IL DIRIGENTE
         dell'area politiche sociali, lavoro e collocamento

  Vista  la  legge  regionale  9 agosto  2005,  n. 18, che all'art. 7
individua  le  funzioni  e  i  compiti  delle  Province in materia di
politiche del lavoro, collocamento e servizi all'impiego;
  Vista   la  legge  9 marzo  1989,  n.  88,  sulla  ristrutturazione
dell'INPS  e  dell'INAIL  ed in particolare l'art. 44 di detta legge,
che   sostituisce   il  primo  comma dell'art.  34  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  30 aprile  1970,  n.  639, nella parte
relativa ai comitati provinciali INPS;
  Dato  atto  che,  per cio' che attiene la procedura di costituzione
dei  comitati  provinciali  INPS,  restano  in vigore le disposizioni
contenute nell'art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica n.
639/1970;
  Vista  la  determinazione  n.  430 del 18 dicembre 2002, emessa dal
dirigente   della   direzione  d'area  politiche  sociali,  lavoro  e
collocamento  della  provincia  di  Udine,  con  la  quale  e'  stato
ricostituito il Comitato provinciale dell'INPS di Udine;
  Vista  la  nuova  legge  finanziaria  relativa all'anno 2007, ed in
particolare  il  comma n.  469  della  stessa,  dove  si  prevede che
attraverso  lo  strumento  regolamentare, entro il 30 giugno 2007, su
proposta  «concertata»  del  Ministero  del lavoro e della previdenza
sociale  e  del  Ministero dell'economia, si giunga al riordino, alla
semplificazione  ed  alla  razionalizzazione degli organismi preposti
alla definizione dei ricorsi in materia pensionistica;
  Ritenuto  in ogni caso di dover procedere al rinnovo di tale organo
collegiale per trascorso quadriennio, in attesa di ulteriori sviluppi
normativi  che  diano  attuazione  alle  disposizioni  contenute  nel
comma summenzionato della legge finanziaria;
  Visti  i  dati  forniti  in  data  16 febbraio 2007 dalla Camera di
commercio,  industria,  agricoltura  e artigianato di Udine nonche' i
dati  in  possesso  della  scrivente  direzione,  dai quali si evince
l'importanza   ed  il  grado  di  sviluppo  delle  diverse  attivita'
produttive  nella  provincia,  la  consistenza numerica ed il diverso
indice annuo di occupazione delle forze lavoro che vi sono impiegate,
nonche' il grado di rappresentativita' delle organizzazioni sindacali
e  delle  categorie dei datori di lavoro determinata sulla base della
consistenza  numerica  dei  soggetti  interessati,  dalla  ampiezza e
diffusione  sul  territorio  provinciale  di strutture organizzative,
dalla  partecipazione  alla  stipulazione  dei  contratti  ed accordi
collettivi  di  lavoro  e  dalla trattazione di vertenze individuali,
plurime e collettive;
  Ritenuto,  sulla  base  dei  dati  di  cui  sopra,  che il Comitato
provinciale INPS deve essere cosi' composto:
    Rappresentanti lavoratori:
      quattro rappresentanti nominati dalla CGIL;
      tre rappresentanti nominati dalla CISL;
      due rappresentanti nominati dalla UIL;
      un rappresentante nominato dalla UGL;
    Rappresentanti dei dirigenti d'azienda:
      un   rappresentante   nominato  dalla  Confederazione  italiana
dirigenti d'azienda (C.I.D.A.);
    Rappresentanti dei datori di lavoro:
      un rappresentante nominato dalla Confagricoltura;
      un  rappresentante nominato dall'Associazione degli industriali
della provincia di Udine;
      un rappresentante nominato dall'Ascom;
    Rappresentanti dei lavoratori autonomi:
      un   rappresentante   nominato  dalla  Federazione  provinciale
coltivatori diretti di Udine;
      un  rappresentante  nominato  dall'Unione  artigiani  e piccole
imprese - Confartigianato;
      un rappresentante nominato dall'Ascom;
  Viste le designazioni trasmesse dalle organizzazioni sopra citate;
  Sotto la propria responsabilita':

                             Determina:

  1)  di  rinnovare il Comitato provinciale dell'INPS di Udine con la
seguente composizione:
    A) componenti di diritto:
      1)  dirigente  pro-tempore della Direzione d'Area servizio alle
persone e alle comunita' della provincia di Udine o suo delegato;
      2)  direttore  pro-tempore  della  Ragioneria provinciale dello
Stato di Udine o suo delegato;
      3) dirigente pro-tempore della sede provinciale dell'INPS;
    B) Componenti in rappresentanza dei lavoratori dipendenti:
      1)  Roccasalva  Gianpaolo,  nato  a  Tolmezzo il 24 agosto 1957
(CGIL);
      2) Tassotto Antonino, nato a Dogna il 31 marzo 1944 (CGIL);
      3) Pellizzari Zeno, nato a Enemonzo il 20 febbraio 1933 (CGIL);
      4) Baso Roberto, nato a Venezia il 12 settembre 1949 (CGIL);
      5) Nicolino Dario, nato a Lauco il 15 gennaio 1952 (CISL);
      6) Giacomo Pittino, nato a Sutrio il 16 agosto 1932 (CISL);
      7) Bassi Giovanna, nata a Lestizza il 7 agosto 1946 (CISL);
      8) Pietro Pingitore, nato a Luzzi il 7 luglio 1942 (UIL);
      9) Caterina Martina, nata a Codroipo il 19 gennaio 1942 (UIL);
      10)  Bredeon  Carlo,  nato  a San Giorgio di Nogaro il 31 marzo
1939 (UGL);
    C) Componenti in rappresentanza dei dirigenti d'azienda:
      1)  Giovanni  Battista  Roja,  nato  a Majano il 24 giugno 1933
(C.I.D.A);
    D) Rappresentanti dei datori di lavoro:
      1)   Leopoldo   Trevisan,   nato  a  Padova  il  12 marzo  1959
(Confagricoltura);
      2)   Mario   D'Olif,   nato   a  Venezia  il  18 novembre  1939
(Associazione degli Industriali);
      3)  Sandro  Marchetti,  nato  a  Comeglians  il  17 marzo  1948
(ASCOM);
    E) Rappresentanti dei lavoratori autonomi:
      1)  Elsa Bigai, nata a San Vito al Tagliamento il 3 luglio 1965
(Federazione Provinciale Coltivatori Diretti);
      2) Cappellini Alfredo, nato a Udine il 22 dicembre 1949 (Unione
artigiani e piccole imprese - Confartigianato);
      3)  Franco  Mattiussi,  nato  a Mortegliano il 26 novembre 1958
(ASCOM);
  2)  che  il  Comitato,  cosi'  come  sopra nominato, dura in carica
quattro anni;
  3)  di provvedere alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dello
Stato  e nel Bollettino Ufficiale della regione Friuli-Venezia Giulia
e alla notifica ed esecuzione della presente determinazione.
    Udine, 28 febbraio 2007
                                                 Il dirigente: Saccon