L'AUTORITA' PER LE GARANZIE
                         NELLE COMUNICAZIONI
  Nella   seduta   della   Commissione   infrastrutture  e  reti  del
20 dicembre 2006;
  Vista  la  legge 31 luglio 1997, n. 249 «Istituzione dell'Autorita'
per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui  sistemi delle
telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
  Visto  il  decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 «Codice delle
comunicazioni elettroniche»;
  Vista  la propria delibera n. 6/03/CIR, recante «Offerte di servizi
x-DSL all'ingrosso da parte della societa' Telecom Italia e modifiche
all'offerta  per accessi singoli in modalita' flat», pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2003, n. 97;
  Vista   la   propria   delibera  n.  34/06/CONS,  recante  «Mercato
dell'accesso   a  banda  larga  all'ingrosso  (mercato  n.  12  della
raccomandazione    della   Commissione   europea   n.   2003/311/CE):
identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di
imprese  con  significativo potere di mercato ed individuazione degli
obblighi  regolamentari»,  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale n. 44
del 22 febbraio 2006;
  Vista l'offerta retail «Alice 20 Mega» comunicata da Telecom Italia
in data 7 novembre 2005;
  Vista  l'offerta  denominata  «managed  IP»  resa  disponibile agli
operatori   da   Telecom  Italia  in  vista  del  lancio  commerciale
dell'offerta retail «Alice 20 Mega»;
  Considerato    che    la    Commissione   infrastrutture   e   reti
dell'Autorita',  nella  sua riunione del 12 aprile 2006, ha rilevato,
al  fine di garantire la replicabilita' dell'offerta «Alice 20 Mega»,
la necessita' di:
    modificare   le  condizioni  economiche  d'offerta  del  servizio
«managed  IP»  proposte da Telecom Italia in maniera da assicurare un
minus del 20%;
    modificare le condizioni di provisioning e assurance del servizio
«managed  IP»  in  maniera  da  assicurare  prestazioni  migliorative
rispetto a quelle previste per l'offerta «Alice 20 Mega»;
    rendere note agli operatori le condizioni tecniche di offerta del
servizio  «managed IP» (banda minima garantita sull'accesso pari a 40
kbit/s,  banda nazionale pari a 20 kbit/s e banda internazionale pari
a 6 kbit/s);
    rimuovere  il vincolo dell'abbonamento residenziale attivo (linea
RTG/ISDN) per la fornitura dell'offerta «managed IP»;
    non  avviare  la commercializzazione dell'offerta «Alice 20 Mega»
prima che siano trascorsi trenta giorni dalla data di ripubblicazione
dell'offerta «managed IP» con le modifiche indicate;
  Viste  le  sentenze  del 26 ottobre 2006 con le quali il T.A.R. del
Lazio   ha  accolto  i  ricorsi  promossi  dalla  Societa'  Telvia  e
dall'Associazione  Italiana  Internet  Providers avverso la decisione
dell'Autorita' del 12 aprile 2006 con la quale era stata approvata la
commercializzazione  dell'offerta «Alice 20 Mega» di Telecom Italia a
far  data  dal  12 maggio  2006,  con la conseguenza che, almeno allo
stato,  la  predetta  decisione  del  12 aprile  2006  deve ritenersi
eliminata dal mondo giuridico;
  Vista  l'offerta  «ADSL  wholesale  flat  ad  accesso  singolo»  in
tecnologia  ATM  con  accessi  con  velocita' in downstream fino a 20
Mbit/s  comunicata  da  Telecom  Italia  in  data  20 giugno  2006  e
commercializzata  a  far data dal 15 settembre 2006, corredata di due
profili  di linea in accesso: un primo profilo, caratterizzato da una
velocita'  di  picco  per  singolo  accesso  ADSL pari a 20 Mbit/s in
direzione downstream e 384 Kbit/s in direzione upstream, che presenta
parametri  tecnici  di  accesso  (velocita'  di  picco e banda minima
garantita)  corrispondenti  a  quelli  del  servizio retail «Alice 20
Mega»,  ed  un  secondo  profilo  ugualmente  caratterizzato  da  una
velocita'  di  picco  per  singolo  accesso  ADSL pari a 20 Mbit/s in
direzione  downstream,  ma  con  velocita'  di  1 Mbit/s in direzione
upstream;
  Ritenuto  che, dal punto di vista tecnico, l'offerta ADSL wholesale
ATM  ad  accesso  singolo  in  modalita'  flat, gia' disponibile agli
operatori,  oltre  ad  essere  stata  comunicata nei termini previsti
dalla  delibera  n.  34/06/CONS  e presentare un differenziale tra il
prezzo  wholesale  e il prezzo retail che rispetta il valore di minus
del  30%  di cui all'art. 12, comma 3, della medesima delibera, rende
