' e secondo quanto previsto per il
concorso Enalotto.
  15.  Il  concessionario  garantisce  in  ogni caso il pagamento dei
premi  istantanei,  dei  premi SuperStar a punteggio e dei SuperBonus
previsti dalla formula di gioco SuperStar. Per ogni singolo concorso,
la  parte  dell'importo  destinato  al pagamento dei premi di ciascun
concorso  di  cui  al  comma  6  del  presente  articolo  che dovesse
residuare  successivamente alla determinazione delle vincite pagabili
viene accantonata su un Fondo di riserva, gestito dal concessionario.
L'importo  accantonato  su  tale  Fondo,  comprensivo degli interessi
maturati, viene utilizzato per:
    integrare   il   pagamento  delle  vincite  nell'ipotesi  in  cui
l'ammontare  dell'importo destinato al pagamento delle vincite di uno
specifico  concorso  non  risultasse  sufficiente  ad  effettuare  il
completo pagamento delle stesse;
    incrementare   le   risorse  destinate  ai  premi  istantanei  al
verificarsi  delle  condizioni  previste  nel provvedimento di cui al
comma 16.
  16. Le modalita' di gestione del Fondo di riserva sono disciplinate
da  apposito provvedimento dell'Amministrazione autonoma dei monopoli
di Stato.
  17.  Le  giocate  a  caratura  speciale,  disciplinate  dal decreto
direttoriale  dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato del
14  ottobre  2004,  effettuate  per  partecipare  al  gioco opzionale
SuperStar  non danno diritto alla vincita dei premi istantanei di cui
al  comma  8  del  presente articolo in quanto, in questa ipotesi, la
giocata e' effettuata direttamente dal concessionario.».