IL MINISTRO DEI TRASPORTI

  Visto  il  regolamento  CEE  n. 2408/92 del Consiglio del 23 luglio
1992,  concernente  disposizioni sull'accesso dei vettori aerei della
comunita' alle rotte intracomunitarie ed in particolare l'art. 4;
  Visto  l'art.  36 della legge n. 144 del 17 maggio 1999 che al fine
di  assicurare la continuita' territoriale per la Sardegna e le isole
minori  della  Sicilia  assegna  al  Ministro  dei  trasporti e della
navigazione  oggi  Ministro  dei trasporti, la competenza di disporre
con proprio decreto, in conformita' alle disposizioni del regolamento
CEE  n.  2408/92,  l'imposizione  degli  oneri  di  servizio pubblico
relativi agli scali contemplati nello stesso articolo;
  Vista  la  delega conferita con nota n. 12000/2005/SP del 19 maggio
2005,   dal   Ministro  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti,  al
presidente  della  Regione  autonoma  della  Sardegna,  ai  sensi del
comma 2  del  citato  art.  36  della  legge n. 144/1999, ad indire e
presiedere  una  conferenza di servizi, con il compito di precisare i
contenuti dell'onere di servizio pubblico sulle rotte di collegamento
con la Sardegna;
  Visto  l'art.  4 comma 207 della legge 24 dicembre 2003, n. 350 che
ha  incrementato  di 10 milioni di euro per gli anni 2004 e 2005 e di
7,5  milioni  di euro per l'anno 2006 i fondi per le finalita' di cui
al comma 4 dell'art. 36 della legge 17 maggio 1999, n. 144;
  Visto   il   decreto  ministeriale  n.  36  del  29 dicembre  2005,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell'11 gennaio 2006, avente
per  oggetto  «Imposizione  degli  oneri  di  servizio pubblico sulla
tratte    Alghero-Bologna    e    v.v.,    Alghero-Torino   e   v.v.,
Cagliari-Bologna  e  v.v., Cagliari-Torino e v.v., Cagliari-Firenze e
v.v.,    Cagliari-Verona    e    v.v.,    Cagliari-Napoli   e   v.v.,
Cagliari-Palermo e v.v., Olbia-Bologna e v.v., Olbia-Verona e v.v.;
  Vista  la  comunicazione  pubblicata  nella  G.U.U.E.  n.  C 93 del
21 aprile 2006;
  Considerato   che   nessun   vettore   aereo   ha   dichiarato   la
disponibilita'   ad  operare  sulle  rotte  Alghero-Bologna  e  v.v.,
Alghero-Torino  e  v.v.,  Cagliari-Firenze e v.v., Cagliari-Napoli, e
v.v.,   Cagliari-Palermo   e   v.v.   e  Olbia-Verona  e  v.v.  senza
compensazione a carico dello Stato;
  Visto  il  bando  di  gara  pubblicato nella G.U.U.E. n. C 95/9 del
22 aprile  2006  ai  sensi  dell'art.  4, paragrafo 1, lettera d) del
regolamento  CEE  2408/92  per la gestione dei servizi di linea sulla
rotta Alghero-Bologna e vv.;
  Visto  il  bando  di  gara pubblicato nella G.U.U.E. n. C 95/12 del
22 aprile  2006  ai  sensi  dell'art.  4, paragrafo 1, lettera d) del
regolamento  CEE  2408/92  per la gestione dei servizi di linea sulle
rotta Alghero-Torino e vv.;
  Visto  il  bando  di  gara pubblicato nella G.U.U.E. n. C 95/16 del
22 aprile  2006  ai  sensi  dell'art.  4, paragrafo 1, lettera d) del
regolamento  CEE  2408/92  per la gestione dei servizi di linea sulle
rotta Cagliari-Firenze e vv.;
  Visto  il  bando  di  gara pubblicato nella G.U.U.E. n. C 95/18 del
22 aprile  2006  ai  sensi  dell'art.  4, paragrafo 1, lettera d) del
regolamento  CEE  2408/92  per la gestione dei servizi di linea sulla
rotta Cagliari-Napoli e vv.;
  Visto  il  bando  di  gara pubblicato nella G.U.U.E. n. C 95/20 del
22 aprile  2006  ai  sensi  dell'art.  4, paragrafo 1, lettera d) del
regolamento  CEE  2408/92  per la gestione dei servizi di linea sulle
rotta Cagliari-Palermo e vv.;
  Visto  il  bando  di  gara pubblicato nella G.U.U.E. n. C 95/30 del
22 aprile  2006  ai  sensi  dell'art.  4, paragrafo 1, lettera d) del
regolamento  CEE  2408/92  per la gestione dei servizi di linea sulla
rotta Olbia-Verona e vv.;
  Vista la nota n. 0033441/DIRGEN/DG del 23 maggio 2006 del direttore
generale  dell'ENAC,  con la quale e' stata costituita la Commissione
con   l'incarico   di  procedere  all'esame  delle  offerte  ed  alla