replicabile l'offerta «Alice 20 Mega» avendo adeguate caratteristiche
di  disaggregazione  e  comprendendo  funzionalita'  di  accesso e di
trasporto   che,  a  differenza  di  quanto  consentito  dall'offerta
«managed   IP»,   possono   essere   utilizzate  dagli  operatori  in
combinazione  con  componenti  infrastrutturali  proprie, assicurando
cosi' un maggior controllo del traffico sviluppato dai propri clienti
e  la  possibilita'  di  individuare  in  autonomia  soluzioni idonee
rispetto alle proprie necessita' commerciali e tecniche;
  Vista  inoltre  la  proposta  di  offerta  «ADSL  wholesale flat ad
accesso  singolo  con  accessi  con velocita' in downstream fino a 20
Mbit/s  in  tecnologia  Ethernet /IP» presentata da Telecom Italia in
data  6 dicembre  2006  aderendo  alla  quale  gli  operatori possono
acquisire  accessi  ADSL  con velocita' fino a 20 Mbit/s in direzione
downstream  e  384  kbit/s  in  direzione upstream attestati su DSLAM
Ethernet;
  Sentite  l'Associazione  Italiana  Internet Providers e la societa'
Telecom Italia in data 14 dicembre 2006;
  Viste le osservazioni dell'Associazione Italiana Internet Providers
pervenute in data 19 dicembre 2006;
  Considerato  che  l'offerta «ADSL wholesale flat ad accesso singolo
con  accessi  con  velocita'  in  downstream  fino  a  20  Mbit/s  in
tecnologia  Ethernet  /IP»  presenta  parametri  tecnici  di  accesso
(velocita' di picco e banda minima garantita) corrispondenti a quelli
del  servizio  retail  «Alice  20  Mega,  e condizioni economiche che
assicurano  un  differenziale  tra  il  prezzo  wholesale e il prezzo
retail  (minus)  del 30%, coerentemente con quanto previsto dall'art.
12, comma 3, della delibera n. 34/06/CONS;
  Ritenuto   tuttavia   di  richiedere  a  Telecom  Italia  modifiche
dell'offerta  «ADSL wholesale flat ad accesso singolo con accessi con
velocita' in downstream fino a 20 Mbit/s in tecnologia Ethernet /IP»,
al  fine  di  renderla  nel piu' breve tempo possibile, fruibile agli
operatori concorrenti, con particolare riguardo:
    all'attivazione  entro  quarantacinque  giorni dalla notifica del
presente  provvedimento  di  tutte le componenti di rete e di tutti i
servizi  intermedi  accessori necessari agli operatori per realizzare
le proprie offerte retail;
    alla  puntuale  definizione delle condizioni economiche d'offerta
di  tutte  le  componenti di rete necessarie agli operatori per poter
realizzare le proprie offerte retail;
    alla   definizione   e  pubblicazione  delle  procedure  e  delle
tempistiche  di  attivazione  e  di migrazione sulla rete Ethernet/IP
degli accessi wholesale gia' attivati su rete ATM;
  Ritenuto  che  la  presenza  sul  mercato  di offerte wholesale che
soddisfano  i  requisiti  di replicabilita' prescritti dalle delibere
nn. 6/03/CIR e 34/06/CONS rende coerente, anche allo stato, il quadro
dell'offerta retail Alice 20 Mega a larga banda di Telecom Italia con
quanto  deciso  dal  T.A.R.  del  Lazio  con le predette sentenze del
26 ottobre 2006;
  Vista  la  delibera n. 643/06/CONS, recante «Consultazione pubblica
sulla modalita' di realizzazione dell'offerta di servizi bitstream ai
sensi  della  delibera  n.  34/06/CONS», con la quale l'Autorita', al
punto   27   dell'allegato  B  alla  medesima  delibera  ha  espresso
l'orientamento  di  prevedere  in  via  interinale,  e  comunque fino
all'approvazione   dell'offerta   finale   bitstream,   in  esito  al
procedimento  di  cui alla predetta delibera che l'offerta bitstream,
proposta  -  per  entrambe le tecnologie ATM e IP - da Telecom Italia
nell'ambito  dei  lavori  del  tavolo  tecnico,  sia intanto valutata
dall'Autorita',   per  la  sua  entrata  in  vigore  a gennaio  2007,
prevedendo  che,  per quanto riguarda le condizioni economiche, siano
utilizzate  le migliori pratiche internazionali in materia di offerta
bitstream»;
  Visti gli atti del procedimento;
  Udita  la  relazione  dei  commissari  Nicola  D'Angelo  e  Stefano
Mannoni,  relatori  ai sensi dell'art. 29 del regolamento concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:
                               Art. 1.
  1.  In  ragione della presenza sul mercato di offerte wholesale che
soddisfano  i  requisiti  di replicabilita' prescritti dalle delibere
nn.   6/03/CIR  e  34/06/CONS  nulla  osta  alla  prosecuzione  della
commercializzazione  dell'offerta  retail  «Alice 20 Mega» di Telecom
Italia.