LA CONFERENZA UNIFICATA

  Nella odierna seduta del 16 novembre 2006:
  Visto  l'art.  9,  comma 2,  lettera c),  del  decreto  legislativo
28 agosto  1997,  n. 281, che demanda a questa Conferenza la facolta'
di  promuovere  e  sancire  accordi  tra  Governo, regioni, province,
comuni  e  comunita' montane, al fine di coordinare l'esercizio delle
rispettive  competenze  e  svolgere  in  collaborazione  attivita' di
interesse comune;
  Visto  l'art.  8,  comma 6,  della  legge 5 giugno 2003, n. 131, il
quale  prevede  che, in sede di Conferenza unificata, il Governo puo'
promuovere  la stipula di intese dirette a favorire il raggiungimento
di posizioni unitarie ed il conseguimento di obiettivi comuni;
  Vista  la  legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al  lavoro  dei  disabili,  con  particolare riferimento all'art. 11,
disciplinante   le   convenzioni   e   convenzioni   di  integrazione
lavorativa;
  Vista  la legge 5 febbraio 1992, n. 104 e successive modificazioni,
legge-quadro  per  l'assistenza,  l'integrazione  sociale e i diritti
delle persone handicappate;
  Visto  il  decreto  ministeriale 25 marzo 1998, n. 142, concernente
regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di
cui  all'art.  18  della  legge  24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini
formativi e di orientamento;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni,  recante  norme  generali  sull'ordinamento del lavoro
alle  dipendenze  delle  amministrazioni  pubbliche,  con particolare
riferimento all'art. 39, che prevede che le amministrazioni pubbliche
promuovono programmi di assunzione per portatori di handicap ai sensi
dell'art.  11  della  legge  12 marzo  1999,  n. 68, sulla base delle
direttive  impartite  dalla  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri,
Dipartimento della finzione pubblica e dal Ministero del lavoro della
salute e delle politiche sociali;
  Considerato  che,  in  attuazione di detta norma, la Presidenza del
Consiglio  dei  Ministri,  Dipartimento  della funzione pubblica, con
nota  n.  7206/U/GAB  del  21 marzo  2006,  ha trasmesso lo schema di
direttiva  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri concernente il
diritto al lavoro dei disabili;
  Considerato  che  le  regioni e gli enti locali, nel condividere la
necessita'  di  dare  corso  alle  procedure  che diano attuazione al
diritto  al  lavoro  dei  disabili, hanno chiesto che, in luogo della
direttiva  in argomento, si faccia ricorso allo strumento dell'intesa
prevista dall'art. 8, comma 6, della legge n. 131/2003;
  Considerato   che   l'Ufficio   legislativo   per   le   riforme  e
l'innovazione  nella pubblica amministrazione, con nota del 13 luglio
2006,  ha  reso  noto di accogliere la richiesta di fare ricorso allo
strumento  dell'intesa  prevista dall'art. 8, comma 6, della legge n.
131/2003 in luogo della richiamata direttiva;
  Considerato  che l'argomento in parola e' stato iscritto all'ordine
del  giorno delle sedute di questa Conferenza del 28 marzo 2006 e del
20 aprile 2006;
  Considerato  che,  nella  riunione,  a  livello  tecnico,  tenutasi
l'8 novembre 2006 e' stato condiviso il testo dell'intesa indicata in
oggetto  che  e'  stata  trasmessa,  in  data  10 novembre 2006, alle
amministrazioni  statali  interessate,  alle  regioni  ed  agli  enti
locali;
  Acquisito,  pertanto,  l'assenso  del Governo, delle regioni, delle
province autonome e degli enti locali;
                     Sancisce la seguente intesa

tra  il  Governo, le regioni, le province autonome e gli enti locali,
ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131;
                               Art. 1.
                        Campo di applicazione

  1.  Nelle  more  dell'adozione  delle  linee  guida da emanarsi con
riferimento  alle convenzioni di cui all'art. 11 della legge 12 marzo
1999,  n.  68,  la  presente  intesa  si  applica, in coerenza con la
normativa  regionale  in  materia,  alle  assunzioni  dei  lavoratori
disabili presso le amministrazioni pubbliche, disposte ai sensi della
suddetta legge con particolare riferimento ai tirocini realizzati, al
fine di favorire l'inserimento lavorativo di persone disabili.