IL MINISTRO DELLA SALUTE
                           di concerto con
               IL MINISTRO PER LE POLITICHE GIOVANILI
                       E LE ATTIVITA' SPORTIVE
  Vista  la  legge  14 dicembre 2000, n. 376 che disciplina la tutela
sanitaria delle attivita' sportive e la lotta contro il doping;
  Visto,  in  particolare, l'art. 3 della citata legge che istituisce
presso  il  Ministero della salute la Commissione per la vigilanza ed
il  controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attivita'
sportive  (d'ora  in poi denominata «Commissione») e ne stabilisce la
composizione, come modificato dall'art. 5-quinquies del decreto-legge
31 gennaio 2005, n. 7 convertito con legge 31 marzo 2005, n. 43;
  Visto   il  decreto  12 marzo  2001,  recante  «Composizione  della
Commissione  per  la  vigilanza  ed  il controllo sul doping e per la
tutela della salute nelle attivita' sportive» e successive modifiche;
  Visto  il  decreto  31 ottobre  2001,  n. 440, recante «Regolamento
concernente  l'organizzazione  ed  il funzionamento della Commissione
per  la  vigilanza  ed  il controllo sul doping e per la tutela della
salute nelle attivita' sportive»;
  Visto   il   decreto-legge   18 maggio   2006,   n.  181,  recante:
«Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della
Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri», convertito in
legge  17 luglio  2006,  n.  233,  che  ha  trasferito le funzioni di
competenza  statale del Ministero per i beni e le attivita' culturali
alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
15 giugno  2006  che  ha  delegato  le  funzioni  del  Presidente del
Consiglio dei Ministri, in materia di politiche giovanili e attivita'
sportive,  al  Ministero  per  le  politiche giovanili e le attivita'
sportive;
  Considerato  che  parte  dei  componenti  della  Commissione  hanno
terminato  il  proprio mandato quadriennale, non rinnovabile, ex art.
3,   comma 5   della   legge   n.   376/2000,  e  rispettivamente  il
prof. Antonio Dal Monte ex art. 3, comma 3, lettera p); il prof. Dino
Ponchio  ex art. 3, comma 3, lettera f); il prof. Carlo Tranquilli ex
art.  3, comma 3, lettera e); la dott.ssa Roberta Pacifici ex art. 3,
comma 3, lettera d);
  Considerato  che  la  dott.ssa Roberta Innamorati, componente della
Commissione nominata ai sensi dell'ex art. 3, comma 3, lettera b), ha
terminato il proprio mandato rinnovabile ex art. 3, comma 5;
  Vista  la nota del 10 novembre 2006, con cui il dott. Marco Arpino,
rappresentante  degli  atleti  ex  art.  3,  comma 3,  lettera g), ha
rassegnato le dimissioni;
  Acquisite  le designazioni del Ministero per le politiche giovanili
e  le attivita' sportive, del Comitato olimpico nazionale italiano, e
dell'Istituto superiore di sanita';
  Considerato    che    il   dott. Piergiorgio   Zuccaro,   designato
dall'Istituto  superiore  di  sanita', dirigente di ricerca presso il
laboratorio   di  biochimica  clinica,  ha  gia'  fatto  parte  della
Commissione nominata con il citato decreto 12 marzo 2001, ed e' stato
sostituito,   ex   lege  15 luglio  2002,  n.  145,  con  il  decreto
30 dicembre 2002, senza terminare il quadriennio previsto dall'art. 3
comma 5  della  legge n. 376/2000, la nomina disposta con il presente
decreto   si   intende   limitata   per   il  periodo  necessario  al
completamento del quadriennio;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la
salute  nelle  attivita'  sportive,  di  cui  all'art. 3, della legge
14 dicembre 2000, n. 376 e' parzialmente rinnovata come segue:
    dott.ssa Roberta Innamorati, Ministero per le politiche giovanili
e le attivita' sportive ex art. 3, comma 3, lettera b);
    sig.  Valerio Bianchini, rappresentante dei preparatori tecnici e
degli allenatori ex art. 3, comma 3, lettera f);
    dott.   Massimo   De   Girolamo,  rappresentante  degli  enti  di
promozione sportiva ex art. 3, comma 3, lettera p);
    sig.ra  Josefa  Idem,  rappresentante  degli  atleti  ex  art. 3,
comma 3, lettera g);
    dott.ssa  Alessia  Di  Gianfrancesco, Comitato olimpico nazionale
italiano ex art. 3, comma 3, lettera e);
    dott.  Piergiorgio Zuccaro, Istituto superiore di sanita' ex art.
3, comma 3, lettera d).
  Il presente decreto sara' trasmesso agli organi di controllo per la
registrazione  e  la  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 24 gennaio 2007

                                           Il Ministro della salute
                                                     Turco
Il Ministro per le politiche giovanili
          e le attività sportive
                 Melandri