conseguente  proposta  di  affidamento dei servizi di trasporto aereo
sulle rotte sopra indicate;
  Visti  i  verbali in data 7, 20, 28 giugno 2006, e in data 4 luglio
2006, della sopra citata Commissione;
  Vista  la  nota  n.  03/SAR  del  20 luglio  2006 della Commissione
suddetta  che  propone  di  affidare alla Compagnia aerea Meridiana i
servizi  aerei sulle rotte Cagliari-Firenze e v.v., Cagliari-Napoli e
v.v.,  Cagliari-Palermo  e  v.v.,  Olbia-Verona e v.v., e di affidare
alla   Compagnia   aerea   Air   One  i  servizi  aerei  sulle  rotte
Alghero-Bologna e v.v., Alghero-Torino e v.v.;
  Visto  il  provvedimento n. 0000043/DISPDG/DG del 26 settembre 2006
con   il  quale  l'ENAC  ha  approvato  gli  atti  delle  gare  sopra
specificate ed ha aggiudicato rispettivamente:
    al  vettore  Meridiana l'esercizio dei servizi di trasporto aereo
di  linea  sulla  rotta  Cagliari-Palermo  e  v.v., sulla base di una
offerta  economica  pari  a euro 947.900,00 annui comprensivi di IVA,
con  una  riduzione  del 16,76% sull'importo massimo di compensazione
pari  ad  euro  1.138.800,00;  al  vettore  Meridiana l'esercizio dei
servizi  di  trasporto  aereo  di linea sulla rotta Cagliari-Napoli e
v.v.,  sulla  base  di una offerta economica pari a euro 2.358.900,00
annui  comprensivi  di IVA, con una riduzione del 12,74% sull'importo
massimo  di  compensazione  pari  ad  euro  2.703.250,00;  al vettore
Meridiana  l'esercizio  dei servizi di trasporto aereo di linea sulla
rotta  Cagliari-Firenze  e  v.v., sulla base di una offerta economica
pari  a euro 2.483.700,00 annui comprensivi di IVA, con una riduzione
del   2,54%  sull'importo  massimo  di  compensazione  pari  ad  euro
2.548.336,00;   al  vettore  Meridiana  l'esercizio  dei  servizi  di
trasporto  aereo di linea sulla rotta Olbia-Verona e v.v., sulla base
di  una  offerta economica pari a euro 1.376.890,00 annui comprensivi
di  IVA,  con  una  riduzione  del  42,75%  sull'importo  massimo  di
compensazione   pari   ad  euro  2.405.000,00;  al  vettore  Air  One
l'esercizio  dei  servizi  di  trasporto  aereo  di linea sulla rotta
Alghero-Torino  e  v.v.,  sulla  base di una offerta economica pari a
euro  1.752.300,00  annui  comprensivi  di IVA, con una riduzione del
3,98%   sull'importo   massimo   di   compensazione   pari   ad  euro
1.825.000,00; al vettore Air One l'esercizio dei servizi di trasporto
aereo  di linea sulla rotta Alghero-Bologna e v.v., sulla base di una
offerta  economica pari a euro 1.696.200,00 annui comprensivi di IVA,
con  una  riduzione  del  3,98% sull'importo massimo di compensazione
pari ad euro 1.766.600,00;
  Considerato  che  la  copertura  finanziaria  sara'  a  carico  del
capitolo di spesa 2161- P.G. 01 di questo Ministero;
  Vista  la  nota  n.  0077595/DIRGEN/CEC del 29 novembre 2006 con la
quale  l'ENAC  dichiara  che sul capitolo di spesa 0500.1.2.06.04 del
bilancio  di  previsione  dell'esercizio  finanziario  2006 dell'Ente
medesimo  sono  allocate  risorse  sufficienti  per  fare fronte alla
compensazione delle rotte sopra indicate;
  Ritenuto  che  ai  sensi  dell'art. 2, del decreto ministeriale del
29 dicembre  2005  n.  36  occorre  stabilire la data dalla quale gli
oneri  di  servizio  pubblico sulle rotte sopra specificate divengono
obbligatori;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  reso  esecutivo  l'esito  delle  gare  esperite  dall'ENAC  per
l'esercizio   delle   seguenti   rotte   Cagliari-Palermo   e   v.v.,
Cagliari-Napoli e v.v., Cagliari-Firenze e v.v., Olbia-Verona e v.v.,
Alghero-Torino  e  v.v.,  Alghero-Bologna  e  v.v.,  e  dallo  stesso
aggiudicate,   con   decreto   dirigenziale   n.  0043/DISPDG/DG  del
26 settembre  2006, giusta quanto riportato nei verbali dell'apposita
Commissione  nominata  con  nota indicata in premessa, al vettore Air
One  per  le  rotte  Alghero-Torino  a/r  e Alghero-Bologna a/r, e al
vettore  Meridiana per le rotte Cagliari-Palermo a/r, Cagliari-Napoli
a/r, Cagliari-Firenze a/r, Olbia-Verona a/r.