IL DIRETTORE
  Visto  lo statuto di IMT alti studi (nel seguito IMT) approvato con
decreto  ministeriale  MIUR  del  18 novembre  2005, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 279 del 30 novembre 2005;
  Vista  la legge n. 168 del 9 maggio 1989, e in particolare l'art. 6
che stabilisce ai commi 9, 10 e 11:
  «9.  Gli  statuti  e  i regolamenti di ateneo sono deliberati dagli
organi   competenti   dell'universita'  a  maggioranza  assoluta  dei
competenti.  Essi  sono  trasmessi  al Ministro che, entro il termine
perentorio  di sessanta giorni, esercita il controllo di legittimita'
e  di  merito  nella  forma  della  richiesta motivata di riesame. In
assenza di rilievi essi sono emanati dal rettore.
  10.  Il  Ministro  puo'  per  una  sola volta, con proprio decreto,
rinviare  gli  statuti  e i regolamenti all'universita', indicando le
norme  illegittime  e  quelle  da  riesaminare nel merito. Gli organi
competenti  dell'universita'  possono  non  conformarsi ai rilievi di
legittimita'  con  deliberazione  adottata  dalla maggioranza dei tre
quinti   dei  suoi  componenti,  ovvero  ai  rilievi  di  merito  con
deliberazione  adottata  dalla  maggioranza  assoluta. In tal caso il
Ministro puo' ricorrere contro l'atto emanato dal rettore, in sede di
giurisdizione  amministrativa per i soli vizi di legittimita'. Quando
la   maggioranza  qualificata  non  sia  stata  raggiunta,  le  norme
contestate non possono essere emanate.
  11.  Gli  statuti  delle universita' sono pubblicati nella Gazzetta
Ufficiale, i regolamenti nel Bollettino ufficiale del Ministero»;
  Vista  la delibera del consiglio provvisorio di IMT del 23 novembre
2006, con la quale e' stato approvato a maggioranza assoluta il nuovo
statuto  di IMT alti studi Lucca e con la quale si e' dato mandato al
direttore di IMT di completare il relativo iter;
  Vista  la  comunicazione  di  questa  direzione,  prot. n. 1046 del
30 novembre  2006  con  la  quale  si  e'  provveduto  all'invio, con
raccomandata  a/r  al Ministero dell'universita' e della ricerca, del
testo  del  nuovo  statuto  di IMT ai sensi del suddetto art. 6 della
legge n. 168 del 9 maggio 1989;
  Vista  l'assenza  di rilievo da parte del Ministro entro il termine
perentorio   dei  sessanta  giorni  dalla  ricezione  della  suddetta
comunicazione;
                              Decreta:
  L'emanazione  del  nuovo  statuto di IMT alti studi Lucca allegato,
parte, integrante del presente decreto.
    Lucca, 6 febbraio 2007
                                               Il direttore: Pammolli