IL MINISTRO DEI TRASPORTI


                           di concerto con


              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

  Visto l'art. 38 della legge 1° agosto 2002, n. 166, come modificato
dall'art.  1-bis,  comma 2, del decreto-legge 7 febbraio 2003, n. 15,
convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 8 aprile 2003, n. 62, e
dall'art.  7  del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 355, convertito,
con modificazioni nella legge 27 febbraio 2004, n. 47;
  Visti  in  particolare i commi 5, 6, 7 e 8 dell'art. 38 della legge
1° agosto 2002, n. 166 (d'ora in avanti: «la legge»);
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 2004,
n.   340,   concernente   «Regolamento   recante   disciplina   delle
agevolazioni   tariffarie   in   materia  di  servizio  di  trasporto
ferroviario   di   passeggeri  e  dell'incentivazione  del  trasporto
ferroviario  combinato,  accompagnato  e di merci pericolose, a norma
dell'art.  38  della  legge 1° agosto 2002, n. 166» (d'ora in avanti:
«il  regolamento»)  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 60 del
14 marzo 2005;
  Visto  il decreto ministeriale n. 14/T del 20 maggio 2005 (d'ora in
avanti:   «il   decreto  ministeriale»),  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica italiana del 20 luglio 2005, emanato dal
Ministro  delle  infrastrutture  e  dei  trasporti di concerto con il
Ministro dell'economia e delle finanze;
  Visti  in  particolare  l'art.  3  del  decreto  ministeriale,  che
individua  le  categorie  di  beni  ammissibili a contributo ai sensi
dell'art.  13  del  regolamento,  e  l'allegato 3 al medesimo decreto
ministeriale,   che   individua   tra   l'altro  l'ammontare  massimo
complessivo  di  fondi  erogabili  per  categoria  di bene nonche' il
limite del contributo per categoria di bene e per impresa;
  Visto  in particolare l'art. 7 del regolamento nonche' l'art. 13, a
norma  del  quale  «le  eventuali  eccedenze  di  somme relative alle
categorie  di  beni  per  le  quali  le  richieste  non  saturano  la
disponibilita'  verranno  distribuite  alle  categorie  di beni per i
quali  le  richieste  di  contributi  eccedono  i fondi disponibili],
mediante l'emanazione di un decreto del Ministro delle infrastrutture
e  dei  trasporti,  di concerto con il Ministro dell'economia e delle
finanze.   La  ripartizione  delle  somme  recuperate  e'  effettuata
incrementando,   per  le  singole  categorie  per  le  quali  si  sia
verificata mancata capienza, il limite massimo per categoria di bene,
di   quantita'   proporzionali   all'ammontare  degli  stessi  limiti
definiti» con il decreto ministeriale 14/T/2005;
    Considerato  che,  in  esito  al perfezionamento dell'istruttoria
delle  istanze presentate dai soggetti interessati ai sensi dell'art.
13,  comma 6, del regolamento, per la categoria «Gru semoventi per la
movimentazione  di UTI» si e' verificata un'eccedenza nella richiesta
di contributi rispetto all'ammontare massimo di cui all'allegato 3 al
decreto ministeriale, e che invece per le seguenti categorie di beni:
      locomotori per trazione;
      locomotori per manovra;
      carri per trasporto combinato accompagnato e non accompagnato;
      carri cisterna per merci pericolose;
      casse mobili UIC/CEN;
      tank container per merci pericolose;
      gru a portale;
le  richieste pervenute non hanno saturato l'ammontare massimo di cui
al citato allegato 3;

                              E m a n a

                        il seguente decreto:

                               Art. 1.
    1.  L'allegato  3  al  decreto ministeriale n. 14/T del 20 maggio
2005 e' sostituito dall'allegato 1 al presente decreto.
    Il  presente decreto, vistato e registrato dalla Corte dei conti,
sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Roma, 5 dicembre 2006


                                           Il Ministro dei trasporti
                                                    Bianchi

Il Ministro dell'economia
     e delle finanze
     Padoa Schioppa

Registrato  alla  Corte  dei  conti  il  20  febbraio 2007 Ufficio di
controllo   atti   Ministeri  delle  infrastrutture  ed  assetto  del
territorio, registro n. 1, foglio n. 216