IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  il  decreto-legge  22  ottobre 1992, n. 415, convertito, con
modificazioni,   nella  legge  19  dicembre  1992,  n.  488,  recante
modifiche  alla  legge  1°  marzo  1986, n. 64, in tema di disciplina
organica dell'intervento nel Mezzogiorno;
  Visto  il  decreto  legislativo  3  aprile 1993, n. 96 e successive
integrazioni   e   modificazioni,  relativo  al  trasferimento  delle
competenze   gia'   attribuite   ai  soppressi  Dipartimento  per  il
Mezzogiorno   e   Agenzia   per  la  promozione  dello  sviluppo  del
Mezzogiorno,  in  attuazione  dell'art.  3  della suindicata legge n.
488/1992;
  Visto l'art. 2, commi 203 e seguenti, della legge 23 dicembre 1996,
n. 662, recante disposizioni in materia di programmazione negoziata;
  Visto  l'art.  10, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1998,
n.  173,  che demanda a questo Comitato la determinazione dei limiti,
criteri  e  modalita'  di  applicazione  anche alle imprese agricole,
della  pesca marittima e in acque salmastre e dell'acquacoltura, e ai
relativi  consorzi, degli interventi regolati dall'art. 2, comma 203,
lettere d), e), f) «contratti di programma» della legge n. 662/1996;
  Visto  il  decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive
modifiche,  sulla  riforma  dell'organizzazione  del  Governo  e,  in
particolare,  l'art.  27  che istituisce il Ministero delle attivita'
produttive, nonche' l'art. 28 che ne stabilisce le attribuzioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 26 marzo 2001,
n.  175, recante il regolamento di organizzazione del Ministero delle
attivita' produttive;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 10
aprile 2001, recante adempimenti necessari per il completamento della
riforma dell'organizzazione del Governo;
  Visto  il  decreto-legge  12  giugno  2001, n. 217, convertito, con
modificazioni,  nella  legge 3 agosto 2001, n. 317, recante modifiche
al  decreto  legislativo  n.  300/1999,  nonche' alla legge 23 agosto
1988, n. 400, in materia di organizzazione del Governo;
  Visto  il  decreto-legge  18  maggio  2006, n. 181, convertito, con
modificazioni,   nella   legge   17  luglio  2006,  n.  233,  recante
disposizioni   in   materia  di  riordino  delle  attribuzioni  della
Presidenza  del  Consiglio dei Ministri e dei Ministeri, con il quale
e' stato istituito il Ministero dello sviluppo economico;
  Vista  la  propria delibera 25 febbraio 1994 (Gazzetta Ufficiale n.
92/1994),  riguardante  la disciplina dei contratti di programma e le
successive  modifiche  introdotte dal punto 4 della delibera 21 marzo
1997,  n.  29 (Gazzetta Ufficiale n. 105/1997) e dal punto 2, lettera
B)  della  delibera  11  novembre 1998, n. 127 (Gazzetta Ufficiale n.
4/1999);
  Vista la propria delibera 25 luglio 2003, n. 26 (Gazzetta Ufficiale
n. 215/2003), riguardante la regionalizzazione dei patti territoriali
e  il  coordinamento  Governo,  Regioni  e  Province  autonome  per i
contratti di programma;
  Visto  il  decreto  12  novembre  2003 del Ministro delle attivita'
produttive,  recante  modalita'  di  presentazione  della  domanda di
accesso  alla  contrattazione programmata e disposizioni in merito ai
successivi adempimenti amministrativi;
  Vista la propria delibera 14 giugno 2002, n. 51 (Gazzetta Ufficiale
n.  2/2003),  con  la  quale  e'  stata  autorizzata  la  stipula del
contratto di programma con il Consorzio Sikelia, consorzio di piccole
e  medie  imprese,  per  la  realizzazione di n. 36 iniziative per lo
sviluppo  e  la  valorizzazione della filiera vitivinicola siciliana,
nella  Regione  siciliana  (Obiettivo  1),  area  coperta  da  deroga
dell'art.  87.3.a)  del  Trattato  C.E.; con investimenti ammessi per
complessivi  103.009.390  euro;  agevolazioni  per  53.350.770 euro e
un'occupazione aggiuntiva prevista in 300 U.L.A.;
  Vista  la propria delibera 18 marzo 2005, n. 26 (Gazzetta Ufficiale
n.   277/2005),   con   cui  e'  stata  autorizzata  la  proroga  per
l'ultimazione degli investimenti previsti dal programma alla data del
31 dicembre 2006;
  Vista  la  propria  delibera  2  dicembre  2005,  n.  138 (Gazzetta
Ufficiale n. 136/2006), con cui e' stata autorizzata la rimodulazione
del programma di investimenti previsto dal contratto di programma;
  Viste  le  note  n.  0008212  del 7 agosto 2006 e n. 0015341 del 16
novembre  2006, con le quali il Ministero dello sviluppo economico ha
proposto  la  variazione  della denominazione sociale di una societa'
consorziata beneficiaria delle agevolazioni;
  Su proposta del Ministro dello sviluppo economico;
                              Delibera:
  1.  E'  approvato l'aggiornamento del contratto di programma di cui
alle premesse, presentato dal Consorzio Sikelia.
  2. L'iniziativa denominata «ABM S.a.s. di Marchese Castrenze & Co.»
assume  la  denominazione  sociale:  «Conti  di Modica Vini S.a.s. di
Marchese Castrenze & Co.».
  3.  Rimane  invariato  quant'altro  stabilito  con  le  delibere n.
51/2002, n. 26/2005 e n. 138/2005.
  4.   Il   Ministero   dello  sviluppo  economico  provvedera'  agli
adempimenti  derivanti  dall'approvazione  della  presente  delibera,
trasmettendo  alla  segreteria di questo Comitato copia del Contratto
aggiornato entro trenta giorni dal perfezionamento.
    Roma, 22 dicembre 2006

                                            Il presidente delegato
                                                 Padoa Schioppa
Il segretario del CIPE
        Gobbo

Registrata alla Corte dei conti il 5 aprile 2007
Ufficio di controllo atti Ministeri economico-finanziari,
  registro n. 2
Economia e finanze, foglio n. 57