IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
  Visto l'art. 2, quarto comma,  del  decreto  legislativo  7  maggio
1948, n. 1172, convertito, con modificazioni,  con  legge  24  giugno
1950, n. 465; 
  Visto l'art. 18 della legge 24 febbraio 1967, n. 62; 
  Viste le motivate deliberazioni del  consiglio  della  facolta'  di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Roma  che  nelle
adunanze  del  22  luglio  e  23  settembre  1975  ha   proposto   la
modificazione  della  ripartizione  organica  di  alcuni   posti   di
assistente ordinario e dei rispettivi titolari per le cattedre  della
facolta'; 
  Vista la deliberazione del senato accademico dell'Universita' degli
studi di Roma che nella seduta del 21 ottobre 1975  ha  approvato  la
proposta della facolta' di medicina e chirurgia; 
  Considerato   che   le   richieste    degli    organi    accademici
dell'Universita' degli studi di Roma sono intese  a  determinare  una
piu' proficua utilizzazione dei  posti  di  ruolo  e  dei  rispettivi
titolari al fine di rendere piu' efficienti le attivita' didattiche e
scientifiche  delle   cattedre   interessate   alla   redistribuzione
organica,  anche  a  seguito  della  ristrutturazione  interna  della
facolta'; 
  Ritenuta pertanto l'opportunita'  del  provvedimento  in  relazione
alle sopravvenute esigenze della facolta'  di  medicina  e  chirurgia
dell'Universita' degli studi di Roma; 
  Viste le dichiarazioni di affinita' fra le  discipline  interessate
alla presente modificazione organica; 
  Considerato che i titolari dei posti di assistente  hanno  espresso
il loro consenso al trasferimento; 
  Sulla proposta del Ministro Segretario di  Stato  per  la  pubblica
istruzione; 
 
                              Decreta: 
 
  A decorrere dal 1  novembre  1975  la  ripartizione  dei  posti  di
assistente ordinario per le cattedre della  facolta'  di  medicina  e
chirurgia dell'Universita' degli studi di Roma e' cosi' modificata: 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 4 agosto 1972, registrato alla Corte dei conti, addi' 22
dicembre 1972, registro n. 87, foglio n. 326, alla  seconda  cattedra
di semeiotica medica ed attualmente  ricoperto  dal  dott.  Francesco
Balsano, e' attribuito, unitamente al titolare, alla  sesta  cattedra
omonima; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di neuropsichiatria Infantile ed attualmente  ricoperto  dal
dott. Pietro Benedetti, e' attribuito, unitamente al  titolare,  alla
medesima cattedra in soprannumero; 
    il posto di assistente ordinario, gia' assegnato con decreto  del
Presidente della Repubblica n. 928 del  12  giugno  1962  alla  prima
cattedra di medicina legale  e  delle  assicurazioni  ed  attualmente
ricoperto dal  dott.  Silvio  Merli,  e'  attribuito,  unitamente  al
titolare, alla seconda cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario, gia' assegnato con decreto  del
Presidente della Repubblica n. 1348 del 30 novembre 1967  alla  prima
cattedra di clinica odontoiatrica ed attualmente ricoperto dal  dott.
Romano Amato, e' attribuito, unitamente  al  titolare,  alla  seconda
cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario, gia' assegnato con decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343 del 1 aprile 1967 alla cattedra di
clinica odontoiatrica ed attualmente ricoperto dal dott. Ugo Barbato,
e'   attribuito,   unitamente   al   titolare,   alla   cattedra   di
ortognatodonzia; 
    il posto di assistente ordinario, gia' assegnato con decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343 del 1 aprile 1967 alla cattedra di
anatomia chirurgica e corso di operazioni  ed  attualmente  ricoperto
dal dottore Ennio Basciano, e' attribuito,  unitamente  al  titolare,
alla terza cattedra di patologia speciale chirurgica  e  propedeutica
clinica; 
    il posto di assistente  ordinario,  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 5 ottobre 1972, registrato alla Corte dei  conti,  addi'
22 dicembre 1972, registro n. 87, foglio n.  352,  alla  cattedra  di
anatomia chirurgica e corso di operazioni  ed  attualmente  ricoperto
dal dott. Nicola Basso, e' attribuito, unitamente al  titolare,  alla
terza  cattedra  di  patologia  speciale  chirurgica  e  propedeutica
clinica; 
    il posto di assistente ordinario, gia' assegnato con decreto  del
Presidente della Repubblica n. 1547 del 21 dicembre 1964  alla  prima
cattedra di clinica  chirurgica  generale  e  terapia  chirurgica  ed
attualmente ricoperto dal  dott.  Ernesto  Blasucci,  e'  attribuito,
unitamente al titolare, al corso sdoppiato di anatomia  chirurgica  e
corso di operazioni; 
    il posto di assistente ordinario, gia' assegnato con decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di chimica biologica  ed  attualmente  ricoperto  dal  dott.
