IL DIRETTORE GENERALE

    Visti  gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999,
n. 300;
    Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30 settembre 2003, n. 269,
convertito  nella  legge  24 novembre  2003,  n.  326, che istituisce
l'Agenzia italiana del farmaco;
    Visto  il  decreto  del  Ministro  della salute di concerto con i
Ministri  della  funzione  pubblica e dell'economia e finanze in data
20 settembre  2004,  n.  245, recante norme sull'organizzazione ed il
funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma del comma 13
dell'art. 48 sopra citato;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;
    Visto  il  decreto  del  Ministro  della salute 30 aprile 2004 di
nomina  del  dott.  Nello  Martini  in qualita' di direttore generale
dell'Agenzia  italiana del farmaco, registrato in data 17 giugno 2004
al  n.  1154  del  registro  visti  semplici dell'Ufficio centrale di
bilancio presso il Ministero della salute;
    Vista  la legge 24 dicembre 1993, n. 537, concernente «Interventi
correttivi  di finanza pubblica» con particolare riferimento all'art.
8;
    Visto l'art. 1, comma 41, della legge 23 dicembre 1996, n. 662;
    Vista  la  legge  14 dicembre  2000,  n. 376, recante «Disciplina
della  tutela sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro
il doping»;
    Visto  l'art.  48,  comma 33, legge 24 novembre 2003, n. 326, che
dispone  la  negoziazione  del  prezzo  per i prodotti rimborsati dal
S.S.N. tra Agenzia e titolari di autorizzazioni;
    Visto  l'art.  14 del decreto legislativo 29 maggio 2001, n. 283,
relativo  alla  redazione  in  doppia  lingua delle etichette e degli
stampati illustrativi dei farmaci;
    Visto  il  decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n.  142  del
21 giugno  2006,  concernente l'attuazione della direttiva 2001/83/CE
(e   successive   direttive   di  modifica)  relativa  ad  un  codice
comunitario  concernenti  i  medicinali  per  uso umano nonche' della
direttiva 2003/94/CE;
    Vista la delibera CIPE del 1° febbraio 2001;
    Vista   la   determinazione   29 ottobre  2004  «Note  AIFA  2004
(Revisione  delle  note  CUF)»,  pubblicata nel supplemento ordinario
alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  259  del  4 novembre 2004 e successive
modificazioni;
    Vista  la  determinazione AIFA del 3 luglio 2006 pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 156 del 7 luglio 2006;
    Vista  la  determinazione  AIFA  del 29 settembre 2006 pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale - serie generale - n. 227 del 29 settembre
2006  concernente  «Manovra  per  il governo della spesa farmaceutica
convenzionata e non convenzionata»;
    Visto il regolamento 1084/2003/CE;
    Vista  la domanda presentata in data 15 giugno 2005, con la quale
la  Societa'  Eli  Lilly  Italia  S.p.a., ha chiesto l'autorizzazione
all'immissione  in commercio del medicinale «Strattera» in virtu' del
capo   4   (mutuo   riconoscimento  delle  autorizzazioni)  direttiva
2001/83/CE  e  successive  modifiche ed ha manifestato la volonta' di
effettuarne  la  produzione, il controllo ed il confezionamento negli
stabilimenti indicati nella medesima parte della determinazione;
    Vista  la  notifica  di  fine  procedura UK/H/686/01-06 trasmessa
dalla competente autorita' in qualita' di Stato membro di riferimento
(RMS);
    Viste le notifiche di fine procedura UK/H/686/01-06/II/03, II/05,
II/04,  IA/08,  IA/09,  IA/10,  IB/06,  IB/07 e IA/11 trasmesse dalla
competente  autorita'  in  qualita'  di  Stato  membro di riferimento
(RMS);
    Vista   la   domanda   con  la  quale  la  ditta  ha  chiesto  la
classificazione, ai fini della rimborsabilita';
    Visti  gli  stampati  allegati che costituiscono parte integrante
della presente determinazione;
    Viste   le  attestazioni  relative  ai  pagamenti  delle  tariffe
previste dalle norme in vigore;
    Visto  il parere della Commissione consultiva tecnico-scientifica
nella seduta del 13/14 febbraio 2007;
    Vista  la  deliberazione  n. 6 dell'8 marzo 2007 del consiglio di
amministrazione   dell'AIFA   adottata   su  proposta  del  direttore
generale;
    Considerato  che  gli stabilimenti indicati risultano idonei alla
produzione,  controllo e confezionamento della specialita' medicinale
di  cui trattasi e che quest'ultima possiede i requisiti previsti per
il rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio;

                              DETERMINA


                               ART. 1
        (descrizione del medicinale e attribuzione N. - AIC)

  E'  autorizzata  l'immissione in commercio del medicinale STRATTERA
nelle forme, confezioni ed alle condizioni di seguito specificate:

  TITOLARE - AIC: Eli Lilly Italia S.p.A.

