IL DIRETTORE GENERALE
               per la pesca marittima e l'acquacoltura

  Visto  il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 modificato dal
decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, con il quale e' stato istituito
il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2005, n.
79   «regolamento   recante   riorganizzazione  del  Ministero  delle
politiche agricole e forestali»;
  Vista  la  legge  14 gennaio  1994,  n. 20, recante disposizioni in
materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti;
  Visto  il  decreto  legislativo  26 maggo 2004, n. 154, concernente
«modernizzazione  del settore pesca e acquacoltura, a norma dell'art.
1,  comma 2,  della  legge  7 marzo  2003, n. 38» che abroga la legge
17 febbraio   1982,   n.   41,   concernente   il   «Piano   per   la
razionalizzazione e lo sviluppo della pesca marittima»;
  Visto il decreto ministeriale 27 luglio 2005 concernente l'adozione
del  Programma  nazionale  della pesca e dell'acquacoltura per l'anno
2005;
  Visto  il  decreto  ministeriale 10 aprile 2006 concernente « Piano
nazionale  della pesca marittima e dell'acquacoltura per l'anno 2006»
(pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2006);
  Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
  Visto  il  decreto  legislativo  12 aprile 2006, n. 163 «codice dei
contratti   pubblici  relativi  a  lavori,  servizi  e  forniture  in
attuazione della direttiva 2004/17/CE e 2004/18/CE», art. 19, lettera
f, che reca deroghe all'applicazione del decreto medesimo nei casi di
affidamento  a  contributo  di  attivita'  di  ricerca finalizzate al
beneficio  di  interessi  generali  e  non  di  esigenze di esclusivo
interesse dell'amministrazione;
                              Decreta:

                               Art. 1.
  1.   E'   aperto  l'invito  a  presentare  progetti  di  ricerca  e
sperimentazione finanziabili a contributo per le attivita' di ricerca
a  supporto del programma nazionale per la pesca e l'acquacoltura per
l'anno  2006.  La presentazione dei progetti e' riservata ai soggetti
pubblici e privati regolarmente iscritti all'Anagrafe nazionale delle
ricerche,  istituita  presso  il  Ministero  dell'universita' e della
ricerca scientifica.
  2.  I  progetti  di cui al precedente comma possono includere anche
prestazioni collaborative da parte di soggetti pubblici o privati non
in  possesso  dei requisiti ivi indicati, purche' le stesse risultino
funzionalmente   necessarie  alla  realizzazione  del  progetto,  non
prefigurino  forme di subappalto da parte del proponente del progetto
e  siano  da  questo  assunte  a proprio carico sui fondi richiesti a
contributo.