Francesco Bossa, e' attribuito, unitamente al titolare, alla cattedra
di biologia molecolare; 
    il posto di assistente ordinario, gia' assegnato con decreto  del
Presidente della Repubblica n. 1547 del 21 dicembre 1964  alla  prima
cattedra di clinica otorinolaringoiatrica  ed  attualmente  ricoperto
dal dott. Vincenzo Camarda, e' attribuito,  unitamente  al  titolare,
alla cattedra di audiologia; 
    il posto di assistente  ordinario,  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 20 aprile 1970, registrato alla Corte dei  conti,  addi'
30 luglio 1970, registro n. 49, foglio n. 331, alla prima cattedra di
clinica medica generale e terapia medica ed attualmente ricoperto dal
dott. Dario Cannata e' attribuito, unitamente al titolare, alla prima
cattedra di semeiotica medica; 
    il posto di assistente ordinario, gia' assegnato con decreto  del
Presidente della Repubblica n. 146 del 12 febbraio 1968 alla cattedra
di audiologia ed attualmente ricoperto dal dott. Rocco  Caporale,  e'
attribuito, unitamente al titolare, alla prima  cattedra  di  clinica
otorinolaringoiatrica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 761 del  18  luglio  1967  alla  prima
cattedra di clinica medica generale e terapia medica  ed  attualmente
ricoperto dal dottore Giuseppe Carmenini, e'  attribuito,  unicamente
al titolare,  alla  terza  cattedra  in  soprannumero  di  semeiotica
medica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 100 del 10 febbraio 1971 alla  seconda
cattedra di clinica odontoiatrica ed attualmente ricoperto dal  dott.
Marcello Cattabriga, e'  attribuito,  unitamente  al  titolare,  alla
prima cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343 dal 1 aprile 1967 alla cattedra di
anatomia chirurgica e corso  di  operazioni  (per  anest.  rian.)  ed
attualmente ricoperto dal dott. Giovannino  Cemmele,  e'  attribuito,
unitamente al titolare, alla terza  cattedra  di  patologia  speciale
chirurgica e propedeutica clinica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 2037 del 31 ottobre  1963  alla  prima
cattedra di clinica  chirurgica  generale  e  terapia  chirurgica  ed
attualmente ricoperto dal dott. Paolo Tullio Cimmino, e'  attribuito,
unitamente al titolare, al corso sdoppiato di anatomia  chirurgica  e
corso di operazioni; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di clinica odontoiatrica ed attualmente ricoperto dal  dott.
Umberto Consalvo, e' attribuito, unitamente al titolare, alla seconda
cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 20 agosto 1956, registrato alla Corte dei  conti,  addi'
24 settembre 1956, registro n. 53, foglio n. 9, alla  prima  cattedra
di chimica biologica ed attualmente ricoperto dal dott. Carlo Crifo',
e' attribuito, unitamente al  titolare,  alla  cattedra  di  biologia
molecolare; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 1209 del 30 ottobre 1971 alla  seconda
cattedra di clinica medica generale e terapia medica  ed  attualmente
ricoperto dal dott.  Pietro  Cugini,  e'  attribuito,  unitamente  al
titolare, alla quarta cattedra di semeiotica medica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di clinica ortopedica, ed attualmente  ricoperto  dal  dott.
Francesco  De  Angelis  Ricciotti,  e'  attribuito,   unitamente   al
titolare,  alla  terza  cattedra   in   soprannumero   della   stessa
disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di clinica otorinolaringoiatrica, ed  attualmente  ricoperto
dal dott. Mario De Santis, e'  attribuito,  unitamente  al  titolare,
alla seconda cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 31 ottobre 1970, registrato alla Corte dei conti,  addi'
1 marzo 1971, registro  n.  16,  foglio  n.  108,  alla  cattedra  di
chirurgia del cuore e grossi vasi, ed attualmente ricoperto dal dott. 
