IL DIRETTORE GENERALE
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca

  Visto  il  decreto-legge  18  maggio 2006, n. 181, convertito nella
legge  17 luglio 2006, n. 233, istitutivo, tra l'altro, del Ministero
dell'universita' e della ricerca (di seguito MUR);
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, recante: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
  Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000 - modalita'
procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni  previste  dal
decreto  legislativo  27  luglio  1999,  n.  297 - e, in particolare,
l'art.  14  che,  nel  regolare le agevolazioni per l'attribuzione di
specifiche  commesse o contratti per la realizzazione delle attivita'
di  ricerca  industriale,  prevede,  al  comma  8,  che tali ricerche
debbano  essere  svolte  presso laboratori esterni pubblici o privati
debitamente     autorizzati     dal     Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca inclusi in un apposito Albo;
  Visto il comma 13 del predetto articolo che prevede l'aggiornamento
periodico dell'Albo;
  Visti  il  decreto  ministeriale  16  giugno 1983, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  6  luglio 1983 (1° elenco), con il quale e'
stato istituito il primo Albo dei laboratori, ed i successivi decreti
di   integrazioni  e  modifiche,  sino  al  decreto  dirigenziale  n.
2326/Ric.  del  10 novembre 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 273 del 23 novembre 2006;
  Viste  le  richieste  di  iscrizioni all'Albo pervenute, nonche' le
richieste di specifiche modifiche allo stesso;
  Tenuto  conto  delle  proposte  formulate,  nella  riunione  del 13
dicembre  2006,  dal  Comitato  di  cui  all'art.  7,  comma  2,  del
richiamato decreto legislativo n. 297/1999;
  Ritenuta  la  necessita'  di procedere al conseguente aggiornamento
dell'Albo;
  Visti  gli  articoli  3  e  17  del decreto legislativo n. 29 del 3
febbraio 1993 e successive modifiche ed integrazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'Albo di cui in premessa:
Friuli Venezia-Giulia:
  Ralc  Italia  S.r.l.  - Via A. Malignani, 19 - 33058 San Giorgio di
Nogaro (Udine).
  Classificazione  ISTAT  e  settore attivita' laboratorio: 29.56.4 -
Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici.
  Punto    di    primo    contatto:    tel.   0431/65001   -   e-mail
info@ralcitalia.com    -    fax    0431/622088   -   sito   internet:
www.ralcitalia.com;
Emilia-Romagna:
  Rhein 83 S.r.l. - Via E. Zago, 10 - 40128 Bologna.
  Classificazione  ISTAT  e  settore attivita' laboratorio: 33.10.3 -
Fabbricazione di protesi dentarie.
  Punto  di primo contatto: tel. 051/244510 - e-mail info@rhein83.com
- fax 051/245238 - sito internet: www.rhein83.com;
Toscana:
  Pin Soc. Cons. r.l. - Piazza Ciardi, 25 - 59100 Prato.
  Classificazione  ISTAT  e  settore  attivita'  laboratorio: 73.10 -
Ricerca  e  sviluppo  sperimentale nel campo delle risorse naturali e
dell'ingegneria.
  Punto    di    primo    contatto:   tel.   0574/602501   -   e-mail
gianluca.cecchetti@pin.unifi.it  -  fax  0574/602515 - sito internet:
www.prato.unifi.it;
Campania:
  Azienda  di rilievo nazionale «Antonio Cardarelli» - Centro servizi
per   la   ricerca   biotecnologica  ed  informatica  -  Via  Antonio
Cardarelli, 9 - 80141 Napoli.
  Classificazione  ISTAT  e settore attivita' laboratorio: N85.11.1 -
Ospedali e case di cura generali.
  Punto    di    primo    contatto:   tel.   081/7473433   -   e-mail
biotecnologie@ospedalecardarelli.it   -   fax   081/7472158   -  sito
internet: www.ospedalecardarelli.it