IL DIRETTORE GENERALE
          della sicurezza degli alimenti e della nutrizione
  Visto  l'art.  6  della  legge  30 aprile  1962, n. 283, modificato
dall'art. 4 della legge 26 febbraio 1963, n. 441;
  Vista  la  circolare 3 settembre 1990, n. 20 (supplemento ordinario
alla  Gazzetta  Ufficiale  n. 216 del 15 settembre 1990), concernente
«Aspetti  applicativi delle norme vigenti in materia di registrazione
dei presidi sanitari»;
  Visto  il  decreto  legislativo  17 marzo 1995, n. 194, concernente
l'attuazione della direttiva n. 91/414/CEE in materia d'immissione in
commercio   di   prodotti  fitosanitari,  nonche'  la  circolare  del
10 giugno  1995, n. 17 (supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale
n.  145  del  23 giugno  1995) concernenti «Aspetti applicativi delle
nuove norme in materia di autorizzazione di prodotti fitosanitari»;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che detta norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2001, n.
290,  concernente «Regolamento di semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione  alla  produzione, alla immissione in commercio e alla
vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti»;
  Visto  il  decreto  legislativo  14 marzo  2003,  n. 65, corretto e
integrato   dal  successivo  decreto  del  28 luglio  2004,  n.  260,
concernente   l'attuazione   delle   direttive  n.  1999/45/CE  e  n.
2001/60/CE   relative   alla   classificazione,   all'imballaggio   e
all'etichettatura dei preparati pericolosi;
  Visto   il   decreto  n.  12088  del  4 febbraio  2004,  modificato
successivamente con decreti di cui l'ultimo in data 17 febbraio 2005,
con il quale e' stato registrato il prodotto fitosanitario denominato
Euparen  Multi  contenente  la  sostanza attiva tolilfluanide, a nome
dell'impresa  Bayer  Cropscience  S.r.l.  con  sede  in Milano, viale
Certosa n. 130;
  Vista  la  nota  presentata  in  data 30 novembre 2006 dall'Impresa
medesima   relativa   alla  comunicazione  in  merito  a  monitoraggi
effettuati  in  Germania,  i cui risultati non escludono un possibile
coinvolgimento  della  sostanza attiva tolilfluanide nella formazione
di  N,N - dimetilnitrosammina durante il processo di potabilizzazione
mediante ozono delle acque di falda;
  Vista  la  nota  del 12 febbraio 2007 del Ministero dell'ambiente e
della  tutela del territorio e del mare, che ravvede la necessita' di
provvedere   al   ritiro   cautelativo   dal   mercato  dei  prodotti
fitosanitari  a  base  di  tolilfluanide, in attesa della conclusione
degli  studi  e degli approfondimenti che l'impresa Bayer Cropscience
sta compiendo;
  Vista  la  successiva  nota  del  21 febbraio  2007 con la quale la
suddetta  societa'  Bayer  Cropscience ha comunicato che le autorita'
tedesche hanno deciso di sospendere, in via cautelativa, in attesa di
conoscere  i  risultati di ulteriori studi che l'impresa medesima sta
svolgendo al riguardo, l'impiego in campo dei prodotti fitosanitari a
base della sostanza attiva tolilfluanide;
  Considerato  che, sebbene, il processo di ozonizzazione viene usato
in   Italia  prevalentemente  per  la  potabilizzazione  delle  acque
superficiali,  non  e'  da  escludere  un  suo  impiego  anche per la
potabilizzazione delle acque di falda;
  Considerato  che  per gli usi autorizzati in Italia le applicazioni
in  serra possono venire effettuate al suolo e, di conseguenza, anche
per   gli  impieghi  in  serra  non  e'  da  escludere  la  possibile
percolazione   della   sostanza   attiva  tolilfluanide  e  dei  suoi
metaboliti verso le acque di falda;
  Ritenuto   di  dover  procedere,  per  motivi  precauzionali,  alla
sospensione   dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del
prodotto  fitosanitario  Euparen  Multi  a base di tolilfluanide e al
ritiro  dal  commercio  dei quantitativi gia' immessi sul mercato del
prodotto  in  questione,  in  attesa  delle risultanze degli studi in
corso;
                              Decreta:
  A   decorrere   dalla   data   del   presente  decreto  e'  sospesa
l'autorizzazione    all'immissione    in   commercio   del   prodotto
fitosanitario EUPAREN MULTI registrato al n. 12088 in data 4 febbraio
2004 a nome dell'impresa Bayer Cropscience S.r.l., con sede legale in
Milano, viale Certosa n. 130.
  L'impresa  medesima e' tenuta al ritiro immediato dal commercio dei
quantitativi di prodotto gia' immessi sul mercato.
  Il  presente  decreto  sara'  notificato,  in  via  amministrativa,
all'impresa  interessata  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 28 febbraio 2007
                                      Il direttore generale: Borrello