IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

  Vista  la  legge 12 febbraio 1968, n. 132, recante norme sugli enti
ospedalieri e sull'assistenza ospedaliera;
  Considerato  che  l'Istituto  nazionale  per  la previdenza sociale
gestisce l'ospedale sanatoriale Luigi Sacco sito in Milano (localita'
Vialba);
  Visto  il decreto del medico provinciale di Milano in data 16 marzo
1970,  con  il  quale,  sentito  il consiglio provinciale di sanita',
l'ospedale   sanatoriale  "Luigi  Sacco  di  Milano-Vialba  e'  stato
classificato ospedale generale provinciale a norma degli articoli 19,
20, 22 e 54 della citata legge n. 132;
  Visto l'art. 57 della legge 12 febbraio 1968, n. 132, in virtu' del
quale,  per  il  periodo  intercorrente tra l'entrata in vigore della
legge stessa e la nomina del commissario per la provvisoria gestione,
l'INPS  deve tenere una distinta gestione per le attivita' diverse da
quelle ospedaliere;
  Visti gli articoli 3, 5, 9 e 54 della legge medesima;
  Sulla  proposta  del  Ministro  per  la sanita', di concerto con il
Ministro per l'interno;

                              Decreta:

  L'ospedale sanatoriale "Luigi Sacco", con sede in Milano (localita'
Vialba), di cui alle premesse, e' costituito in ente ospedaliero.
  Il patrimonio dell'ente ospedaliero predetto e' costituito da:
    A) Immobili:
      Complesso  immobiliare  sito  nei  comuni  di Milano (localita'
Vialba)   e   di   Bollate,   quale  risulta  dalle  allegate  tavole
planimetriche  (circoscritto  con  segno  marcato),  comprensivo  dei
terreni, contraddistinti in catasto dai seguenti numeri particellari,
e dei fabbricati in essi insistenti:

      Nuovo catasto terreni del comune di Milano:
        Foglio  n.  8,  particelle  1,  2,  3, 4, 5, 6, 8, 8-A, 9, 10
parte, 13, 14, 15, 16, 17, 19;
        Foglio n. 9 particelle 12, 7, 9, 10, 11, 26;
      Nuovo catasto terreni del comune di Bollate:
        Foglio   n.   70,   particelle  108  e  109;  per  un  valore
approssimativo complessivo di lire 9.062.000.000.

    B) Mobili:
      Mobili  e  attrezzature  come risultano dalla "consistenza alla
data del 4 dicembre 1969 del materiale d'inventario in dotazione alla
istituzione sanitaria dell'INPS di Milano".
  Non  esistono  debiti e crediti rispettivamente a carico e a favore
dell'ospedale  essendo  questi privo di personalita' giuridica e come
tale rientrante nell'amministrazione centralizzata dell'INPS.
  I  debiti  e  i  crediti  derivanti dai rapporti giuridici relativi
all'attivita'  dell'ospedale  ed esistenti alla data di pubblicazione
del decreto di costituzione dell'ente ospedaliero fanno pertanto capo
al detto istituto.
  All'atto del trapasso della gestione al commissario di cui all'art.
5  della  legge  12  febbraio  1968,  n.  132, saranno determinate le
attivita' e le passivita' che passano al nuovo ente.
  Il   medico   provinciale   di  Milano  nel  termine  di  due  mesi
dall'emanazione del presente decreto, nominera' un commissario per la
provvisoria gestione dell'ente ospedaliero.

  Il  presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserto
nella  Raccolta  ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

  Dato a Roma, addi' 5 marzo 1971

                               SARAGAT

                                                   MARIOTTI - RESTIVO

Visto, il Guardasigilli: COLOMBO
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 7 giugno 1971
  Atti del Governo, registro n. 242, foglio n. 85. - VALENTINI