IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
    Visto   il   decreto-legge   18 maggio   2006,  n.  181,  recante
«Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della
Presidenza  del  Consiglio,  dei  Ministri e dei Ministeri» (Gazzetta
Ufficiale  n.  114  del 18 maggio 2006) che ha istituito il Ministero
dell'universita'  e  della  ricerca (di seguito nominato Ministero) a
cui   sono   trasferite   le   funzioni   attribuite   al   Ministero
dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca  dall'art.  50,
comma 1, lettera b) del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 agosto 2003,
n.  319  concernente  il  Regolamento di organizzazione del Ministero
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca;
    Visto  il  decreto  legislativo  del  3 febbraio  1993,  n. 29, e
successive integrazioni e modificazioni;
    Vista  la  decisione  della  Commissione  delle Comunita' europee
C(2000)  n.  2050  del  1° agosto  2000  che  ha  adottato  il Quadro
comunitario di sostegno 2000-2006 e la successiva delibera C(2004) n.
4689 del 30 novembre 2004 di approvazione della versione aggiornata a
seguito delle revisioni di meta' periodo;
    Vista  la  decisione  della  Commissione  delle Comunita' europee
C(2006)  n.  5057  del  19 ottobre 2006 che modifica e sostituisce la
decisione  C(2004) n. 5192 del 15 dicembre 2004 di approvazione della
versione  aggiornata  del  Programma  operativo  nazionale  2000-2006
«Ricerca  scientifica,  sviluppo tecnologico, alta formazione» per le
regioni  dell'Obiettivo  1 (PON «Ricerca»), a seguito della revisione
di meta' periodo;
    Visto  il  complemento  di programmazione del Programma operativo
nazionale  2000-2006 «Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta
formazione»,   approvato   il   14 novembre   2000  dal  Comitato  di
sorveglianza  dello  stesso Programma operativo nazionale 2000-2006 e
adottato con decreto del direttore del Servizio per lo sviluppo ed il
potenziamento dell'attivita' di ricerca n. 872 del 29 dicembre 2000 e
successive modifiche ed integrazioni;
    Visti i regolamenti comunitari vigenti;
    Visto  che  il  Programma  operativo nazionale 2000-2006 «Ricerca
scientifica,  sviluppo  tecnologico, alta formazione», si articola in
assi prioritari e misure;
    Vista la Misura II.3 «Centri di competenza tecnologica»;
    Vista la Misura III.2 «Formazione di alte professionalita' per lo
sviluppo  e la competitivita' delle imprese con priorita' alle PMI» -
azione b);
    Visto  il  Protocollo di intesa, siglato in data 15 novembre 2000
tra  il  Ministro  dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica e
tecnologica  ed  i  rappresentanti delle regioni dell'Obiettivo 1 del
territorio   nazionale,   per  l'attuazione  del  predetto  Programma
operativo nazionale 2000-2006;
    Visto il decreto n. 1451/Ric dell'11 novembre 2004 che istituisce
nell'ambito  del  Protocollo  di intesa con le regioni Obiettivo 1 un
apposito  gruppo di lavoro per la gestione delle attivita' necessarie
alla costituzione e all'avvio dei centri di competenza tecnologica di
cui alla Misura II.3;
    Vista  la  decisione  C(2006)  n.  3758 dell'11 agosto 2006 della
Commissione  europea  di approvazione dell'Aiuto di Stato n. 617/2005
«Centri di competenza tecnologica»;
    Visto  l'Avviso  n. 1854/2006 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana n. 237 dell'11 ottobre 2006 ed emanato in
attuazione  dell'Aiuto  di  Stato  n.  617/2005 «Centri di competenza
tecnologica» per la costituzione di centri e laboratori di competenza
tecnologica  in  linea  con  le specializzazioni produttive esistenti
nelle regioni meridionali e per la promozione degli stessi secondo un
modello «a rete»;
    Vista  la  scadenza  del  predetto  Aiuto  di  Stato  fissata  al
31 dicembre 2006;
    Visto  che  gli  interventi  di  cui all'Avviso n. 1854/2006 sono
cofinanziati  con risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale per
32,4  Meuro,  del  Fondo  sociale  europeo per 4,2 Meuro e da risorse
nazionali  di  cui alla legge n. 183/1987 fino alla concorrenza delle
soglie  massime di contributo come specificamente indicato al punto 8
«Modalita'  di  cofinanziamento  e  risorse disponibili» dello stesso
Avviso;
    Visti  in particolare il punto 11 «Ammissibilita' delle proposte»
ed  il  punto  12 «Modalita' e criteri di valutazione» dell'Avviso n.
1854/2006;
    Visto  il  decreto  n. 2901 del 15 dicembre 2006 di aggiornamento
del  gruppo  di lavoro di cui al decreto n. 1451/Ric dell'11 novembre
2004  e  di istituzione di un apposito gruppo tecnico di lavoro a cui
affidare la valutazione delle proposte ammissibili ai sensi del punto
11 «Ammissibilita' delle proposte» dell'Avviso n. 1854/2006;
    Considerato  che il punto 12 «Modalita' e criteri di valutazione»
dell'Avviso  n.  1854/2006  stabilisce  che al termine della «Seconda
fase»  di  valutazione  siano individuate per ogni ambito tematico le
proposte   cofinanziabili   nel   rispetto   dei   criteri   e  delle
determinazioni  di  cui  ai  punti 1 «Caratteristiche dell'intervento
oggetto  dell'Avviso»;  n.  2  «Ambiti tematici», n. 3 «Oggetto della
proposta,  pianificazione  temporale e finanziaria, localizzazione» e
n. 6 «Modalita' di selezione delle proposte» dello stesso Avviso;
    Visti gli atti trasmessi dal gruppo tecnico di lavoro comprensivi
dell'elenco  dei  progetti  ammissibili  al  cofinanziamento, nonche'
dell'indicazione degli strumenti di valutazione adottati;
    Visti  i  suggerimenti  e le raccomandazioni formulati dal gruppo
tecnico di lavoro considerati di particolare significativita' ai fini
della  migliore e piu' efficace attuazione sia dei singoli centri sia
della rete;
    Considerata  la  necessita'  di  effettuare  le  verifiche  e gli
approfondimenti ritenuti opportuni dal gruppo tecnico di lavoro;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    Sono  approvati  gli  atti rimessi dal gruppo tecnico di lavoro a
seguito   dell'espletamento  delle  procedure  di  valutazione  delle
proposte pervenute in risposta all'Avviso n. 1854/2006.