IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
                    E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
                             E DEL MARE
  Visto  il  decreto  legislativo  18 febbraio  2005,  n. 59, recante
attuazione   integrale   della   direttiva   96/61/CE  relativa  alla
prevenzione   e   riduzione   integrate   dell'inquinamento   ed,  in
particolare, l'art. 5, comma 4 e l'art. 13, comma 3;
  Visto   il   decreto   ministeriale  del  19 aprile  2006,  recante
determinazione  dei  termini  per  la  presentazione delle domande di
autorizzazione  integrata  ambientale, per gli impianti di competenza
statale, ai sensi del decreto legislativo 18 febbraio 2006, n. 59;
  Acquisita  l'intesa  della  Conferenza unificata istituita ai sensi
del  decreto  legislativo  28 agosto  1997,  n. 281, nella seduta del
14 dicembre 2006;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                               Oggetto
  1.  Il presente decreto stabilisce, ai sensi dell'art. 13, comma 3,
del  decreto  legislativo  18 febbraio  2005,  n. 59, il formato e le
modalita',  anche  telematiche,  per  la  presentazione  al Ministero
dell'ambiente  e  della tutela del territorio e del mare da parte del
gestore della domanda di autorizzazione integrata ambientale (AIA) di
competenza statale.
  2.  Con  successivo  decreto  saranno  stabiliti  il  formato  e le
modalita', anche telematiche, per:
    a) la  comunicazione  annuale  al Ministero dell'ambiente e della
tutela del territorio da parte della autorita' competente al rilascio
di  AIA  dei  dati concernenti le domande ricevute, le autorizzazioni
rilasciate,  i  successivi  aggiornamenti  delle  autorizzazioni,  le
situazioni di mancato rispetto delle prescrizioni riscontrate;
    b) la  comunicazione  all'autorita' competente al rilascio di AIA
da  parte  dell'autorita'  di controllo, di cui all'art. 11, comma 3,
del  decreto  legislativo  18 febbraio  2005,  n. 59, degli esiti dei
controlli e delle ispezioni sull'impianto;
    c) la  comunicazione  all'autorita' competente al rilascio di AIA
da parte di ogni organo che svolge attivita' di vigilanza, controllo,
ispezione  e  monitoraggio sull'impianto delle informazioni rilevanti
acquisite in materia ambientale, ivi comprese le notizie di reato;
    d) la comunicazione al Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio  di  altri  dati  utili per le finalita' dell'osservatorio
IPPC  di cui all'art. 13 del decreto legislativo 18 febbraio 2005, n.
59.