Silvio D'Intino, e' attribuito, unitamente al titolare, alla  seconda
cattedra in soprannumero di malattie dell'apparato cardiovascolare; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 1933 del 31 dicembre 1962  alla  prima
cattedra di clinica odontoiatrica ed attualmente ricoperto dal  dott.
Giovanni Dolci, e' attribuito, unitamente al titolare,  alla  seconda
cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 663  del  4  luglio  1970  alla  prima
cattedra di malattie dell'apparato  cardio-vascolare  ed  attualmente
ricoperto  dal  dott.  Aldo  Filice,  e'  attribuito,  unitamente  al
titolare, alla prima cattedra di semeiotica medica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica  n.  1331  dell'11  dicembre  1968,  alla
seconda cattedra  di  clinica  otorinolaringoiatrica  ed  attualmente
ricoperto dal dott. Roberto  Filipo,  e'  attribuito,  unitamente  al
titolare, alla prima cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 812  del  4  giugno  1968  alla  prima
cattedra di chimica biologica  ed  attualmente  ricoperto  dal  dott.
Alessandro Finazzi Agro', e' attribuito, unitamente al titolare, alla
cattedra di biochimica applicata; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di clinica odontoiatrica ed attualmente ricoperto dal  dott.
Enrico Fossataro e' attribuito, unitamente al titolare, alla cattedra
di ortognatodonzia; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 31 ottobre 1970, registrato alla Corte dei conti,  addi'
1 marzo 1971, registro  n.  16,  foglio  n.  108,  alla  cattedra  di
chirurgia del cuore e grossi vasi ed attualmente ricoperto dal  dott.
Pier Agostino Gioffre', e' attribuito, unitamente al  titolare,  alla
seconda  cattedra   in   soprannumero   di   malattie   dell'apparato
cardiovascolare; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 31 ottobre 1968, registrato alla Corte dei conti,  addi'
5 febbraio 1969, registro n. 10, foglio n. 385, alla seconda cattedra
di clinica medica generale e terapia medica ed attualmente  ricoperto
dal  dottore  Claudio  Giovannini,  e'  attribuito,   unitamente   al
titolare, alla quarta cattedra di semeiotica medica; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 2 luglio 1949, registrato alla Corte dei conti, addi'  9
novembre 1949, registro n. 28, foglio n. 39, alla prima  cattedra  di
tisiologia  e  malattie  dell'apparato  respiratorio  ed  attualmente
ricoperto dal dott. Enzo Gramiccioni, e'  attribuito,  unitamente  al
titolare, alla seconda cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di radiologia ed attualmente  ricoperto  dal  dott.  Rosario
Lando, e' attribuito, unitamente al titolare  alla  seconda  cattedra
della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di clinica odontoiatrica ed attualmente ricoperto dal  dott.
Giovanni Battista Laurenzi, e' attribuito,  unitamente  al  titolare,
alla prima cattedra di clinica delle malattie tropicali ed infettive; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 907 del 31 luglio 1973  alla  cattedra
di anatomia chirurgica e corso di operazioni ed attualmente ricoperto
dal dottor Emanuele Lezoche, e' attribuito, unitamente  al  titolare,
alla terza cattedra di patologia speciale chirurgica  o  propedeutica
clinica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 602  del  12  marzo  1968  alla  prima
cattedra di  tisiologia  e  malattie  dell'apparato  respiratorio  ed
attualmente ricoperto  dal  dott.  Francesco  Salvatore  Mannino,  e'
attribuito, unitamente  al  titolare,  alla  seconda  cattedra  della
stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di clinica ortopedica ed  attualmente  ricoperto  dal  dott.
Giuseppe Martini, e' attribuito, unitamente al titolare,  alla  terza
cattedra in soprannumero della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343 del 1 aprile 1967 alla cattedra di
anatomia chirurgica e corso di operazioni  ed  attualmente  ricoperto
dal dottor Giuseppe Mennini, e' attribuito, unitamente  al  titolare,
alla terza cattedra di patologia speciale chirurgica  e  propedeutica
clinica; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 31 ottobre 1968, registrato alla Corte dei conti,  addi'
5 febbraio 1969, registro n. 10, foglio n. 382, alla  prima  cattedra
di patologia speciale medica e  metodologia  clinica  ed  attualmente
ricoperto dal dott. Emanuele A. Nardi, e' attribuito,  unitamente  al
titolare, alla quinta cattedra di semeiotica medica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 100 del 10 febbraio 1971 alla cattedra
di chirurgia del cuore e grossi vasi  (riserv.  ass.  cardiologo)  ed
attualmente  ricoperto  dal  dott.  Antonio  Nigri,  e'   attribuito,
unitamente al titolare, alla  seconda  cattedra  in  soprannumero  di
malattie dell'apparato cardio-vascolare; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 907 del  31  luglio  1973  alla  terza
cattedra di patologia speciale chirurgica e propedeutica  clinica  ed
attualmente ricoperto dal dott.  Federico  Pasquini,  e'  attribuito,
unitamente al titolare, alla seconda cattedra di  clinica  chirurgica
generale e terapia chirurgica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 200 del 25  marzo  1972  alla  seconda
cattedra di semeiotica medica  ed  attualmente  ricoperto  dal  dott.
