IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
  Visto  il  regio  decreto  11 giugno 1936, n. 1067, con il quale e'
stato  approvato  lo  statuto  della  Banca  d'Italia,  e  successive
modificazioni;
  Visto l'art. 10, comma 2, del decreto legislativo 10 marzo 1998, n.
43;
  Visto  l'art. 19, comma 9, della legge 28 dicembre 2005, n. 262, in
base  al  quale  lo  statuto  della  Banca  d'Italia e' adeguato alle
disposizioni  contenute  nei  commi da  1  a 7 del medesimo articolo,
ridefinendo altresi' le competenze del Consiglio superiore in modo da
attribuire  allo  stesso  anche  funzioni  di  vigilanza  e controllo
all'interno della Banca d'Italia;
  Visto il parere reso dalla Banca centrale europea il 25 agosto 2006
su richiesta della Banca d'Italia;
  Considerato che l'Assemblea generale straordinaria dei partecipanti
al  capitale  della  Banca  d'Italia,  in  data  28 novembre 2006, ha
approvato il nuovo testo dello statuto;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 12 dicembre 2006;
  Sulla  proposta  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri, di
concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;
                              Decreta:
  E'  approvato  il  nuovo  statuto  della  Banca  d'Italia nel testo
allegato al presente decreto.
  Lo   statuto  della  Banca  d'Italia  entra  in  vigore  il  giorno
successivo  a  quello  della  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
  Il  presente decreto, previa registrazione da parte della Corte dei
conti,  e'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.

    Dato a Roma, addi' 12 dicembre 2006

                             NAPOLITANO

                              Prodi,  Presidente  del  Consiglio  dei
                              Ministri
                              Padoa  Schioppa, Ministro dell'economia
                              e delle finanze

Registrato alla Corte dei conti il 15 dicembre 2006
Ministeri  istituzionali,  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,
registro n. 12, foglio n. 369