IL DIRETTORE GENERALE
                  dei farmaci e dispositivi medici
                     del Ministero della salute
                           di concerto con
                        IL DIRETTORE GENERALE
           per lo sviluppo produttivo e la competitivita'
               del Ministero dello sviluppo economico
  Vista la direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici;
  Visto il decreto legislativo 24 febbraio 1997, n. 46, di attuazione
della direttiva 93/42/CEE, e, in particolare, l'art. 15;
  Visto  il  decreto ministeriale 1° luglio 1998, n. 318, concernente
«Regolamento recante norme per gli organismi autorizzati ad espletare
le procedure per la valutazione di conformita' dei dispositivi medici
alla normativa CEE»;
  Visto il decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165, concernente
«Norme  generali  sull'ordinamento  del  lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche»;
  Visto  il  decreto  14 luglio  2004  recante  «Determinazione delle
tariffe  per  i  servizi  resi  dal Ministero della salute e relative
modalita'  di pagamento, ai sensi dell'art. 47 della legge 6 febbraio
1996, n. 52»;
  Visto  il  decreto  del  2 agosto  1995  con  il  quale la societa'
Certichim  -  Istituto  per  la  certificazione  della  qualita'  per
l'industria  chimica,  con sede in Milano, via Gaetano Giardino n. 4,
veniva autorizzato al rilascio della certificazione CE di rispondenza
della  conformita'  dei  dispositivi  medici  per alcune tipologie di
prodotti (con esclusione di quelli di classe III);
  Vista  la  comunicazione  del 23 luglio 1998 relativa alla modifica
della   denominazione   sociale   da  Certichim  -  Istituto  per  la
certificazione  della qualita' per l'Industria Chimica a Certiquality
Istituto di Certificazione della Qualita';
  Vista  la comunicazione del 20 dicembre 2004 relativa alla modifica
della   forma   giuridica  societaria  da  Certiquality  Istituto  di
Certificazione  della  Qualita'  a  Certiquality  S.r.l  Istituto  di
Certificazione della Qualita', in breve Certiquality S.r.l.;
  Vista  l'istanza  del 21 febbraio 2005 con la quale la Certiquality
S.r.l   Istituto   di   Certificazione   della   Qualita',  in  breve
Certiquality  S.r.l.,  con sede in Milano, via Gaetano Giardino n. 4,
partita  IVA  04591610961,  chiede  il rinnovo dell'autorizzazione al
rilascio della certificazione CE di rispondenza della conformita' dei
dispositivi   medici   per  le  stesse  tipologie  di  prodotti  (con
esclusione di quelli di classe III);
  Esaminata  la documentazione prodotta con la suddetta istanza dalla
Certiquality S.r.l.;
  Vista   la  richiesta  di  integrazione  della  documentazione  del
19 maggio  2005 dell'Ufficio III della Direzione generale dei farmaci
e   dispositivi   medici   e  la  relativa  nota  di  risposta  della
Certiquality S.r.l. del 13 giugno 2005;
  Viste  le  risultanze dell'accertamento ispettivo effettuato presso
la Certiquality S.r.l., il 1° e il 2 dicembre 2005;
  Esaminata  la  ulteriore  documentazione  acquisita  nel  corso del
suddetto accertamento;
  Vista  l'ulteriore  richiesta  di integrazione della documentazione
inoltrata  dall'Ufficio  III  della  Direzione generale dei farmaci e
dispositivi   medici  successivamente  alla  visita  ispettiva  e  la
trasmissione  da  parte  della  Certiquality S.r.l., in data 6 luglio
2006, della documentazione specificata;
  Considerato  che  e'  stata  data  comunicazione al Ministero dello
sviluppo  economico  dell'istanza,  delle note e della documentazione
prodotta dalla Certiquality S.r.l.;
  Tenuto  conto  che  la  Certiquality  S.r.l.  soddisfa  i requisiti
previsti  dal  decreto  legislativo n. 46 del 1997 e, in particolare,
dagli  allegati  XI e XII nonche' le prescrizioni dettate dal decreto
n. 318 del 1998;
  Tenuto  conto,  altresi',  che  la  Certiquality  S.r.l. soddisfa i
requisiti   per  l'espletamento  delle  procedure  di  certificazione
previste  dagli allegati II, V e VI del decreto legislativo n. 46 del
1997;
  Ritenuta  l'esigenza di ridefinire in maniera uniforme le tipologie
di  dispositivi  medici per i quali gli organismi sono autorizzati ad
espletare le procedure di valutazione di conformita';
  Considerato  che  il  consorzio istante ha effettuato il versamento
richiesto dal decreto suddetto del 14 luglio 2004;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  L'autorizzazione  ad  espletare  le procedure di valutazione di
conformita' per i dispositivi medici previste dal decreto legislativo
n.  46  del  1997,  rilasciata  alla  Certiquality S.r.l. Istituto di
Certificazione  per  la  Qualita',  con  sede  in Milano, via Gaetano
Giardino n. 4, e' rinnovata per cinque anni.