Alessandro Perrone, e' attribuito, unitamente al titolare, alla sesta
cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 100 del 10 febbraio 1971 alla cattedra
di malattie dell'apparato cardio-vascolare ed  attualmente  ricoperto
dal dottor Luigi Pierangeli, e' attribuito, unitamente  al  titolare,
alla prima cattedra di semeiotica medica; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 2 luglio 1949, registrato alla Corte dei conti, addi'  9
novembre 1949, registro n. 28, foglio n. 39, alla prima  cattedra  di
clinica otorinolaringoiatrica  ed  attualmente  ricoperto  dal  dott.
Domenico Raschella,  e'  attribuito,  unitamente  al  titolare,  alla
seconda cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di chimica biologica ed attualmente ricoperto dalla dott.ssa
Francesca  Riva,  e'  attribuito,  unitamente  alla  titolare,   alla
cattedra di biologia molecolare; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 2 luglio 1949, registrato alla Corte dei conti, addi'  9
novembre 1949, registro n. 28, foglio n. 39, alla prima  cattedra  di
chimica  biologica  ed  attualmente  ricoperto  dal  dott.   Giuseppe
Rotilio, e' attribuito, unitamente  al  titolare,  alla  cattedra  di
biochimica applicata; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 670  del  3  luglio  1970  alla  prima
cattedra di clinica odontoiatrica ed attualmente ricoperto dal  dott.
Francesco Scaramella, e' attribuito,  unitamente  al  titolare,  alla
seconda cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di clinica odontoiatrica ed attualmente ricoperto dal  dott.
Girolamo Scopelliti, e'  attribuito,  unitamente  al  titolare,  alla
seconda cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 1297 del 30 ottobre 1971 alla cattedra
di anatomia chirurgica e corso di operazioni ed attualmente ricoperto
dal dottor Mario Simi, e' attribuito, unitamente  al  titolare,  alla
terza  cattedra  di  patologia  speciale  chirurgica  e  propedeutica
clinica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 100 del 10 febbraio  1971  alla  prima
cattedra di clinica medica generale e terapia medica (per la medicina
interna) ed  attualmente  ricoperto  dal  dott.  Paolo  Soccorsi,  e'
attribuito,  unitamente  al  titolare,   alla   terza   cattedra   in
soprannumero di semeiotica medica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343 del 1 aprile 1967 alla cattedra di
clinica  ortopedica  ed  attualmente  ricoperto  dal  dott.   Antonio
Spoliti, e' attribuito, unitamente al titolare, alla  terza  cattedra
della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di clinica otorinolaringoiatrica  ed  attualmente  ricoperto
dal dott. Gilberto Stirpe, e'  attribuito,  unitamente  al  titolare,
alla cattedra di audiologia; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 1153 del 27 dicembre 1958  alla  prima
cattedra di chimica biologica  ed  attualmente  ricoperto  dal  dott.
Roberto Strom, e' attribuito, unitamente al titolare,  alla  cattedra
di biochimica applicata; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 100 del 1 febbraio 1972 alla  cattedra
di malattie dell'apparato cardio-vascolare ed  attualmente  ricoperto
dal dottor Pietro Villanti, e' attribuito,  unitamente  al  titolare,
alla prima cattedra di semeiotica medica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 1343 del 30 novembre 1967  alla  prima
cattedra di clinica ortopedica ed  attualmente  ricoperto  dal  dott.
Giacomo Albo, e'  attribuito,  unitamente  al  titolare,  alla  terza
cattedra in soprannumero della stessa disciplina; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 343  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra  di  neurochirurgia  ed  attualmente  ricoperto  dal   dott.
