IL DIRETTORE GENERALE
             per la qualita' dei prodotti agroalimentari
  Visto  il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio
1999, relativo all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo;
  Vista  la  legge 10 febbraio 1992, n. 164, recante nuova disciplina
della denominazione d'origine dei vini;
  Visto  il  decreto  4 giugno  1997,  n.  256,  recante  norme sulle
condizioni  per  consentire  l'attivita'  dei  consorzi  volontari di
tutela  e  dei  consigli  interprofessionali  delle  denominazioni di
origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini;
  Visto  il  decreto  29 maggio  2001,  recante  il  controllo  sulla
produzione  dei  vini  di  qualita'  prodotti in regioni determinante
(V.Q.P.R.D.);
  Visto  il  decreto 31 luglio 2002, concernente l'approvazione dello
schema  di  piano  dei  controlli,  delle  relative  istruzioni e del
prospetto   tariffario   ai   fini   dell'applicazioni   del  decreto
ministeriale  29 maggio  2001,  recante il controllo sulla produzione
dei vini di qualita' prodotti in regioni determinate (V.Q.P.R.D.);
  Visto  il  decreto  31 luglio  2003, concernente la sospensione del
termine   previsto   dall'art.   4,   comma  4,  del  citato  decreto
ministeriale   29 maggio   2001,   concernente   il  controllo  sulla
produzione  dei  vini  di  qualita'  prodotti  in regioni determinate
(V.Q.P.R.D.);
  Visto  il  decreto  ministeriale  4 dicembre  2003,  concernente il
conferimento   al   consorzio   tutela   dei   vini  Colli  di  Parma
dell'incarico  a  svolgere  le  funzioni  di  controllo  previste dal
decreto 29 maggio 2001 per la DOC «Colli di Parma» e con il quale, in
particolare, e' stato approvato il relativo piano dei controlli;
  Visto  il  decreto  4 agosto  2006,  concernente  la  vigilanza sul
controllo  della  produzione dei vini di qualita' prodotti in regioni
determinate (V.Q.P.R.D:);
  Vista  la  richiesta  presentata  dal citato consorzio di tutela in
data  7 novembre  2006,  intesa ad apportare la modifica al piano dei
controlli  della  DOC  «Colli  di  Parma»  approvato  con il predetto
decreto  ministeriale 4 dicembre 2003, al fine di prevedere l'obbligo
dell'apposizione  sui  recipienti  delle  apposite  fascette stampate
dall'Istituto  Poligrafico  dello Stato, secondo il modello approvato
dal  Mipaaf, attestanti l'avvenuto controllo e recanti la numerazione
progressiva;
  Considerato che la citata richiesta e' stata oggetto di valutazione
nella  specifica riunione del 15 gennaio 2006 presso questo Ministero
con   la   partecipazione  del  citato  consorzio  di  tutela  e  del
rappresentante della regione Toscana;
  Vista  la  documentazione agli atti del Ministero ed in particolare
il  parere  favorevole  espresso dalla regione Toscana sulla predetta
richiesta di modifica al piano dei controlli;
  Ritenuto  che  sussistono  i requisiti per procedere all'emanazione
del  provvedimento  di  approvazione  della  modifica  del  piano dei
controlli  della DOC «Colli di Parma», nei termini sopra specificati,
nonche'  per  approvare  la conseguente modifica all'art. 2, comma 2,
lettera d), del citato decreto ministeriale 4 dicembre 2003;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  1.   E'   approvata   la   modifica  al  punto  8  della  scheda  1
imbottigliatori  del piano dei controlli per la DOC «Colli di Parma»,
approvato  con  il  decreto  ministeriale  4 dicembre 2003 richiamato
nella  premessa,  nel  testo presentato dal consorzio tutela dei vini
Colli di Parma in data 7 novembre 2006.
  2.   L'art.   2,  comma  2,  lettera d)  del  decreto  ministeriale
4 dicembre  2003 richiamato nelle premesse e' sostituito dal seguente
testo: «d) le ditte imbottigliatrici devono apporre sulla bottiglie o
sui  recipienti  di  capacita'  non  superiore a 60 litri le fascette
stampate  dall'Istituto Poligrafico dello Stato attestanti l'avvenuto
controllo  e  recanti  la  numerazione progressiva secondo il modello
approvato   dal  Ministero  delle  politiche  agricole  alimentari  e
forestali».
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 2 febbraio 2007
                                      Il direttore generale: La Torre