  Confezione
  5  mg  capsule rigide 7 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063017/M (in base 10) 13C2C9 (in base 32)

  Confezione
  5  mg capsule rigide 14 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063029/M (in base 10) 13C2CP (in base 32)

  Confezione
  5  mg capsule rigide 28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063031/M (in base 10) 13C2CR (in base 32)

  Confezione
  5  mg capsule rigide 56 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063043/M (in base 10) 13C2D3 (in base 32)

  Confezione
  10  mg capsule rigide 7 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063056/M (in base 10) 13C2DJ (in base 32)

  Confezione
  10 mg capsule rigide 14 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063068/M (in base 10) 13C2DW (in base 32)

  Confezione
  10 mg capsule rigide 28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063070/M (in base 10) 13C2DY (in base 32)

  Confezione
  10 mg capsule rigide 56 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063082/M (in base 10) 13C2FB (in base 32)

  Confezione
  18  mg capsule rigide 7 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063094/M (in base 10) 13C2FQ (in base 32)

  Confezione
  18 mg capsule rigide 14 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063106/M (in base 10) 13C2G2 (in base 32)

  Confezione
  18 mg capsule rigide 28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063118/M (in base 10) 13C2GG (in base 32)

  Confezione
  18 mg capsule rigide 56 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063120/M (in base 10) 13C2GJ (in base 32)

  Confezione
  25  mg capsule rigide 7 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063132/M (in base 10) 13C2GW (in base 32)

  Confezione
  25 mg capsule rigide 14 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063144/M (in base 10) 13C2H8 (in base 32)

  Confezione
  25 mg capsule rigide 28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063157/M (in base 10) 13C2HP (in base 32)

  Confezione
  25 mg capsule rigide 56 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063169/M (in base 10) 13C2J1 (in base 32)

  Confezione
  40  mg capsule rigide 7 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063171/M (in base 10) 13C2J3 (in base 32)

  Confezione
  40 mg capsule rigide 14 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063183/M (in base 10) 13C2JH (in base 32)

  Confezione
  40 mg capsule rigide 28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063195/M (in base 10) 13C2JV (in base 32)

  Confezione
  40 mg capsule rigide 56 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063207/M (in base 10) 13C2K7 (in base 32)

  Confezione
  60  mg capsule rigide 7 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063219/M (in base 10) 13C2KM (in base 32)

  Confezione
  60 mg capsule rigide 14 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063221/M (in base 10) 13C2KP (in base 32)

  Confezione
  60 mg capsule rigide 28 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063233/M (in base 10) 13C2L1 (in base 32)

  Confezione
  60 mg capsule rigide 56 capsule in blister PVC/PE/PCTFE/AL - AIC N.
037063245/M (in base 10) 13C2LF (in base 32)

  FORMA FARMACEUTICA: capsule rigide

  COMPOSIZIONE:
  ogni capsula da 5 mg, 10 mg, 18 mg, 25 mg, 40 mg e 60 mg contiene:
   Principio  attivo:  atomoxetina  cloridrato equivalente a 5 mg, 10
mg, 18 mg, 25 mg, 40 mg e 60 mg di atomoxetina
   Eccipienti: amido pregelatinizzato, dimeticone.
  L'involucro delle capsule contiene: sodio laurilsolfato, gelatina e
inchiostro  nero  commestibile  (contenente shellac e ossido di ferro
nero E172)
  I coloranti dell'involucro delle capsule sono:
  ossido  di  ferro giallo E172 ( per il dosaggio da 5 mg, 18 mg e 60
mg),  titanio  diossido E171 (per il dosaggio da 10 mg, 18 mg, 25 mg,
40  mg  e 60 mg), FD&C Blu 2 (indigo carmine) E132 (25 mg, 40 mg e 60
mg)

  PRODUZIONE CONFEZIONAMENTO CONTROLLO E RILASCIO DEI LOTTI:
   Eli  Lilly  and  Company  Ltd Kingslere Raod Basingstoke Hampshire
RG21 6XA Regno Unito

  PRODUZIONE:
   Lilly  del  Caribe  Inc.  Puerto Rico Industrial Park 12,6 Km 65th
Infantry Road Carolina Puerto Rico 0986-1196

  CONFEZIONAMENTO  CONTROLLO E RILASCIO DEI LOTTI: Lilly S.A. Avda de
la industria 30, 28108 Alcobndas Madrid Spagna

  CONFEZIONAMENTO:
   Brecon  Pharmaceuticals  limited  Pharon House WYE Valley Business
Park Hay on Waye Hereford HR3 PG Regno Unito
   Cardinal   Health   Lancaster   Way   Wingates   Industrial   park
Westhoughton Bolton Lancshire BL5 3XX Regno Unito
   Cardinal  Health  Sedge  Close Great Oakley Corby Northamptonshire
NN18 8HS Regno Unito. INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
  Trattamento del Disturbo da deficit dell'Attenzione e Iperattivita'
(ADHD)  nei  bambini a partire dai 6 anni di eta' e negli adolescenti
come parte di un programma di trattamento multimodale.