IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

  Nella  riunione  odierna, in presenza del prof. Francesco Pizzetti,
presidente,  del  dott.  Giuseppe Chiaravalloti, vice presidente, del
dott. Mauro Paissan e del dott. Giuseppe Fortunato, componenti, e del
dott. Giovanni Buttarelli, segretario generale;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 giugno  2003, n. 196 (Codice in
materia   di   protezione   dei   dati  personali),  con  particolare
riferimento all'art. 154, comma 1, lettera h);
  Esaminate   le   istanze   (segnalazioni,  reclami  e  quesiti)  di
lavoratori, organizzazioni sindacali ed imprese, pervenute in materia
di   trattamento  di  dati  personali  di  lavoratori  operanti  alle
dipendenze di datori di lavoro privati;
  Viste  le  pronunce  adottate dall'Autorita' in ordine a specifiche
operazioni  di  trattamento  di dati personali effettuate nell'ambito
della  gestione  del  rapporto  di lavoro, anche a seguito di ricorso
degli interessati;
  Ritenuta  l'opportunita'  di  procedere  alla  definizione, in tale
contesto, di un quadro unitario di misure ed accorgimenti necessari e
opportuni  in  grado  di  fornire  ulteriori orientamenti utili per i
datori  di  lavoro  e  i  lavoratori  in  ordine  alle  operazioni di
trattamento  di dati personali connesse alla gestione del rapporto di
lavoro, individuando, a tal fine, i comportamenti piu' appropriati da
adottare;
  Rilevata  l'esigenza  che tale quadro sia riassunto in alcune linee
guida,  suscettibili di periodico aggiornamento, di cui verra' curata
la   piu'  ampia  pubblicita',  anche  attraverso  il  sito  Internet
dell'Autorita' (http://www.garanteprivacy.it);
  Ritenuta la necessita' che le misure e gli accorgimenti relativi al
trattamento di dati biometrici di cui al punto 4 delle Linee guida di
cui   al   successivo  dispositivo  siano  altresi'  oggetto  di  una
prescrizione  del  Garante  ai sensi degli articoli 17, 154, comma 1,
lettera c)  e  167, comma 2 del Codice, considerati i maggiori rischi
specifici  che  tale  trattamento  pone  per  i diritti e le liberta'
fondamentali, nonche' per la dignita' dell'interessato;
  Viste  le  osservazioni  formulate dal segretario generale ai sensi
dell'art. 15 del regolamento del Garante n. 1/2000;
  Relatore il dott. Mauro Paissan;
                              Delibera:

  1.  di  adottare  le «Linee guida in materia di trattamento di dati
personali  di  lavoratori  per  finalita' di gestione del rapporto di
lavoro  alle  dipendenze  di  datori  di  lavoro  privati», di cui al
documento  che  e'  allegato  quale  parte  integrante della presente
deliberazione (Allegato 1);
    2. di   prescrivere   ai  titolari  del  trattamento  interessati
l'adozione  delle  misure  e degli accorgimenti per il trattamento di
dati  biometrici  di  cui  al  punto 4 delle medesime Linee guida, ai
sensi degli articoli 17, 154, comma 1, lettera c) e 167, comma 2, del
Codice;
    3. che   copia   del   presente  provvedimento,  unitamente  alle
menzionate   «Linee   guida»,   sia   trasmessa  al  Ministero  della
giustizia-Ufficio   pubblicazione   leggi   e  decreti,  per  la  sua
pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ai
sensi dell'art. 143, comma 2, del Codice.
    Roma, 23 novembre 2006
                       Il presidente: Pizzetti

                        Il relatore: Paissan

                 Il segretario generale: Buttarelli