IL DIRETTORE GENERALE

  Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
300;
  Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30 settembre  2003,  n. 269,
convertito  nella  legge  24 novembre  2003,  n.  326, che istituisce
l'Agenzia italiana del farmaco;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute  di concerto con i
Ministri  della  funzione  pubblica e dell'economia e finanze in data
20 settembre   2004,   recante   norme   sull'organizzazione   e   il
funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma del comma 13
dell'art. 48 sopra citato;
  Visto  il  regolamento  di  organizzazione,  di  amministrazione  e
dell'ordinamento  del personale dell'Agenzia italiana del farmaco del
2005;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;
  Visto il decreto del Ministro della salute 30 aprile 2004 di nomina
del   dott.   Nello   Martini   in  qualita'  di  direttore  generale
dell'Agenzia  italiana del farmaco, registrato in data 17 giugno 2004
al  n.  1154  del  registro  visti  semplici dell'Ufficio centrale di
bilancio presso il Ministero della salute;
  Visto il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219;
  Visto  l'art.  8  della  legge  n. 537/1993, concernente interventi
correttivi   di   finanza  pubblica  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n.
309,  come  modificato  dal  decreto-legge  30 dicembre 2005, n. 272,
convertito  nella  legge  21 febbraio  2006,  n. 49, recante il testo
unico  delle  leggi  in  materia  di  disciplina degli stupefacenti e
sostanze  psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi
stati di tossicodipendenza;
  Vista  la  domanda presentata in data 8 novembre 2000, con la quale
la  societa'  Novartis  Farma  S.p.a.,  con  sede  legale e domicilio
fiscale  in  Origgio  (Varese),  largo Umberto Boccioni n. 1 - c.a.p.
21040  Italia,  codice  fiscale  07195130153,  ha  chiesto  di essere
autorizzata  a  mettere  in  commercio  il medicinale «Ritalin» nella
forma  e  confezione: 10 mg compresse, 30 compresse ed ha manifestato
la  volonta'  di  effettuarne  la  produzione,  il  controllo  ed  il
confezionamento  negli  stabilimenti indicati nella parte dispositiva
della presente determinazione;
  Considerato  che  gli  stabilimenti  indicati risultano idonei alla
produzione,   controllo  e  confezionamento  del  medicinale  di  cui
trattasi  e  che  quest'ultimo  possiede  i requisiti previsti per il
rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio;
  Vista  la legge 14 dicembre 2000, n. 376, recante «Disciplina della
tutela  sanitaria  delle  attivita'  sportive e della lotta contro il
doping»;
  Vista   la   delibera   CIPE   1° febbraio   2001,  n.  3,  recante
«Individuazione  dei  criteri  per  la  contrattazione del prezzo dei
farmaci»;
  Visto  il  decreto  ministeriale 28 dicembre 2000, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  -  serie  generale  -  n.  4 del 5 gennaio 2001,
recante  «Misure  finalizzate  alla  minimizzazione  del  rischio  di
trasmissione  all'uomo,  tramite  farmaci,  degli  agenti che causano
l'encefalopatia spongiforme animale»;
  Vista  la  determinazione  4 gennaio 2007 dell'Agenzia italiana del
farmaco  (AIFA),  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 7 del 10
gennaio 2007, supplemento ordinario, recante «Note AIFA 2006-2007 per
l'uso appropriato dei farmaci»;
  Visto  il  decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 272, convertito nella
legge  21 febbraio  2006,  n.  49,  di modifica al citato decreto del
Presidente  della  Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, con il quale la
sostanza  «metilfenidato»  e'  stata  ricompresa  nella  tabella  II,
sezione A;
  Considerato  opportuno  da  parte dell'Agenzia italiana del farmaco
promuovere  iniziative  di  monitoraggio  dei  piani  di  trattamento
farmacologico   per   la   sindrome   «Disturbo  dell'attenzione  con
iperattivita'  (Attention  deficit hyperactivity disorder - ADHD)» da
attuarsi d'intesa con le regioni e le province autonome;
  Ritenuto di dover istituire presso l'Istituito superiore di sanita'
il  registro  nazionale  ADHD  per  monitorare l'uso di medicinali in
associazione  o meno ad altri interventi terapeutici (farmacologici e
non  farmacologici),  a  medio e lungo termine in soggetti affetti da
ADHD;
  Visto  il  protocollo  diagnostico  e terapeutico della sindrome da
iperattivita' e deficit di attenzione per il Registro nazionale ADHD,
predisposto   dall'Istituto   superiore  di  sanita'  e  dall'Agenzia
italiana del farmaco;
  Viste  le attestazioni relative ai pagamenti delle tariffe previste
dalle norme in vigore;
  Viste  le  deliberazioni  della Commissione unica del farmaco nelle
sedute  del  20-21 marzo  2001,  8-9 maggio 2001, 22-23 ottobre 2002,
5-6 novembre    2002,   20-21 novembre   2002,   3-4 dicembre   2002,
4-5 novembre 2003;
  Visto  il  parere  della Commissione consultiva tecnico-scientifica
nella seduta dell'11-12 gennaio 2005;
  Vista  la  deliberazione n. 6 in data 8 marzo 2007 del consiglio di
amministrazione   dell'AIFA,   adottata  su  proposta  del  direttore
generale, con cui e' stato espresso parere favorevole;
  Visti  gli  stampati  allegati  che  costituiscono parte integrante
della presente determinazione;
                             Determina:

                               Art. 1.
       Descrizione del medicinale e attribuzione numero A.I.C.

  E'  autorizzata  l'immissione in commercio del medicinale: RITALIN,
nella  forma  e  confezione:  «10  mg  compresse»  30 compresse, alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate:
    titolare  A.I.C.:  Novartis  Farma  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale in Origgio (Varese), largo Umberto Boccioni n. 1 -
cap 21040 - Italia, codice fiscale 07195130153.
    confezione: «10 mg compresse» 30 compresse;
    A.I.C. n. 035040017 (in base 10) 11FBSK (in base 32).
  Forma farmaceutica: compressa.
  Validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione.
  Produttore   e   controllore  finale:  Novartis  Pharma  Stein  Ag,
stabilimento sito in Stein (Svizzera), Schauffhauserstrasse; Novartis
Farmaceutica  S.A.,  stabilimento  sito Barbera' del Valles, Ronda de
Santa Maria n. 158.
  Composizione: 1 compressa 10 mg:
    principio attivo: metilfenidato cloridrato 10 mg;
    eccipienti:  calcio  fosfato  35  mg;  gelatina  1  mg;  lattosio
monoidrato  40  mg;  magnesio stearato 0,4 mg; talco 5,6 mg; amido di
frumento 48 mg.
  Indicazioni  terapeutiche:  trattamento  del  disturbo  da  deficit
dell'attenzione  e  iperattivita'  (ADHD) nei bambini a partire dai 6
anni  di  eta'  e  negli  adolescenti  come  parte di un programma di
trattamento multimodale.