Raffaele  Guerrisi,  e'  attribuito,  unitamente  al  titolare,  alla
seconda cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 2 luglio 1949, registrato alla Corte dei conti, addi'  9
novembre 1949, registro n. 28, foglio n. 39, alla cattedra di clinica
delle malattie tropicali e infettive  ed  attualmente  ricoperto  dal
dott. Cesare Masala, e'  attribuito,  unitamente  al  titolare,  alla
terza cattedra di patologia speciale medica e metodologia clinica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 324 del  14  giugno  1972  alla  prima
cattedra di clinica medica generale e terapia medica  ed  attualmente
ricoperto  dal  dott.  Luciano  Raffaele  Pastore,   e'   attribuito,
unitamente al titolare, alla cattedra  in  soprannumero  di  malattie
dell'apparato cardio-vascolare; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 6 ottobre 1971, registrato alla Corte dei  conti,  addi'
23 febbraio 1972,  registro  n.  10,  foglio  n.  138,  alla  seconda
cattedra di clinica odontoiatrica ed attualmente ricoperto dal  dott.
Sergio De Biase, e' attribuito, unitamente al titolare, alla  seconda
cattedra di malattie dell'apparato cardio-vascolare; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 31 ottobre 1968, registrato alla Corte dei conti,  addi'
5 febbraio 1969, registro n. 10, foglio n. 385, alla seconda cattedra
di clinica medica generale e terapia medica ed attualmente  ricoperto
dal dott. Aldo Torsoli, e' attribuito, unitamente al  titolare,  alla
cattedra di gastroenterologia; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 10 aprile 1973, registrato alla Corte dei  conti,  addi'
18 luglio 1973, registro n. 52, foglio n. 180, alla terza cattedra di
clinica medica generale e terapia medica ed attualmente ricoperto dal
dottor Luigi Ravazzoni, e' attribuito, unitamente al  titolare,  alla
cattedra di malattie infettive, corso sdoppiato; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 10 aprile 1973, registrato alla Corte dei  conti,  addi'
18 luglio 1973, registro n. 52, foglio n. 180, alla terza cattedra di
clinica medica generale e terapia  medica  ed  attualmente  ricoperto
dalla dott.ssa Maria Sipontina Magno, e' attribuito, unitamente  alla
titolare, alla cattedra di clinica delle  malattie  infettive,  corso
sdoppiato; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 135 del 5  febbraio  1970  alla  prima
cattedra di  patologia  speciale  medica  e  metodologia  clinica  ed
attualmente ricoperto dal dott. Guido Francesco Sasso, e'  attribuito
unitamente al titolare, alla quinta cattedra di semeiotica medica; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 30 ottobre 1967, registrato alla Corte dei conti,  addi'
2 febbraio 1968, registro n. 10, foglio n. 9, alla prima cattedra  di
patologia speciale chirurgica e propedeutica clinica  ed  attualmente
ricoperto dal dott. Achille Gaspari,  e'  attribuito,  unitamente  al
titolare, alla  terza  cattedra  di  clinica  chirurgica  generale  e
terapia chirurgica; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 1382 del 6 dicembre 1968 alla  seconda
cattedra di clinica ostetrica e ginecologica ed attualmente ricoperto
dal dottor Pietro Palazzetti, e' attribuito, unitamente al  titolare,
alla cattedra di patologia ostetrica e  ginecologica,  secondo  corso
sdoppiato; 
    il posto di assistente ordinario gia' assegnato con  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 313  del  1  aprile  1967  alla  prima
cattedra di medicina legale  e  delle  assicurazioni  ed  attualmente
ricoperto dal  dottor  Mario  Censi,  e'  attribuito,  unitamente  al
titolare, alla seconda cattedra della stessa disciplina; 
    il posto di  assistente  ordinario  gia'  assegnato  con  decreto
ministeriale 8 agosto 1969, registrato alla Corte dei conti, addi' 31
dicembre 1969, registro n. 107, foglio n. 80, alla soppressa  seconda
cattedra di clinica delle malattie infettive ed attualmente ricoperto
dal dottor Alberto Ugolini, e' attribuito,  unitamente  al  titolare,
alla cattedra di clinica delle malattie infettive, corso sdoppiato. 
 
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara'  inserto
nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare. 
 
  Dato a Roma, addi' 30 ottobre 1975 
 
                                LEONE 
 
                                                             MALFATTI 
 
Visto, il Guardasigilli: REALE 
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 22 gennaio 1976 
  Atti di Governo, registro n. 1, foglio n. 47