IL DIRETTORE
                     dell'Agenzia delle entrate
    In  base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento;
                              Dispone:
1. Modifiche al modello di cartella di pagamento.
    1.1.  Sono approvati i fogli di cui all'allegato n. 1 al presente
provvedimento,  che sostituiscono il modello di cartella di pagamento
contenuto  nell'allegato  1  del  decreto  del direttore generale del
dipartimento  delle entrate del Ministero delle finanze del 28 giugno
1999 e successive modificazioni.
    1.2.  L'adozione  del  modello di cui all'allegato 1 del presente
provvedimento  e'  obbligatoria per le cartelle di pagamento relative
ai  ruoli  consegnati  agli  agenti  della  riscossione a partire dal
25 marzo 2007.
Motivazioni.
    L'art.   25   del   decreto   del   Presidente  della  Repubblica
29 settembre  1973,  n. 602, come modificato dall'art. 11 del decreto
legislativo  26 febbraio  1999,  n.  46,  prevede  che la cartella di
pagamento,  da  notificare  al  contribuente  iscritto  a  ruolo, sia
redatta in conformita' al modello approvato con decreto del Ministero
delle finanze.
    In   attuazione   della  citata  norma,  i  decreti  dirigenziali
28 giugno 1999 e 11 settembre 2000, come modificati dai provvedimenti
del  direttore  dell'Agenzia  delle  entrate  del 19 aprile 2002, del
31 marzo  2003  e  del 31 ottobre 2005, hanno approvato il modello di
cartella  di  pagamento  e  le avvertenze riguardanti le modalita' di
proposizione  del  ricorso  contro tale atto per i ruoli emessi dalla
stessa Agenzia delle entrate.
    Con  le  modifiche  all'art. 17 del decreto legislativo 13 aprile
1999,  n.  112,  introdotte  dall'art.  2, comma 3, del decreto-legge
3 ottobre  2006,  n. 262, convertito nella legge 24 novembre 2006, n.
286  e  dal  decreto  del  Ministro dell'economia e delle finanze del
17 novembre   2006  e'  stato  previsto  che  il  compenso  spettante
all'agente  della  riscossione  e'  a  carico  del debitore: a) nella
misura  del  4,65%, in caso di pagamento entro il sessantesimo giorno
dalla   notifica   della   cartella; b)  integralmente,  in  caso  di
versamento oltre i sessanta giorni dalla notifica.
    Si  rende, pertanto, necessario dare evidenza a tali circostanze,
modificando  quelle  parti  del  modello di cartella di pagamento che
contengono  l'esposizione  degli  importi  dovuti  dal  debitore  (in
particolare   i   fogli  relativi  al  «Dettaglio  degli  addebiti»),
indicando,  oltre  all'importo  iscritto  a  ruolo, le sanzioni e gli
interessi,  anche  la  somma da corrispondere a titolo di compenso di
riscossione.
    Al riguardo, nell'intento di favorire la piena consapevolezza, da
parte  del  debitore, delle somme dallo stesso dovute e di agevolarlo
nelle   operazioni   di  pagamento,  si  e'  ritenuto  opportuno  non
limitarsi,  per  quanto riguarda il predetto compenso, ad indicare la
percentuale  di  aggio  a suo carico (individuata - in attuazione del
predetto  art.  17  del  decreto  legislativo  n.  112 del 1999 - dal
decreto  del  Ministro  dell'economia e delle finanze del 17 novembre
2006), in relazione al momento in cui effettua il pagamento.
    Si  e',  infatti,  previsto  che  venga  calcolato e riportato in
cartella l'importo esattamente dovuto a tale titolo, evitando, in tal
modo, che il debitore debba determinarlo autonomamente.
    Il  foglio  del  «Dettaglio degli addebiti» del modello approvato
con  il  presente provvedimento contiene, pertanto, apposite tabelle,
recanti  l'illustrazione  analitica di tutte le somme dovute, sia nel
caso di pagamento entro i termini indicati nella stessa cartella, sia
nel caso di versamento effettuato oltre tali termini.
    In   tal   modo,   la  cartella  di  pagamento  rispondera'  piu'
efficacemente  alla sua funzione di strumento di comunicazione tra la
Pubblica  amministrazione  ed il debitore ponendosi, in tal senso, in
continuita'  con  le  modifiche  apportate  al  modello  di  cartella
successivamente alla riforma del 1999.
    Infine,  sono state apportate alcune variazioni alla relazione di
notifica  contenuta  nel frontespizio della cartella di pagamento, al
fine di tener conto delle recenti modifiche all'art. 60, comma 1, del
decreto  del  Presidente  della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600,
introdotte  dall'art.  37,  comma 27,  lettera a),  del decreto-legge
4 luglio  2006, n. 223, convertito nella legge 4 agosto 2006, n. 248,
per  il  caso  di  consegna della stessa cartella ad uno dei soggetti
terzi  diversi  dal  destinatario,  cui  tale  consegna  puo'  essere
effettuata per legge.
Riferimenti normativi dell'atto.
    Ordinamento   dell'Agenzia  delle  entrate:  decreto  legislativo
30 luglio 1999, n. 300 (art. 57, comma 1, e 62, commi 1 e 2).
    Attribuzioni  del  direttore  dell'Agenzia delle entrate: decreto
legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 68, comma 1).
    Disposizioni  relative  alle  indicazioni  da inserire negli atti
amministrativi:
      legge 7 agosto 1990, n. 241 (art. 3, comma 4);
      legge    27 luglio    2000,    n.   212   (art.   7,   comma 2,
lettera a), b), c).
    Disposizioni relative alla cartella di pagamento:
      decreto  del  Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.
602 (art. 25);
      decreto  del  direttore generale del Dipartimento delle entrate
28 giugno 1999;
      decreto  del  direttore generale del Dipartimento delle entrate
11 settembre 2000;
      provvedimento   del   direttore   dell'Agenzia   delle  entrate
19 aprile 2002;
      provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate 31 marzo
2003;
      provvedimento   del   direttore   dell'Agenzia   delle  entrate
31 ottobre 2005.
    Disposizioni relative ai compensi degli agenti della riscossione:
      decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112 (art. 17);
      decreto del Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro
del  tesoro,  del  bilancio e della programmazione economica 4 agosto
2000;
      decreto-legge  3 ottobre  2006,  n. 262, convertito nella legge
24 novembre 2006, n. 286 (art. 2, comma 3);
      decreto  del Ministro dell'economia e delle finanze 17 novembre
2006.
    Disposizioni relative alla notifica delle cartelle di pagamento:
      decreto  del  Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.
602 (art. 26);
      decreto  del  Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.
600 (art. 60).
        Roma, 13 febbraio 2007
                                    Il direttore dell'Agenzia: Romano